• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 1 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Biblioteca Amica”: Gioacchino Criaco incontra gli studenti dell’Istituto “Luigi Costanzo” di Decollatura

“Biblioteca Amica”: Gioacchino Criaco incontra gli studenti dell’Istituto “Luigi Costanzo” di Decollatura

La redazione di La redazione
18 Maggio 2015
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura
0
“Biblioteca Amica”: Gioacchino Criaco incontra gli studenti dell’Istituto “Luigi Costanzo” di Decollatura
84
VISITE
CondividiCondividiInvia

Anime NereDecollatura – Si è svolto, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura, l’incontro fra Gioacchino Criaco, autore del romanzo Anime Nere, e gli studenti coinvolti nel progetto regionale “Biblioteca Amica”. L’incontro, (programmato per lunedì 18 maggio) moderato dal giornalista Ugo Floro, è stato organizzato in collaborazione con la casa editrice Rubbettino, che ha pubblicato anche gli altri due volumi della trilogia calabrese di Criaco, Zefira (2009) e American Taste (2011). Nell’accogliere l’autore, il D.S. Antonio Caligiuri ha sottolineato l’importanza del progetto “Biblioteca Amica”, che coinvolge 23 scuole calabresi di ogni ordine e grado in una serie di attività quali la lettura di autori calabresi, concorsi letterari, incontri con gli scrittori e promozione della lettura digitale.

Criaco a Decollatura 2Il romanzo Anime Nere, opera prima di Criaco, è stato pubblicato nel 2008 ed è stato tradotto in francese e presto in tedesco e spagnolo: un noir sulla sconvolgente parabola esistenziale di tre figli della Locride che scelgono una vita di violenza e soprusi. Non si tratta della solita storia di ’ndrangheta, ma di una criminalità diversa, personale, che si attua nella piena coscienza del male che si compie. E tuttavia, pur opponendosi alla criminalità organizzata, i protagonisti hanno modo di conoscere – per restarne vittime, la contiguità tra Stato e Antistato e la connivenza dei “colletti bianchi” con una delle realtà criminali più potenti del mondo. Criaco ha anche contribuito alla sceneggiatura dell’omonimo film diretto da Francesco Munzi e girato ad Africo – « perché da lì si può vedere meglio l’Italia », ha dichiarato il regista romano. Solo pochi giorni fa il film ha ricevuto 16 nomination al David di Donatello 2015 e in precedenza ha riscosso notevole successo di critica e pubblico, aggiudicandosi importanti riconoscimenti alla 71^ Mostra del Cinema di Venezia e al Bari Film Festival 2015 e recensioni entusiastiche da giornali come il New York Times e il Washington Post.

Criaco a Decollatura 1
Nella foto Criaco, Floro, Caligiuri

Sollecitato dalle domande di Ugo Floro, Criaco ha discusso con i giovani studenti della coscienza del male, delle radici storiche e sociali della malapianta che soffoca la Calabria, del riscatto sociale e culturale di Africo che può passare attraverso un’esperienza come quella del film, opera corale a cui tutti gli africesi hanno contribuito, e ancora della casualità con cui il libro è stato scritto e pubblicato, quasi un incoraggiamento alla creatività e all’intraprendenza, e della grande tradizione letteraria aspromontana che ha dato vita alla medievale Chanson d’Aspremont come alle opere di Alvaro, Strati e La Cava. Gli studenti hanno interpretato alcuni brani del romanzo e posto domande sulla genesi delle due opere, sull’adattamento del romanzo al grande schermo, sul carattere dei protagonisti. Luigi Franco, direttore editoriale di Rubbettino, che ha scoperto il romanzo promuovendone la pubblicazione, si è poi soffermato sull’originalità narrativa di Anime Nere. Una sfida difficile, che insieme a quella del film, inizialmente oggetto di scherno e diffidenza, ha impiegato ben sette anni ad affermarsi, « ma adesso ne raccogliamo i frutti » ha affermato Criaco. L’incontro si è concluso con l’intervento della sindaca di Decollatura, Anna Maria Cardamone, che ha sottolineato l’impegno delle donne e degli uomini delle istituzioni alla lotta contro la criminalità.

Nel corso della stessa mattinata Criaco ha incontrato anche gli studenti del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia, che partecipa con numerose classi al progetto “Biblioteca Amica”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Cicala – Convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Post Successivo

“Sila Western” a pochi passi dal Reventino

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Post Successivo
“Sila Western” a pochi passi dal Reventino

“Sila Western” a pochi passi dal Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.