• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura e il suo menestrello partorito da una nuvola: Amerigo Sirianni

Decollatura e il suo menestrello partorito da una nuvola: Amerigo Sirianni

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
15 Giugno 2015
in COMUNI, Decollatura, PERSONAGGI
0
Decollatura e il suo menestrello partorito da una nuvola: Amerigo Sirianni
372
VISITE
CondividiCondividiInvia

PNP cd e musicassetteAmerigo Sirianni è vissuto a Decollatura, dove ha passato l’infanzia e la sua prima giovinezza, ma come tanti nostri conterranei dell’area del Reventino, presto ha dovuto (o ha voluto) trasferirsi altrove, nel caso specifico a Bologna.

E proprio dal suo incontro a Bologna, nei primi anni novanta, con Salvatore De Siena e Peppe Voltarelli è nato Il Parto delle Nuvole Pesanti, un gruppo che, come affermano in molti, ha il nome più poetico del panorama rock italiano.

Ho visto per la prima volta dal vivo un concerto de Il Parto delle Nuvole Pesanti nell’estate del 2000 a Soveria Mannelli e ho rimpianto subito di essermi perso, per chissà quale motivo, un concerto di qualche anno prima a Decollatura, che mi descrissero “strepitoso”, almeno quanto quello a cui avevo potuto assistere io stesso.

Ma la mia conoscenza della band, seppure indiretta, risale a molti anni prima, credo al lontanissimo 1992, quando un mio amico video-maker, con cui ero solito condividere idee e materiali culturali, mi fece una cassetta (rigorosamente pirata) di Alisifare, il loro primo vero disco (in puro vinile): una cassetta che ancora conservo gelosamente.

PNP 01Da allora, li ho rivisti molte volte dal vivo, anche a Decollatura, e ho ascoltato moltissime volte tutti i loro dischi. Inoltre, ho avuto il grande onore, in due occasioni diverse, di far parte, assieme ad Amerigo, Peppe e Salvatore, della giuria di “Ritmia”: un concorso per giovani solisti e band che si è svolto per alcuni anni, tra il 2000 e il 2005, a Soveria Mannelli e che era un po’ l’antesignano, con le dovute proporzioni, degli attuali talent show che hanno così tanto successo in tv.

Amerigo suona praticamente tutti gli strumenti a corda, ma il suo preferito è il mandolino, con cui si esprime in modo personalissimo e perfettamente consono al suono complessivo della band. Canta, soprattutto nei cori, e da qualche tempo compone ballate ironiche e poetiche al tempo stesso. Ha una presenza scenica piuttosto distaccata, ma che non passa certo inosservata, concentrato com’è a tirar fuori il meglio dai suoi amati strumenti.

Nella storia (tormentata) della band, Amerigo è presente quasi sempre; partecipa attivamente alla realizzazione dei primi due album: Alisifare (1990) e Pristafòra (1995), che la consacrano come fenomeno non più circoscritto ai locali bolognesi.

manifestoMa poi scompare dalle copertine dei successivi due dischi: 4 battute di povertà (1997) e Sulle ali della mosca (2000). Forse perché qui il suono si fa più asciutto e più rock e la sua vena folk, seppure abbondantemente reinterpretata, non poteva essere sufficientemente valorizzata.

Il ritorno di Amerigo coincide con un esperimento perfettamente riuscito: il rifacimento di Ho visto anche degli zingari felici (2003), un concept album degli anni settanta, registrato dal vivo assieme al suo autore Claudio Lolli. E poi con il loro disco di maggior successo: Il Parto (2004). E’ l’album che contiene la celebre “Onda calabra”, un brano che si può facilmente definire come “croce e delizia” nella storia della band: delizia, per il successo universale che ottiene fin da subito; croce, perché sancisce di fatto la rottura con uno dei componenti storici del gruppo, Peppe Voltarelli, in disaccordo con gli altri per averlo concesso come colonna sonora del film “Qualunquemente”, con protagonista Antonio Albanese nei panni di Cetto La Qualunque.

Con l’uscita di Peppe Voltarelli, che intraprende una carriera solista, i perni della band restano Salvatore De Siena e naturalmente Amerigo Sirianni. I due, con la presenza fissa di Mimmo Crudo e con vari altri PNP 04musicisti che si alternano a dar manforte in studio e dal vivo, registrano altri due album: Magnagrecia (2010) e L’aria che tira (2013), che segnano una svolta ancora più marcata verso l’acustico, il cantautorale e l’impegno sociale.

Ma in tutti questi anni, il Parto delle Nuvole Pesanti non è stato solo un gruppo rock (o etno-rock, per alcuni), ma un crogiolo di idee e sentimenti che hanno di volta in volta preso le forme più diverse dell’arte: dal teatro alla letteratura, dal videoclip al cinema. E in questo percorso costruito sulla musica, ma con scantonamenti continui in territori contigui, Amerigo ha fatto la sua parte e l’ha interpretata sempre da protagonista.

_______________________________________________________________________

ilmiolibro raf

 

 

 

 

 

 

 

 

CLICCA QUI: http://ilmiolibro.kataweb.it/community.asp?id=244416

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Bianchi, è scomparso in Canada mister Quaranta noto conduttore radiofonico di Golden Morning

Post Successivo

Incontro storico di calcio Soveria Nord – Soveria Sud

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura
COMUNI

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

8 Giugno 2023
Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto
Platania

Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

8 Giugno 2023
COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo
COMUNI

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Post Successivo
Soveria Mannelli – Storico incontro di calcio Nord-Sud

Incontro storico di calcio Soveria Nord - Soveria Sud

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Platania, tutto pronto per la VI Edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia
Arte e cultura

Platania, tutto pronto per la VI Edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia

di La redazione
8 Giugno 2023
0

di Antonio Di Cello L'attesa sta per terminare, la sesta edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia in...

Leggi di più
Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

8 Giugno 2023
Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

8 Giugno 2023
Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

8 Giugno 2023
Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

8 Giugno 2023

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.