• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Cicala, inaugurata una moderna sede che raggruppa tutti i plessi scolastici

Cicala, inaugurata una moderna sede che raggruppa tutti i plessi scolastici

La redazione di La redazione
17 Ottobre 2018
in Cicala, COMUNI, FATTI
0
Cicala, inaugurata una moderna sede che raggruppa tutti i plessi scolastici
284
VISITE
CondividiCondividiInvia

A Cicala si apre l’anno scolastico 2018/2019 con la signficativa inaugurazione della nuova sede dei plessi scolastici comunali, moderni, all’avanguardia, funzionali ed efficienti, in definitiva una dotazione strutturale che difficilmente trova lo stesso livello nell’intera Calabria.

Alla manifestazione ha preso parte l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Maria Francesca Corigliano, che ha apprezzato l’elevato livello, sotto ogni aspetto, della nuova struttura scolastica.

Aperto l’anno scolastico 2018/2019 con l’inaugurazione della nuova sede scolastica che ospita tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale.

Nella nota pervenuta in redazione si rileva che la cerimonia – fortemente voluta dal sindaco geom. Alessandro Falvo – si è svolta alla presenza dell’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Maria Francesca Corigliano, del dirigente scolastico ing. Giuseppe Volpe, dei dirigenti del Dipartimento Lavori Pubblici ed Infrastrutture della Regione Calabria, arch. Cosimo Varacalli ed arch. Alfonso Macrì, del dott. Salvatore Bullotta dell’Assessorato regionale alla Pubblica Istruzione, del comandante della Stazione dell’Arma dei Carabinieri maresciallo Vincenzo Maddaluno, del parroco di Cicala, don Sergio Polito.

Dopo il taglio del nastro e la visita in tutti gli ambienti del nuovo edificio scolastico, si è svolta una breve cerimonia nei locali della capiente palestra scolastica, alla presenza di tutti gli alunni, del corpo docente e non docente, dei genitori degli alunni.

Il sindaco geom. Alessandro Falvo ha voluto ringraziare la giunta regionale, ed in particolare il presidente Mario Oliverio, per avere sostenuto la realizzazione dell’opera che “è fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale e costituisce un patrimonio non soltanto strutturale che garantisce adeguatamente tutte le attività didattiche in ambienti sicuri, all’avanguardia in materia di sicurezza ed efficienza energetica ma è anche il migliore investimento per il futuro della nostra comunità che guarda al mondo dell’istruzione come pilastro fondamentale ed irrinunciabile della sua crescita con un investimento poderoso di circa 2,5 milioni di euro”.

Dopo il saluto e l’augurio dell’Arma dei Carabinieri formulato dal comandante della stazione maresciallo Vincenzo Maddaluno è seguito il breve intervento del dirigente scolastico ing. Giuseppe Volpe. Da parte del dirigente è stato manifestato apprezzamento per il cospicuo investimento, che ha consentito la realizzazione di un nuovo plesso scolastico e che favorirà la migliore fruizione da parte dei giovani alunni, utilizzando spazi didattici importanti e funzionali allo svolgimento di molteplici attività anche di crescita culturale.

Dopo la benedizione impartita dal parroco di Cicala, don Sergio Polito, l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Maria Francesca Corigliano ha portato il saluto del presidente della giunta regionale Mario Oliverio sottolineando “che la realizzazione di questa importante opera si inserisce nella poderosa programmazione di interventi di messa in sicurezza dei plessi scolastici in tutto il territorio regionale con investimenti già effettuati in oltre 400 sedi scolastiche e con una programmazione avanzata in altre ulteriori 300 sedi con una scelta strategica fortemente voluta dal presidente Mario Oliverio e dalla giunta regionale che è stata indirizzata non soltanto al miglioramento strutturale della sedi scolastiche su tutto il territorio regionale ma anche al forte sostegno delle attività di formazione che consentono un innalzamento della qualità della didattica e funzionali alla crescita culturale e civile dei nostri giovani. Ho fortemente voluto essere presente a Cicala, piccolo Comune della Pre Sila catanzarese, per ribadire, ancora una volta, l’impegno della Giunta regionale a favore delle aree interne della Calabria in direzione del contrasto allo spopolamento, alla dispersione scolastica, alla marginalizzazione culturale ed all’impoverimento dei servizi essenziali ed a difesa delle straordinarie identità culturali locali della nostra Regione che sono uno scrigno inestimabile del nostro patrimonio e memoria irrinunciabile per costruire il futuro delle nuove generazioni”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Camigliatello luogo unico, come l’Air Force One, con una scenografia da nomination

Post Successivo

Camigliatello Silano sempre in festa a ottobre, anche con uno show coking dello chef Piero Cantore

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano
COMUNI

Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano

23 Marzo 2023
Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo
COMUNI

Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

23 Marzo 2023
In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Catanzaro

In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

22 Marzo 2023
Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta
FATTI

Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

22 Marzo 2023
Sersale, inclusione sociale con Associazione Ginevra
COMUNI

Sersale, inclusione sociale con Associazione Ginevra

21 Marzo 2023
Abbazia di Corazzo, partito l’iter di ristrutturazione
FATTI

Abbazia di Corazzo, partito l’iter di ristrutturazione

20 Marzo 2023
Post Successivo
Camigliatello Silano sempre in festa a ottobre, anche con uno show coking dello chef Piero Cantore

Camigliatello Silano sempre in festa a ottobre, anche con uno show coking dello chef Piero Cantore

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano
COMUNI

Conclusa settimana missionaria a Bianchi-Colosimi e Pedivigliano

di Alessandro Cosentini
23 Marzo 2023
0

 Un evento di grande spessore sotto il profilo religioso, ma anche e molto, dal punto di vista sociale e...

Leggi di più
Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

Sellia, telecamere di RAI 3 nel piccolo borgo

23 Marzo 2023
In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

In Calabria, Carlo Bartoli, il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti

22 Marzo 2023
Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

Come scegliere una spazzola ad aria calda: consigli utili per fare la scelta giusta

22 Marzo 2023
Il domenicale di Calabria.Live dedicato al manager badolatese Mario Bruno Lanciano

Il domenicale di Calabria.Live dedicato al manager badolatese Mario Bruno Lanciano

21 Marzo 2023
Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno

Catanzaro in B, dal Reventino oltre un centinaio a Salerno

21 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.