• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 3 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Con il Referendum possiamo abolire Leggi sbagliate: questa volta decidi Tu per Te, per i Figli e per i Nipoti

Con il Referendum possiamo abolire Leggi sbagliate: questa volta decidi Tu per Te, per i Figli e per i Nipoti

Angelo Falbo di Angelo Falbo
2 Marzo 2025
in OPINIONI
0
Con il Referendum possiamo abolire Leggi sbagliate: questa volta decidi Tu per Te, per i Figli e per i Nipoti

Il manifesto Cgil che invita al voto

519
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il Direttivo della Lega SPI CGIL del Reventino, ha valutato le varie questioni in corso, collocate in uno scenario internazionale crudele e turbolento. Ha esaminato una questione interna alla quale sono appese le prospettive di abolizione di norme legislative sbagliate. Per migliorare le condizioni di milioni di lavoratori ora precari, o esposti a licenziamenti ingiustificati, o esposti ad infortuni troppe volte pure mortali. Per fare un passo avanti nei rapporti di maggiore civiltà nei confronti degli immigrati maggiorenni e residenti in Italia da decenni e decenni rimasti senza “cittadinanza”. Andando a votare 5 Sì ai 5 quesiti.

Ecco il documento approvato.

Il segretario Cgil Landini

Fra qualche mese ci sarà una tornata elettorale referendaria. Per abolire norme regressive e incivili che condizionano negativamente i rapporti di lavoro a danno degli operai e dei dipendenti in ogni settore.

Questa volta decidi Tu, per Te, per i Figli e per i Nipoti.

Se prima non votavi, ora dovrai esercitare il diritto-dovere di andare a votare.

Non potrai rifiutarti dicendo di essere deluso dei Partiti. Di essere stato tradito dai candidati che si son fatti gli affari loro. Non potrai affermare “che sono tutti uguali”.

Non potrai scusarti dicendo che “tanto non cambia niente”.

Non dovrai votare né simboli di partito, né candidati.

La sera stessa dei risultati se vinceranno i Sì con il 50% più uno del corpo elettorale, il risultato obbligherà Chi governa a cancellare dalle Leggi le norme abolite.  Se il Governo non lo farà sarà inadempiente. E dovremo ricordarcene bene partecipando alle successive elezioni politiche. Non votandoli. Di che si tratta?

Il manifesto Cgil che invita al voto

Una scheda riguarda la concessione della cittadinanza italiana a immigrati maggiorenni residenti in Italia. Votando Sì si potrà concedere la cittadinanza ai maggiorenni dopo cinque anni di residenza continuata. Sulla questione degli immigrati, noi con circa di 30 milioni di emigrati ovunque, dovremmo essere più umani e accoglienti. Non seminando ostilità. Come fanno le destre dappertutto. Da Noi la Lega e Fratelli d’Italia (?). Personalmente da anni penso che Chi nasce in un luogo – Stato ha diritto di essere cittadino di quel posto. Fin dal primo giorno. Per avere poi la cittadinanza dove si troverà a vivere. Rispettandone le leggi di convivenza.

Gli altri quattro quesiti riguardano il mondo del Lavoro

Su una scheda con il Sì, si abolisce la norma che consente all’impresa di licenziare un lavoratore. Senza giusta causa. Senza obbligo di reintegro. Solo un indennizzo!

Su una scheda con il Sì, si vogliono cancellare le norme che limitano le indennità nelle imprese con fino a 15 dipendenti. Ora se un dipendente viene licenziato senza giusta causa, pur con 20 anni di lavoro, può ottenere solo sei mesi di indennità!

Su una scheda con il Sì, si vogliono contrastare le precarietà. cancellando le norme che consentono una svariata tipologia di contratti a termine. Precarizzando il lavoro.

Su una scheda con il Sì, si vogliono estendere le responsabilità infortunistiche a tutti i soggetti della catena degli appalti e sub appalti. Oggi di fronte ad un infortunio, troppe volte pure mortale, con gli appalti e i subappalti a catena si finisce che nessuno è colpevole. Assistiamo alla commozione di S. Messe e posa di corone, Le responsabilità degli incidenti si diluiscono senza quasi mai giustizia e indennizzi ai familiari.

Ogni elettore riceverà cinque schede. Può votare quelle che vuole. Noi invitiamo a votarle tutte e cinque.

Non bisogna aver timore di non superare lo sbarramento, rinunciando. La validità sociale e civile dei quesiti tendenti all’abolizione di norme dannose, richiede la più massiccia partecipazione. Dopo Chi governa dovrà comunque fare i conti con le volontà popolari, dei cittadini elettori.

ANDIAMO IN MASSA E …CE LA FAREMO: Sì-Sì-Sì-Sì e Sì

Angelo Falbo – Lega SPI CGIL del Reventino

Post Precedente

Le due Italie della crisi demografica: Il Sud si svuota, il Nord resiste

Post Successivo

Il caro bollette è un problema per tutti, ma su telefono e internet si può risparmiare molto

Angelo Falbo

Angelo Falbo

Preside in pensione. Laurea in Materie letterarie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Intellettuale e scrittore. Vive a Carlopoli. È il responsabile della Lega SPI-CGIL del Reventino.

Relativi Posts

Referendum: Non andare a votare non è una scelta, è una sconfitta
OPINIONI

Andiamo tutti e tutte a votare: per il riscatto e la dignità della Calabria

1 Ottobre 2025
Considerazioni sulle violazioni dello spazio aereo e le minacce di abbattimento
OPINIONI

Considerazioni sulle violazioni dello spazio aereo e le minacce di abbattimento

26 Settembre 2025
Il confronto Tridico-Occhiuto allo Sciabaca Festival: tra detto e non detto, i veri problemi della Calabria
 Soveria Mannelli

Il confronto Tridico-Occhiuto allo Sciabaca Festival: tra detto e non detto, i veri problemi della Calabria

21 Settembre 2025
I blocchi mentali e il Ponte sullo Stretto
OPINIONI

I blocchi mentali e il Ponte sullo Stretto

18 Settembre 2025
Da tutta la Calabria all’Unical, per sostenere la Global Sumud Flotilla e il popolo palestinese
OPINIONI

Da tutta la Calabria all’Unical, per sostenere la Global Sumud Flotilla e il popolo palestinese

15 Settembre 2025
Invito al voto della SPI CGIL del Reventino: per il riscatto della Calabria
OPINIONI

Invito al voto della SPI CGIL del Reventino: per il riscatto della Calabria

3 Settembre 2025
Post Successivo
Il caro bollette è un problema per tutti, ma su telefono e internet si può risparmiare molto

Il caro bollette è un problema per tutti, ma su telefono e internet si può risparmiare molto

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

di La redazione
3 Ottobre 2025
0

La gioia di Pina Cerchiaro dopo la laurea A quasi tre anni dalla suggestiva laurea condivisa tra zia e...

Leggi di piùDetails
Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.