• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Cleto, la riscoperta del borgo in una camminata senza tempo

Cleto, la riscoperta del borgo in una camminata senza tempo

La redazione di La redazione
5 Agosto 2019
in LUOGHI
0
Cleto, la riscoperta del borgo in una camminata senza tempo
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

“Jamu a caminare a Petramala” passeggiata nel borgo di Cleto. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è stata organizzata dalla Pro Loco di Cleto, insieme a Riccardo Cristiano, presidente di Liberi.tv.

Un piccolo gruppo di partecipanti, ha potuto visitare lo stupendo castello posto in cima al paese, incastonato nel monte Sant’Angelo e con un affaccio privilegiato dove il mare, gli uliveti e i vigneti si perdono a vista d’occhio.

Riccardo Cristiano, promotore dell’iniziativa dichiara: “desideravamo che la nostra Cleto, composta anche da ben due castelli insieme a quello di Savuto, fosse conosciuta ma seguendo le dinamiche del turismo lento, dove antiche tradizioni, scorci mozzafiato, rivivono secondo i canoni della tradizione locale. Ci eravamo posti il limite di 20 partecipanti per volta, così da dedicarci appieno nelle descrizioni e nella visita del castello cletese, motivo di studio addirittura per l’Università IULM di Venezia”.

Grazie alla giornata non troppo soleggiata è stato possibile per i turisti, fermarsi più volte e apprezzare non solo i palazzi nobiliari presenti nel borgo, ma anche i tetti in cotto, le sfumature della roccia calcarea oltre ai monumenti sacri, come la chiesa Castellanenze o quella della Consolazione che contiene al suo interno gli affreschi del pittore Raffaele Aloisio da Aiello.

Maria Luisa Longo, presidente della Pro Loco di Cleto, ha aggiunto: “La degustazione con i prodotti tipici ed a chilometro zero, come la ormai famosa “Cialetta” sono il nostro fiore all’occhiello. L’olio, il miele, accompagnato dai formaggi della ditta Di Pietro Antonio originaria del posto, insieme ad altre prelibatezze, hanno concluso degnamente una passeggiata fortemente voluta da noi tutti e dall’amministrazione comunale che ha autorizzato i partecipanti alla visita del Castello”.

Un’iniziativa da ripetere quanto prima, affermano gli organizzatori, magari di sera questa volta, quando le luci del borgo lo rendono un piccolo presepe vivente, romanticamente adagiato in un luogo ricco di storia. La Calabria che ci piace, continua Riccardo Cristiano, porta con se la parola “insieme” dove il cammino di ognuno di noi si interseca con quello di un altro viandante alla ricerca del passato, da preservare, tutelare e tramandare alle future generazioni.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Platania, al Festival delle Erranze e della Filoxenia la storia dell’anarchico Bruno Misefari

Post Successivo

Lo scrittore imprenditore Carmine Capellupo con il libro “Pensieri in prosa” ha commosso l’uditorio

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”
COMUNI

Taverna, progetto “Infopoint Sila Piccola”: fare turismo attraverso i sentieri

27 Gennaio 2021
A Serrastretta con “Fili e trame” rinascono l’odore dei tessuti e il rumore delle forbici
COMUNI

A Serrastretta con “Fili e trame” rinascono l’odore dei tessuti e il rumore delle forbici

26 Gennaio 2021
Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria
LUOGHI

Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

16 Gennaio 2021
La Festa dei Neo-Maggiorenni 2020 a Squillace e in tutta Italia dal 1983
LUOGHI

La Festa dei Neo-Maggiorenni 2020 a Squillace e in tutta Italia dal 1983

9 Gennaio 2021
Cropani, start per progetto “Bella Piazza”: finanziamento di 179mila euro
LUOGHI

Cropani, start per progetto “Bella Piazza”: finanziamento di 179mila euro

29 Dicembre 2020
Squillace, il Comune festeggia i neo-maggiorenni
LUOGHI

Squillace, il Comune festeggia i neo-maggiorenni

28 Dicembre 2020
Post Successivo
Lo scrittore imprenditore Carmine Capellupo con il libro “Pensieri in prosa” ha commosso l’uditorio

Lo scrittore imprenditore Carmine Capellupo con il libro "Pensieri in prosa" ha commosso l'uditorio

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi
Carlopoli

Carlopoli – Giornata della Memoria contro nazismi e fascismi

di La redazione
27 Gennaio 2021
0

Carlopoli - Il gruppo consiliare “Insieme ce la faremo” seguendo le indicazioni dell’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, si è...

Leggi di più
Sant’Anna Hospital, Spirlì incontra Longo e Abramo: “Al lavoro per risolvere la vertenza”

Francesco Pitaro (G. Misto): “Decisione del Tar riafferma l’idea che la Calabria non può fare a meno di strutture sanitarie d’eccellenza”

27 Gennaio 2021
Giornata della Memoria, De Caprio: “Vicini al popolo ebraico”

Giornata della Memoria, De Caprio: “Vicini al popolo ebraico”

27 Gennaio 2021
Sanità, Spirlì e Orsomarso visitano il 118 di Coenza: “Spina dorsale del nostro sistema”

Sanità, Spirlì e Orsomarso visitano il 118 di Coenza: “Spina dorsale del nostro sistema”

27 Gennaio 2021
Coldiretti, stappato il vino novello, 18mila bottiglie prodotte in Calabria

Ocm vino, più di 400mila euro per attività di promozione nel mondo: approvati 3 progetti

27 Gennaio 2021
Vaccini, la Regione firma intesa con il Rotary: siglato un accordo

Vaccini, la Regione firma intesa con il Rotary: siglato un accordo

27 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103