“Ho ritenuto di dover dare voto favorevole all’ordine del giorno che ha impegnato il Consiglio regionale a sostenere la candidatura di Tropea a capitale italiana della cultura 2022 in quanto ritengo la cittadina tirrenica un punto d’eccellenza dell’intera nazione non solo dal punto di vista turistico, ma anche storico, sociale e culturale”.
Il consigliere regionale del Pd Luigi Tassone ha inteso “cogliere questa preziosa occasione per tutto il territorio regionale” appoggiando una scelta che punta ad “evidenziare una Calabria positiva, competitiva e desiderabile”.
“Tropea – ha spiegato Tassone – è una località famosa in tutto il mondo ed il suo prestigio è riconosciuto a livello internazionale. Il progetto che mira a farla divenire la capitale italiana della cultura traduce la volontà di aggiungere un tassello ad un puzzle che vede crescere una Calabria orientata verso il futuro e verso le sfide della modernità”.
E sempre a proposito di località calabresi dal fascino ammaliante, è di ieri, la notizia che, presto, anche Bagnara Calabra, sulla meravigliosa Costa Viola, avrà il suo porto turistico. Come scritto in una nota del consigliere regionale di FDI, Giuseppe Neri, infatti,“L’Esecutivo regionale ha deliberato il finanziamento (insieme a quello di Sibari), del porto turistico di Bagnara. Un provvedimento – prosegue il consigliere regionale – che si inserisce nei progetti strategici di sviluppo infrastrutturale e del sistema portuale della regione, e che – conclude la nota – dimostra la bontà dell’azione amministrativa e politica della Giunta Santelli, la quale, tempestivamente ed effettivamente, ha dato seguito alle istanze della comunità dell’area della Costa Viola. Testimonianza di un’attenzione concreta”.