• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura, interessante incontro delle donne Fidapa “Unite verso un fine comune”

Decollatura, interessante incontro delle donne Fidapa “Unite verso un fine comune”

La redazione di La redazione
25 Ottobre 2022
in FATTI
0
Decollatura, interessante incontro delle donne Fidapa “Unite verso un fine comune”
265
VISITE
CondividiCondividiInvia

“Unite verso un fine comune: sostenere un’istruzione e una formazione di qualità promuovendo l’equità, la coesione e la cittadinanza attiva. Discutendo anche di ambiente, alimentazione e benessere”. è il tema del dibattito che si terrà venerdì 28 ottobre, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna “Michele Pane” dell’Istituto Comprensivo Scuola Secondaria di Decollatura (ex Scuola Media), è l’evento organizzato dalla FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) sezione di Soveria Mannelli insieme con il dirigente scolastico Antonio CALIGIURI.

Un’iniziativa che la Fidapa organizza per discutere del Tema Nazionale, che quest’anno su input della presidente nazionale Fiammetta PERRONE, porrà particolare attenzione anche alla tematica ambientale. E proprio per questo, la presidente della locale FIDAPA, Maria Luisa MASCARO,  insieme con il professore Marco TAGLIAFERRI, presidente nazionale della Rete “Borghi delle Salute” porranno una particolare attenzione alla tematica della valorizzazione dei Borghi per migliorare l’ambientale e la qualità della vita; che è poi concatenata anche con il tema nazionale che la Fidapa sviluppa in questo biennio, che è: “UNITE VERSO UN FINE COMUNE: SOSTENERE UN’ISTRUZIONE  E UNA FORMAZIONE DI QUALITA’ PROMUOVENDO L’EQUITA’, LA COESIONE E LA CITTADINANZA ATTIVA”.

L’evento è stato organizzato a scuola proprio per coinvolgere i ragazzi. Modera l’evento la vicepresidente Rosa PULERA’, referente per la Fidapa del Tema Nazionale. Dopo i saluti della presidente Nazionale Fidapa Fiammetta PERRONE, della presidente del Distretto SUD-OVEST della Fidapa Pina Genua RUGGIERO, delle amministrazioni comunali del comprensorio del Reventino presenti e il saluto del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Scuola Secondario, Antonio Caligiuri interverranno: Giuseppe CAPARELLO, direttore Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catanzaro; Giuseppe FURGIUELE, presidente regionale Società Italiana Promozione della Salute; Daniela DE LEO e Angela BERTUCA, tecnici della riabilitazione psichiatrica del CSM di Lamezia Terme diretto dalla Rosina MANFREDI; Paola RIZZUTI, coordinatrice “Donne dell’Acqua” del T.N. dei Contratti di Fiume; Maria Antonietta MASCARO, responsabile Coldiretti Donne Impresa Calabria; Felicita CINNANTE della Società di Ingegneria No.D.o e servizi srl con sede a Rende di Cosenza.

Per la seconda parte dell’evento, quella dedicata specificatamente all’Ambiente, Alimentazione e Benessere interverranno: dottore Michelangelo IANNONE, direttore scientifico ARPACAL; Colonello Nicola CUCCI comandate responsabile Carabinieri Biodiversità di Catanzaro; Marco TAGLIAFERRI, presidente nazionale “Borghi della Salute”; Mimma CALOIERO, direttore Dipartimento Materno Infantile ASP Catanzaro. In particolare come medico la Caloiero illustrerà come l’inquinamento ambientale è dannoso per i bimbi già dal concepimento e come influisce nei primi mille giorni.

Nel pomeriggio di venerdì 28 ottobre, alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Decollatura, ci sarà la cerimonia ufficiale dell’adesione del Comune di Decollatura alla rete dei “Borghi della Salute” officiata dal presidente Tagliaferri e sostenuta dalla Fidapa.

L’evento Fidapa 2022 si concluderà sabato 29 ottobre con la “Passeggiata in Rosa” condivisa con l’Avis Comunale di Decollatura, con il supporto dell’associazione Discovering REVENTINO, che con la sua Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE) Angelo GIGLIOTTI attraverserà il percorso “Via delle Querce” sempre nel territorio di Decollatura. Il percorso non è stato scelto a caso, essendo il mese di ottobre dedicato alla prevenzione del tumore al seno, vogliamo rimarcare la forza e la lunga vita dell’albero della quercia, sperando che la ricerca arrivi presto a trovare cure che debellino questo male. A tal proposito saranno distribuiti dei braccialetti rosa, realizzati dal Lanificio LEO di Soveria Mannelli, ed il ricavato sarà devoluto all’AIRC.

 

Post Precedente

XII Convention Europea della Montagna a Camigliatello Silano

Post Successivo

A Decollatura ritorna la notte horror con “Passaggio Infestato”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

24 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo
FATTI

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano
FATTI

Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano

21 Giugno 2025
Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori
FATTI

Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori

21 Giugno 2025
A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025
 Soveria Mannelli

A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025

20 Giugno 2025
Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici
FATTI

Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici

20 Giugno 2025
Post Successivo
A Decollatura ritorna la notte horror con “Passaggio Infestato”

A Decollatura ritorna la notte horror con "Passaggio Infestato"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.