Carlopoli – E’ ufficiale, con la comunicazione pervenuta al comune di Carlopoli il F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano) tramite il progetto “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, fa sapere che le segnalazioni per l’Abbazia di Corazzo sono state 7.525. L’antica struttura in cui fu abate Gioacchino da Fiore ha avuto un consistenze numeri di voti da parte dei cittadini che hanno segnalato l’antico monastero come luogo da salvare, da parte del sindaco di Carlopoli Mario Talarico è stato diffuso con soddisfazione un messaggio di complimenti e di condivisione con tutto lo staff del progetto Gedeone che ha attuato una serie di attività presso l’Abbazia di Corazzo di Carlopoli ed un sentito ringraziamento a quanti hanno contribuito con la propria firma a segnalare il monastero tra “i Luoghi del Cuore”.
Per come informa il presidente del FAI, Andrea Carandini, nella lettera inviata al sindaco di Carlopoli, <<proprio per incrementare e proseguire in queste iniziative, le segnalo che tutti i Luoghi del Cuore che hanno ottenuto almeno 1000 voti posso candidare al FAI una richiesta di intervento, partecipando – entro il prossimo 9 giugno – alle Linee guida>>.
Il presidente Carandini precisa, nella lettera inviata al sindaco, inoltre che <<il compito del FAI, ora è quello di farsi portavoce dell’istanza di tutela e valorizzazione espressa da chi, con consapevolezza e passione, si è attivato per segnalare un Luogo del Cuore, perché tale impegno non resti vano.
E’ per questo che le scrivo, per invitarla ad ascoltare l’appello dei suoi cittadini, che nasce dalla volontà di tutelare ciò che rappresenta il proprio passato, il proprio presente, ma anche il proprio futuro. Oggi più che mai il Patrimonio che ci circonda risulta essere la forza e il motore per far ripartire il nostro Paese, una risorsa inestimabile che sentiamo tutti il dovere di preservare>>.