Arriva al Comune di Carlopoli la disamina del parere del voto a distanza. La proposta del voto ai fuori sede, sostenuta dal Collettivo Valarioti e approdata in Parlamento come proposta di legge, da discutere nella Commissione Affari Costituzionali per volontà del presidente Giuseppe Brescia (M5S) in qualità di relatore, nel pomeriggio di sabato 22 maggio 2021 sarà esaminata nella seduta del consiglio comunale di Carlopoli.
Dopo i Comuni di Catanzaro, Crotone, Cinquefrondi, Sellia, Caraffa, Filogaso, Francavilla Angitola, Cessaniti, Girifalco, Mongiana, Montauro, Parghelia, Pizzoni, Rombiolo e Zambrone, anche il Comune di Carlopoli, dunque, potrebbe approvare la delibera a sostegno di un’importante battaglia di democrazia, che tutela il diritto al voto non solo dei calabresi, ma di tutti gli italiani che temporaneamente sono domiciliati fuori dalla regione di residenza.
«Come consiglieri comunali del gruppo “Insieme ce la Faremo” abbiamo voluto fortemente che questo argomento rientrasse nell’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, poiché convinti dell’urgenza e dell’interesse collettivo di un tema che si ripropone per ogni tornata elettorale e che riguarda milioni di cittadini, studenti e lavoratori.
Siamo certi della sensibilità dei nostri colleghi, ecco perché crediamo fermamente che dopo l’approfondimento della tematica, il consiglio comunale approverà all’unanimità la delibera a sostegno della proposta del voto a distanza, formulata da un gruppo di giovani laboriosi ed attenti che, nel lanciare dalla Calabria il loro appello, si sono fatti garanti di un diritto sancito nella nostra Costituzione e sul quale si fonda l’ordinamento democratico del nostro Paese.
Riproponiamo dunque il loro manifesto, già sottoscritto da molte associazioni, perché da tutti i calabresi, in primis da quelli impegnati nelle istituzioni, arrivi all’Italia forte e chiaro questo messaggio:
“Un diritto non è tale se non viene riconosciuto e garantito a tutti; diversamente si tratta di un privilegio. E noi oggi scegliamo un’Italia costruita sull’uguaglianza.”
I componenti del Gruppo Consiliare “Insieme ce la faremo”
Mario TALARICO – Maria Antonietta SACCO – Raffaele ARCURI