• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 8 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Bianchi l’8 marzo il mondo delle fate si è incontrato col mondo della realtà

A Bianchi l’8 marzo il mondo delle fate si è incontrato col mondo della realtà

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
11 Marzo 2017
in Bianchi, CULTURA&SPETTACOLI, Scigliano
0
A Bianchi l’8 marzo il mondo delle fate si è incontrato col mondo della realtà
23
VISITE
CondividiCondividiInvia

“La ricchezza della diversità. Dal magico mondo delle fiabe al fantastico mondo della realtà”. Tema proposto in occasione della “Festa della donna” dall’Istituto Omnicomprensivo Bianchi-Scigliano in collaborazione con l’amministrazione comunale di Bianchi. “Riflettere insieme agli alunni sul tema delle differenze di genere – ha detto Raffaela Paola, responsabile del progetto – tema che può essere affrontato a qualsiasi età e nei confronti del quale la scuola risulta il luogo privilegiato di riflessione e di educazione all’eguaglianza”.

Progetto che vuole essere non un punto di arrivo, ma di partenza su un tema spesso ignorato o sottovalutato, delicato che richiede il contributo di tutte le istituzioni locali e scolastiche per la difesa dei diritti dell’Infanzia, rispetto delle pari opportunità per tutti. Per attuare questa meravigliosa iniziativa, oltre i docenti, supportati dal dinamico dirigente scolastico Brunetti sono stati coinvolti i bambini della scuola dell’Infanzia con “L’ascolto delle fiabe”; i ragazzi della scuola Primaria “Allestimento cartelloni fiabe” e i ragazzi della Secondaria di I° grado “Conoscere e riflettere sugli articoli 2-3 e 34 della Costituzione Italiana”. “Siamo partiti dalle fiabe- sottolinea la docente Paola- per dimostrare che non esistono qualità “maschili” e “femminili”, ma solo “qualità umane”.

I ragazzi più grandi si sono cimentati in una riflessione sui diritti dei bambini a partire dalla Carta Costituzionale dei Diritti del Fanciullo, fino alla Costituzione Italiana. Sono intervenuti Tommaso Paola, sindaco di Bianchi, Maria Brunetti, dirigente scolastico, Florindo Rubbettino editore e Maria Orsola Chiodo, docente.

Per la dirigente Brunetti, la manifestazione è dedicata ai bambini e consente di riflettere meglio sulla condizione della donna e sulla differenze di genere, accentuata fin dalla nascita attraverso comportamenti, indirizzi e condizionamenti, che reputano la donna, uguale alla debolezza. Spiega, infine che la scuola serve ad aprire la mente per vedere al di là dei preconcetti. Il sindaco Paola, plaude all’iniziativa e sottolinea l’importanza di educare alla parità di genere fin da piccolo. Accenna inoltre alle “conquiste” della donna, ed elenca i soprusi cui è oggetto: violenze, stalking, femminicidio ecc.

Rubbettino, ha catturato l’interesse dai ragazzi facendo vedere che i libri hanno le “ali” e ha spiegato come nasce un libro e la sua utilità. “Ali che servono per far leggere una fiaba, toccare il potere magico di viaggiare con la mente nel passato e nel futuro. Ali che ti trasportano in luoghi lontani e fare sognare. I libri – conclude – sono i migliori alleati, amici e ci aiutano”. Per la prof.ssa Chiodo nei ragazzi e ragazze fin dalla preadolescenza è accentuato il conflitto, che aumenta nelle scuole superiori, la cui differenza di genere li porta a scelte di studio diverse dai maschi. Invita, infine i ragazzi, a sfatare il mito ed essere più vicini alla compagne. Suor Luisa, sostiene “l’uomo e la donne sono esseri preziosi, e consiglia a non avere paura della diversità, perché la diversità è ricchezza”.

Piacevole e divertente l’esibizione dei bambini dell’Infanzia, Primaria e Secondaria con poesie e canti che hanno reso più suggestiva la manifestazione, gratificato i docenti e reso felici i genitori.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La ricetta di Piero Cantore: Mafalde con ragù di baccalà e olive verdi

Post Successivo

Garibaldina Promosport 2-0: Commento, cronaca e Pagelle

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria
Bianchi

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri
CULTURA&SPETTACOLI

Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

4 Agosto 2022
Post Successivo
Garibaldina Promosport 2-0: Commento, cronaca e Pagelle

Garibaldina Promosport 2-0: Commento, cronaca e Pagelle

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.