La palestra comunale stracolma di spettatori ha fatto da festosa cornice ieri sera, sabato 11 maggio 2024, alla rappresentazione della commedia in vernacolo Cerva, grande successo per la commedia “A vecchiaia è na carogna”.
![](https://www.ilreventino.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG-20240512-WA0000-350x251.jpg)
L’opera teatrale in un unico atto è stata proposta, in occasione della festa della mamma, dall’Amministrazione comunale di Cerva, dalla Pro-loco del paese dei murales e dall’associazione Diapason di Petronà.
Esiti? Al di là di ogni aspettativa.
I tanti spettatori hanno seguito con interesse e hanno riso tantissimo alla battute spiritose di attori calati nella parte rappresentata. Tutte le vicende si sono svolte all’interno di un’abitazione con un susseguirsi incalzante di scene esilaranti in cui si riflettono folclore, incomunicabilità e invecchiamento della popolazione.
![](https://www.ilreventino.it/wp-content/uploads/2024/05/attori-350x141.jpg)
Ecco il cast impegnato nella commedia che ha la sceneggiatura e regia di Giovanna Folino, una docente che ha sempre amato il teatro e l’ha fatto amare agli altri con all’attivo tantissime rappresentazioni di successo.
Ecco elenco di personaggi e interpreti: Vicianzu, Daniele Elia; Ntonetta, Giovanna Fontana; Tiresa, Teresa Sirianni; Francischina, Franca Rizzuti; Sarafhinu, Luciano Mazzei; Danieluzza, Daniela Talarico; Cummari Pina; Giuseppina Manfredi; Cumpari Piatru, Ciro Antonazzo; Cummari Santina Valoroso; Marasciallu, Luigi Talarico.
![](https://www.ilreventino.it/wp-content/uploads/2024/05/spettatori-350x263.jpg)
Luci e fonia sono state curate da Pietro Talarico e dal maestro Peppino Folino.
E’ la prima volta che viene proposta “A vecchiaia è na carogna” e, visti i risultati, c’è da socmmettere che non sarà neppure l’ultima.