• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Carlopoli – Ricordato l’artigliere Giuseppe Chiarella disperso in guerra nella campagna di Russia

Carlopoli – Ricordato l’artigliere Giuseppe Chiarella disperso in guerra nella campagna di Russia

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
22 Novembre 2016
in Carlopoli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Carlopoli – Ricordato l’artigliere Giuseppe Chiarella disperso in guerra nella campagna di Russia
117
VISITE
CondividiCondividiInvia

20161112_184651<< A ricordo di Giuseppe Chiarella, soldato inviato nel 1942 a combattere nelle terre lontane della Russia lungo le sponde del Don, da dove non diede più notizie, considerato “Disperso”. A lui e agli altri “Dispersi” in guerra dedichiamo la presente in memoria. >>

Questa la motivazione che ha commosso e accomunato i presenti e sicuramente tutti i cittadini di Carlopoli di cui si è fatta promotrice l’Associazione “Il Salterio”. Un incontro-dibattito di spessore culturale e umanitario svoltosi con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Carlopoli e dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), presso la Sala consiliare, che partendo dal tema più generale “Storie nella Città” ha trattato la “Storia del concittadino “disperso” Giuseppe Chiarella”. 

A dar voce e sottolineare la valenza storica e riconoscenza ai soldati dispersi in guerra sono intervenuti: Mario Talarico, sindaco, Maria Antonietta Sacco, assessore alla Cultura, Francesco Butera, docente (su “Il quadro storico degli avvenimenti”), Angelo Falbo già dirigente scolastico e sindaco (su “I dimenticati – Giuseppe Chiarella – Le lettere dal fronte di un cittadino disperso”) e Corrado Plastino, docente e presidente ANPI (su “Storia e attività didattiche nella scuola”).

20161112_172103In apertura dei lavori Falbo, ha spiegato che la vicenda dell’artigliere Giuseppe Chiarella, classe 1909 partito per la Russia due volte e mai più ritornato, considerato dalle Autorità “disperso” richiama alla mente altre quattro storie di soldati carlopolesi: Cimino Giuseppe, Cianflone Francesco, Talarico Michelangelo e Cerminara Pasquale.

Dopo la proiezione di un video sui soldati italiani impegnati nelle battaglie sul Don (fronte russo) Falbo, ha spiegato che l’iniziativa, a carattere storico-culturale, nasce da un senso di impegno civico, forte dentro “Il Salterio”. L’evento ha infatti avuto lo scopo di tenere viva la memoria su alcuni aspetti del passato. “Aspetti – ha aggiunto – di valenza universale, riferiti alla Seconda Guerra Mondiale e che, riportati alla nostra realtà, hanno inciso nel corpo vivo delle persone, delle famiglie e della nostra stessa comunità.” Il dirigente, si è rammaricato che degli “scomparsi – dispersi” in questa guerra si parli poco o niente e di come la loro esistenza si sia conclusa lontano dai luoghi di nascita e di appartenenza.

La storia dell’artigliere Chiarella ha visto la luce grazie al lavoro di ricerca storica e traduzione del prof. Falbo, grazie al materiale (effetti personali, corrispondenza e documenti della vita di soldato) custodito gelosamente in una valigetta dalla famiglia Chiarella è che stato messo a disposizione del docente. Una storia, quella di Giuseppe, ha raccontato Falvo “simile a tante umili e nascoste storie di migliaia e migliaia di semplici cittadini catapultati e immersi nel flusso di quella che chiamiamo Storia, senza che mai in essa ne compaiano le loro esistenze.”

Sono quelli che chiamiamo “dimenticati”. L’artigliere Chiarella, già volontario nella guerra in Libia, fu richiamato alle armi e stazionato in una caserma di Aversa (Napoli) dove si radunavano armate, compagnie e battaglioni per destinazione “Terra lontana” (Russia).

foto-gruppoButera, da studioso, ha focalizzato alcuni aspetti del filmato e ha spiegato le motivazioni dell’invio dei soldati italiani sul fronte russo (prima 60 mila, poi con altri 170 mila circa), male equipaggiati, dei quali circa la metà non sono più tornati (morti e dispersi).

L’assessore Sacco, ha auspicato che tale iniziative in futuro proseguono per approfondire e far risaltare fatti storici di cittadini carlopolesi, e ha sostenuto che “la memoria storica ha tanto da insegnare”.

Il preside Anania ha invitato a una rivisitazione delle Piazze e Vie per far posto a quanti concittadini si sono immolati per la Patria.

Il docente e presidente ANPI Plastino, reduce del viaggio a Marzabotto con i suoi alunni dell’Istituto “Rodari”, ha sottolineato l’importanza del ricordo e della memoria dei patrioti locali, accennando al contesto storico in discussione ed evidenziando infine i troppi silenzi e il lungo tempo trascorso invano per far luce su tanti aspetti della campagna di Russia.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’ASD “Presila Pesca”, dopo i corsi per i giovani, organizza la gara del “Trofeo Presila Pesca”

Post Successivo

Il problema dei test di accesso a medicina: le Acli lo affrontano con un approccio etico

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Post Successivo
Il problema dei test di accesso a medicina: le Acli lo affrontano con un approccio etico

Il problema dei test di accesso a medicina: le Acli lo affrontano con un approccio etico

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.