• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 25 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Carlopoli – Oliverio convoca gli amministratori di Carlopoli per programmare interventi per l’Abbazia di Corazzo

Carlopoli – Oliverio convoca gli amministratori di Carlopoli per programmare interventi per l’Abbazia di Corazzo

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
27 Maggio 2015
in Carlopoli, COMUNI, FATTI
1
Carlopoli – Oliverio convoca gli amministratori di Carlopoli per programmare interventi per l’Abbazia di Corazzo
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Oliverio presso abazia di CorazzoCarlopoli – Per come aveva assicurato nel corso delle primarie da semplice candidato, facendo tappa e visitando (nella foto a lato) l’Abbazia di Corazzo di Carlopoli, nell’occasione appose la firma per la sottoscrizione popolare a sostegno di Corazzo come “Luogo del Cuore” del F.A.I., adesso Mario Oliverio da presidente della Regione non dimentica la situazione dell’antico monastero. Da tanto tempo e da più parti sono stati auspicati concreti interventi per recuperare lo splendore completo dell’Abbazia e valorizzarne lo straordinario testamento culturale, religioso e storico. Sembra sia arrivato un nuovo e positivo interesse per il luogo in cui fu abate Gioacchino da Fiore. Un merito da ascrivere all’impegno che la civica amministrazione ha perseguito negli ultimi anni e che ha trovato rispondenza nel presidente Oliverio che, forse memore della suggestione dei luoghi nella visita effettuata nei mesi scorsi, ha voluto rispondere alla richiesta dell’amministrazione comunale di Carlopoli, convocando un incontro che si è tenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 26 maggio, a Catanzaro presso la sede della Presidenza della Regione di Palazzo Alemanni.  La riunione – per come riferisce una nota diffusa dalla Regione – è stata dedicata alla valorizzazione dell’Abbazia di Santa Maria di Corazzo, un bene di inestimabile valore storico, religioso e architettonico. L’Abbazia fu fondata dai benedettini nell’XI secolo e ricostruita successivamente dai cistercensi nel XII. Fu danneggiata una prima volta dal terremoto del 27 marzo 1638 e, successivamente, anche dal disastroso terremoto del 1783. Dopo questa data il monastero venne progressivamente abbandonato e spogliato delle opere artistiche che conteneva: le sue rovine sono visibili in località Castagna, frazione di Carlopoli, ai confini con Soveria Mannelli.

Oliverio incontra comune Carlopoli<<All’incontro con Oliverio hanno partecipato il sindaco di Carlopoli, Mario Talarico, l’assessore comunale alla Cultura Maria Antonietta Sacco, i consiglieri comunali Amedeo Scavo e Salvatore Gentile, la delegata della Soprintendenza per gli scavi archeologici di Catanzaro Giovanna Verbicaro, l’archeologo Francesco Cuteri, il progettista Emilio Carravetta e Mimmo Schiava in rappresentanza della Regione Calabria per i Bani Culturali. Il primo cittadino di Carlopoli ha introdotto l’incontro ringraziando il presidente Oliverio per la sensibilità e la disponibilità dimostrate ed ha illustrato il lavoro finora compiuto in collaborazione con le associazioni del territorio.

Oliverio incontra comune Carlopoli 2Il sindaco Mario Talarico si è soffermato, in particolare, sulle attività di animazione del Progetto“Gedeone”, un’idea nata dalla collaborazione tra il Comune e le Associazioni SS. Pietro e Paolo di Lamezia Terme e New Day di Soveria Mannelli per realizzare un percorso di agricoltura terapeutica, turismo sociale e valorizzazione dei beni ambientali. Durante la discussione, tra tutti i partecipanti che hanno ribadito la centralità e l’importanza dell’Abbazia per l’area del Reventino, è emersa la necessità di interventi mirati alla salvaguardia ed al consolidamento strutturale per la messa in sicurezza del sito nonché l’esigenza dell’avvio di una vera e propria campagna di scavi .

Il presidente Oliverio, recependo con entusiasmo le proposte avanzate, ha colto l’occasione per lanciare l’idea di un progetto di più ampio respiro di valorizzazione dei luoghi in cui ha vissuto o sostato l’Abate Gioacchino, basato sul modello del “Cammino di Santiago de Compostela”, con la creazione di itinerari tematici collegati alla figura di Gioacchino che presso il monastero di Corazzo vestì l’abito monacale, divenne abate e scrisse le sue opere principali aiutato dagli scrivani, Nicola e Giovanni, prima di trasferirsi a Pietralata prima e poi a San Giovanni in Fiore.

Al fine di rendere l’Abbazia un attrattore culturale collegato alla rete regionale, nazionale ed europea, Oliverio ha richiesto, quindi, l’elaborazione di una scheda tecnica riassuntiva dei vari interventi da realizzare.

“La protezione, la promozione e lo sviluppo del nostro patrimonio culturale, che rientrano nella strategia “Europa 2020″ – ha concluso il Governatore della Calabria, dando appuntamento ai presenti ad un nuovo incontro da svolgere a breve – sono un asset decisivo per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva del territorio”.>>

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli – La deputata del M5Stelle Dalila Nesci in visita all’Ospedale

Post Successivo

Carlopoli – Per l’Abbazia di Corazzo 7.525 segnalazioni al progetto “I Luoghi del Cuore”

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), 100.000 euro per la messa in sicurezza di via Provinciale

25 Febbraio 2021
Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari
FATTI

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

25 Febbraio 2021
Il Grande Albergo delle Fate di Villaggio Mancuso in Sila rivive con una mostra
Taverna

Albergo delle Fate, il sindaco Tarantino chiede un tavolo al ministro Franceschini

25 Febbraio 2021
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee
COMUNI

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori
FATTI

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria
FATTI

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
Post Successivo
Carlopoli – Per l’Abbazia di Corazzo 7.525 segnalazioni al progetto “I Luoghi del Cuore”

Carlopoli – Per l’Abbazia di Corazzo 7.525 segnalazioni al progetto “I Luoghi del Cuore”

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), 100.000 euro per la messa in sicurezza di via Provinciale

di La redazione
25 Febbraio 2021
0

Il sindaco di Bianchi, Pasquale Taverna, ha emesso un comunicato con cui informa la cittadinanza che, per il 2021,...

Leggi di più
Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

Assessore regionale al Bilancio, Talarico resta ai domiciliari

25 Febbraio 2021
Il Grande Albergo delle Fate di Villaggio Mancuso in Sila rivive con una mostra

Albergo delle Fate, il sindaco Tarantino chiede un tavolo al ministro Franceschini

25 Febbraio 2021
Avis in piazza per prevenzione a Petronà, screening per malattie cardiovascolari e tiroidee

Petronà, anziani positivi al covid: senza assistenza

25 Febbraio 2021
Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

Mendicino (CS) comune cardioprotetto, donato dal Rotary il primo di 4 defibrillatori

25 Febbraio 2021
Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

Continuano con grande successo gli eventi formativi promossi e organizzati da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria

25 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103