• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Dalle Frecce ai Regionali, le novità per la Calabria dell’orario invernale di Trenitalia

Dalle Frecce ai Regionali, le novità per la Calabria dell’orario invernale di Trenitalia

Il nuovo orario invernale di Trenitalia, al via dall’11 dicembre, porterà in Calabria 16 Frecce al giorno. Aumentano anche i collegamenti all’interno della regione.

Antonio Pagliuso di Antonio Pagliuso
1 Dicembre 2022
in TURISMO E AGRICOLTURA
0
Dalle Frecce ai Regionali, le novità per la Calabria dell’orario invernale di Trenitalia
81
VISITE
CondividiCondividiInvia

Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, ha presentato oggi a Milano la Winter Experience 2022: la nuova offerta invernale, al via dall’11 dicembre, che mira a sviluppare una mobilità sempre più integrata, multimodale e sostenibile anche dal punto di vista economico e sociale.

Comunicato stampa

16 Frecce collegheranno ogni giorno la Calabria al resto del Paese

Sono 16 in totale le Frecce di Trenitalia che collegano ogni giorno la Calabria a Roma.

Il Frecciarossa1000 collega ogni giorno Reggio Calabria e Venezia, con partenza alle ore 6.07 da Reggio Calabria, fermata a Roma alle 11.25, arrivo a Venezia S. Lucia alle 15.34 e fermate intermedie in Calabria a Villa S. Giovanni, Rosarno, Vibo Valentia-Pizzo, Lamezia Terme, Paola. Da Torino a Reggio Calabria, senza cambi, passando per Roma, invece, sono 4 i Frecciarossa, ogni giorno, mentre una coppia di Frecciarossa Fast, unisce in meno di 9 ore Milano e Reggio Calabria.

Sono 6 i Frecciargento che collegano Reggio Calabria a Roma, con fermate, in Calabria, alternativamente, nelle stazioni di Scalea S. Domenica Talao, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Rosarno, Gioia Tauro, Villa San Giovanni.

Anche nel periodo natalizio sarà possibile viaggiare di notte a bordo del Frecciarossa, con partenza da Milano e fermate a Milano Rogoredo, Reggio Emilia AV, Bologna, Firenze, Paola, Lamezia Terme, Rosarno e Villa San Giovanni, previsto nei giorni 7, 11, 22 e 23 dicembre e 6, 7, 8 gennaio.

Confermato il collegamento regionale fra Crotone e Sibari, con fermate anche a Cirò, Cariati, Mirto-Crosia, Rossano e Corigliano Calabro in coincidenza con il Frecciargento Bolzano-Sibari per viaggiare dalla montagna al mare.

Le navi veloci di Blujet (Gruppo FS Italiane), invece, garantiscono un facile interscambio fra i due mezzi di trasporto, fra Villa San Giovanni e Messina. 

L’offerta Intercity di Trenitalia in Calabria

All’offerta di Intercity che ogni giorno raggiungono la Calabria, che si compone di 4 coppie di Intercity Giorno fra Reggio Calabria e Roma, due coppie di Intercity Giorno fra Reggio Calabria e Taranto, una coppia di Intercity Notte fra Reggio Calabria e Torino, si aggiunge un Intercity Giorno periodico che circola nel fine settimana (il sabato da Milano verso Reggio Calabria e la domenica da Reggio Calabria verso Milano). Ad arricchire i collegamenti di lunga percorrenza, inoltre, anche due coppie di treni Intercity Giorno e una coppia di Intercity Notte fra Roma e la Sicilia, più una coppia di Intercity Notte fra Milano e la Sicilia, che effettuano fermate in Calabria. 

Aumentano i collegamenti regionali e arrivano i nuovi treni ibridi

Intermodalità e capillarità nei collegamenti, per i Regionali di Trenitalia in Calabria, di concerto con la Regione. Parte un nuovo modello di offerta con molte novità per chi sceglie il treno per spostarsi in Calabria, dove nella prima metà del 2023 arriveranno anche i nuovi treni ibridi Blues. Novità che interessano sia la costa tirrenica che la costa ionica. In particolare potenziata l’offerta di collegamenti fra Reggio Calabria e Cosenza, passanti per Paola (42 collegamenti), nuovi collegamenti diretti via Tropea fra Lamezia Terme e Reggio Calabria (14 collegamenti), prolungati fino a Reggio Calabria i collegamenti fra Lamezia Terme e Rosarno, attivato un nuovo servizio metropolitano fra le stazioni di Villa San Giovanni e Melito Porto Salvo con 21 collegamenti e una maggiore frequenza per l’area metropolitana di Reggio Calabria.

Potenziata anche l’offerta per la fascia ionica con nuovi collegamenti diretti fra Lamezia Terme e Sibari, più collegamenti giornalieri fra Lamezia Terme e Catanzaro Lido con maggiori possibilità di interscambio, nuovi collegamenti diretti fra Lamezia Terme e Reggio Calabria (via Ionica) e Lamezia Terme e Locri.

Conferma per il servizio treno+bus del Lamezia Airlink

Confermati invece il Lamezia Airlink, il servizio intermodale treno+bus con l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, quello con l’Università della Calabria, facilmente raggiungibile in treno e poi bus dalla stazione di Castiglione Cosentino, quello con l’Università della Magna Grecia e della Cittadella Regionale raggiungibile dalle stazioni di Catanzaro e Catanzaro Lido con treno + bus, e il nuovo collegamento treno + bus dalla stazione di Vibo Valentia-Pizzo con l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Nautico 1874” di Pizzo, per venire incontro alle esigenze di spostamento degli studenti, con bus in partenza dalla stazione ferroviaria di Vibo Valentia-Pizzo in orario scolastico. Si rinnova il collegamento treno+treno tra la stazione di Cosenza con Cosenza Centro, Rogliano e Marzi, mentre il centro di Catanzaro è collegato con treno+bus dalla stazione di Catanzaro Lido o Catanzaro. Rocca Imperiale è raggiungibile da Sibari con un collegamento treno+bus.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Cosenza, al liceo “Telesio” formato nuovo team di sicurezza stradale

Post Successivo

Sersale, sabato incontro sulla disabilità

Antonio Pagliuso

Antonio Pagliuso

Si occupa di ufficio stampa, editoria e comunicazione e scrive di libri e cultura per “Glicine”, “Vanilla Magazine” e “Leggere libri”. È vicepresidente dell'associazione Glicine, direttore artistico delle rassegne culturali “Suicidi letterari” e “Al vaglio” e autore dei romanzi “Gli occhi neri che non guardo più” (Talos edizioni, 2017) e “L'arazzo algerino” (Dialoghi, 2022).

Relativi Posts

Blabla…Storia! Pillole di storia su Conflenti
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su Conflenti

29 Gennaio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Platania
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su Platania

31 Dicembre 2022
Blabla…storia! Pillole di storia su Serrastretta e comprensorio
COMUNI

Blabla…storia! Pillole di storia su Serrastretta e comprensorio

1 Settembre 2020
Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia
TURISMO E AGRICOLTURA

Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia

3 Luglio 2020
TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Belcastro a visitare il Castello dei Conti D’Aquino

14 Aprile 2020
“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno
TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno

3 Aprile 2020
Post Successivo
Sersale, sabato incontro sulla disabilità

Sersale, sabato incontro sulla disabilità

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.