• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 19 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Dalle montagne rocciose di Grimaldi, la “Sorgente dell’Amore”

Dalle montagne rocciose di Grimaldi, la “Sorgente dell’Amore”

Storia dell'acqua Merisana: fonte popolare di salute e benessere per tutto il territorio del Reventino-Savuto

Articolo Redazionale di Articolo Redazionale
16 Ottobre 2022
in Grimaldi
0
Dalle montagne rocciose di Grimaldi,  la “Sorgente dell’Amore”
2.5k
VISITE
CondividiCondividiInvia

Una vecchia sorgente, come si evince dalle notizie pubblicate sul sito del Comune di Grimaldi, scoperta negli anni ’40 del ‘900 da un grimaldese che aveva trascorso la sua giovinezza in America; si chiamava Pasquale Iacino. Egli comprò la proprietà che si chiamava Minisacchio (oggi più nota come Merisacchio) e accorgendosi delle proprietà estremamente benefiche per la salute dell’uomo, in particolare per le sue qualità diuretiche, la fece analizzare. L’esito fu particolarmente positivo e, così, Iacino si adoperò per creare in quel luogo una vera e propria fonte accessibile alle tantissime persone che arrivavano non solo da Grimaldi, ma anche da tutti i paesi vicini ad attingere a quella sorgente quasi magica.

Tanti visitatori, consigliati anche dai medici, ebbe da allora quel luogo e tanto bene fece loro quell’acqua, al punto che venne denominata Fonte della Salute.

Quell’acqua, a quanto si racconta, però, non era solo buona da bere, ma anche propiziatoria di incontri “romantici” di coppie che si avviavano per quel sentiero che portava alla fonte benefica, per attingere, oltre che alla “lavina”, come la chiama il poeta Saccomanno, anche all’influsso di Cupido e così nacque anche il mito della cosiddetta “Sorgente dell’Amore”, altro nome che la storia assegnò all’acqua di Merisacchio. Fra l’altro il poeta locale Davide Saccomanno dedicò anche una simpatica lirica alla fonte che, dal 1980, quando l’allora sindaco di Grimaldi, Iachetta, concesse l’utilizzo a fini commerciali, subì una vera e propria svolta.

Oggi l’acqua, dopo varie vicissitudini e cessioni di proprietà, sta vivendo una seconda giovinezza, grazie all’acquisizione da parte della famiglia Perrone che ha dato un nome nuovo al prodotto, mettendo insieme la prima parte del nome della località ove è sita la fonte e l’aggettivo “sana” che esplicita i tanti benefici che essa dispensa a chi la beve. E’ nata così, l’acqua MERISANA che si può gustare sia naturale che frizzante e che la nuova proprietà ha deciso di produrre, esclusivamente, in bottiglie di vetro per non disperderne il valore organolettico nel pieno rispetto della natura.

Infine, per giovarsi degli effetti benefici di Merisana si consiglia di berla per almeno due settimane. Un utilizzo costante e prolungato nel tempo è fonte di equilibrio e salute per l’organismo.

Post Precedente

Camigliatello Silano. Tari, aumenti di oltre il 30% in bolletta/ Ennesima “condanna” per famiglie e imprese

Post Successivo

Belcastro, giornata mondiale del pane, video del tik toker Saverio Riccelli

Articolo Redazionale

Articolo Redazionale

Relativi Posts

Grimaldi, controlli ecografici e prevenzione con “Oncomed” contro il tumore al seno
COMUNI

Grimaldi, controlli ecografici e prevenzione con “Oncomed” contro il tumore al seno

8 Novembre 2025
Incontro a Grimaldi: ’Accademia delle Lettere, delle Arti e delle Scienze
COMUNI

Incontro a Grimaldi: ’Accademia delle Lettere, delle Arti e delle Scienze

17 Settembre 2025
Manca poco alla “Grimaldi Enoica Co-Wine Festival”: già sold out le masterclass del 10 agosto
COMUNI

Manca poco alla “Grimaldi Enoica Co-Wine Festival”: già sold out le masterclass del 10 agosto

9 Agosto 2025
A Grimaldi Paolo Stilla diventa sindaco battendo nettamente Roberto De Marco
COMUNI

A Grimaldi Paolo Stilla diventa sindaco battendo nettamente Roberto De Marco

10 Giugno 2024
Grimaldi, a S. Stefano una tombolata di beneficenza per l’AIRC
Grimaldi

Grimaldi, a S. Stefano una tombolata di beneficenza per l’AIRC

23 Dicembre 2023
Inaugurazione sede FIDAS Grimaldi (Federazione Italiana Donatori Sangue)
COMUNI

Inaugurazione sede FIDAS Grimaldi (Federazione Italiana Donatori Sangue)

30 Novembre 2023
Post Successivo
Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre

Belcastro, giornata mondiale del pane, video del tik toker Saverio Riccelli

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Poste Italiane in risposta all’appello della sindaca Perri
 Soveria Mannelli

Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Soveria Mannelli: il sindaco scrive al Prefetto per affrontare il problema

di Raffaele Cardamone
19 Novembre 2025
0

Con una comunicazione indirizzata alla Prefettura di Catanzaro e ai vertici locali e nazionali di Poste Italiane, il sindaco...

Leggi di piùDetails
Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

19 Novembre 2025
La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

19 Novembre 2025
In Calabria il gioco è di casa: tanti successi anche nel poker sportivo

Il Casinò Live per ricreare l’esperienza fisica con la tecnologia streaming

19 Novembre 2025
Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

19 Novembre 2025
Nuovi ATM Postamat installati in 10 uffici postali della provincia di Catanzaro

Ufficio PT di Soveria Mannelli, chiude per i lavori POLIS, sarà operativo a Decollatura

18 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.