E’ proprio il caso di dirlo, le autenticità calabresi, in questo caso silane, continuano a macinare traguardi. Una vera e propria scia di tangibili emozioni, tutte da fotografare, o meglio da dover assaporare dolcemente. E’ il caso, nello specifico, del famoso “Amaro 37“, uno scrigno di sapori nel cuore della Calabria. Dopo il terzo posto, “Medaglia di bronzo al world liqueur awards 2021 di Londra”, si registra, in queste settimane, un incremento di esportazioni fuori regione, e anche all’estero di questo prodotto raffinato.
“ In un territorio bellissimo come l’altopiano Silano, ma che ormai da molto tempo è abbandonato al proprio destino, ci sono degli imprenditori coraggiosi che non smettono di credere nel loro lavoro. Grazie a loro, alla loro tenacia Camigliatello ritrova un po’ di ossigeno“, ha dichiarato, ai nostri microfoni, il giovane imprenditore Carmine Calderaro.
Queste sono le storie, non dei fratelli Grimm in questo caso, che devono essere raccontate, le storie che trasudano di sacrifici e passione da ogni angolazione possibile. La fiaba continua….
Omar Falvo
Giornalista pubblicista