• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » All’Oleificio Torchia svolto seminario su Evo Education (video)

All’Oleificio Torchia svolto seminario su Evo Education (video)

Presenti autorità istituzionali, molti esperti del settore ed illustri esponenti del mondo accademico

La redazione di La redazione
15 Febbraio 2023
in COMUNI, FATTI, Tiriolo, Video
0
All’Oleificio Torchia svolto seminario su Evo Education (video)
188
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Carmen Critelli e Alessandro Cosentini –

L’oleificio Torchia di Tiriolo, ha ospitato sabato 11 febbraio, il seminario dal titolo: “Evo Education – Qualità e ecocompatibilità, sfide inevitabili”. Ad aprire e coordinare i lavori, la padrona di casa, Lucia Talotta, che ha fatto una riflessione sul valore fondante dell’ulivo per la nostra cultura evidenziando come la formazione, ecco il rimando al titolo del seminario EVO EDUCATION, sia un punto fondamentale per coniugare sostenibilità, la qualità dei prodotti e la tutela e valorizzazione di un principio fondante della nostra identità con l’efficienza e il dinamismo che la società 4.0 richiede.

Ad articolare l’idea, proposta dall’oleificio Torchia, secondo cui l’azienda agricola non è solo un luogo di produzione ma anche un luogo di cultura, la vice preside dell’ Istituto agrario V. Emanuele II di Catanzaro, Maria Teresa Arcieri, che ha sottolineato come “compito delle istituzioni scolastiche, anche attraverso delle partnership con le aziende del territorio, come nel caso dell’azienda ospite, sia aprire le menti dei ragazzi e creare ponti concreti tra il mondo del lavoro e quello scolastico”. Punto di vista condiviso e argomentato anche dalla dirigente dell’istituto Rita Levi Montalcini di Sersale, Giovanna Moscato a parere della quale “le attività formative con le aziende del territorio rappresentano la strada da seguire per garantire sia la crescita professionale dei ragazzi che una valorizzazione del territorio.”

Ad arricchire la discussione, sono intervenuti il vice presidente dell’ordine degli agronomi di Catanzaro Alessandro Tallarico, che ha evidenziato “il ruolo che svolgono i dottori agronomi e forestali per la loro vicinanza al territorio e agli attori della filiera agricola; ruolo, oggi, ancor più importante alla luce della transizione ecologica, per consentire agli agricoltori di valutare modalità di differenziazione del reddito e nuovi modelli di gestione dell’azienda agricola” e Giuseppe Zimbalatti, Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Proprio il Magnifico Rettore dell’Ateneo reggino ha lodato l’oleificio del Reventino definendolo “un modello aziendale della Calabria che produce e che è un piacere promuovere e far conoscere” aggiungendo,  “l’olio calabrese è un tema che per qualità e quantità ci contraddistingue e ci identifica nel mondo, anche grazie a realtà imprenditoriali come quella dove ci troviamo”.

Successivamente, il professore Maurizio Servili, ordinario di Scienze e tecnologie alimentari dell’Università degli studi di Perugia ha relazionato sull’innovazione di processo degli oli vergini di oliva tra qualità e sostenibilità di prodotto, e ha ricordato “la grande ricchezza che la nostra terra, la Calabria, detiene. Infatti, il territorio calabrese ha un grande potenziale grazie alla biodiversità presente e, in particolare, grazie a delle cultivar, come la Carolea, che ne contraddistinguono le produzioni, ma che, secondo il professore, non vengono sfruttate al massimo del loro potenziale, anche se esistono, comunque, delle nicchie produttive di grande valore”. “Con i sistemi innovativi di estrazione, – ha aggiunto Servili – che migliorano sempre di più la qualità del prodotto, si possono ottenere oli con proprietà salutistiche e sensoriali di altissimo livello”.

Inoltre, ha continuato il professore, “la Calabria, rispetto ad altre terre dove l’ulivo è stato esportato, oltre la sua rinomata qualità, possiede un messaggio culturale e storico assolutamente di prim’ordine che rappresenta una pietra miliare del carattere identitario di questa magnifica terra  e che ne accresce il valore”.

Interessanti gli interventi dei già citati Alessandro Tallarico e del  presidente del Gal due Mari, Francesco Esposito  che ha sottolineato come “ci sia la massima attenzione verso l’implementazione delle cultivar calabresi e, in particolare, quelle legate al territorio del Reventino, che rappresentano un patrimonio immenso per l’economia del settore e – ha affermato – l’evento organizzato dall’oleificio Torchia lo dimostra in pieno”.

Al termine delle relazioni un interessante dibattito ha animato la sala, tra imprescindibilità della competenza nella realizzazione di un prodotto qualitativamente superiore e la necessità di comunicare in modo diverso l’olio estratto dalla tipica cultivar Carolea.

A conclusione della giornata formativa la consegna degli attestati ai corsisti che hanno partecipato ai corsi di idoneità fisiologica, organizzati all’interno della struttura. Tra i destinatari, frantoiani, ristoratori, olivicoltori e studenti dell’istituto alberghiero di Botricello e dell’istituto agrario di Catanzaro.

In chiusura, i saluti di Giacomo Giovinazzo, direttore generale del Dipartimento agricoltura della Regione Calabria.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’altra Calabria… quella positiva di Giuseppe Romeo Toscano da Taurianova

Post Successivo

Terremoto Turchia, i NERS di Decollatura nella squadra della Protezione Civile diretta a Trieste

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura
COMUNI

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

8 Giugno 2023
Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto
Platania

Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

8 Giugno 2023
COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo
COMUNI

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Post Successivo
Terremoto Turchia, i NERS di Decollatura nella squadra della Protezione Civile diretta a Trieste

Terremoto Turchia, i NERS di Decollatura nella squadra della Protezione Civile diretta a Trieste

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Platania, tutto pronto per la VI Edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia
Arte e cultura

Platania, tutto pronto per la VI Edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia

di La redazione
8 Giugno 2023
0

di Antonio Di Cello L'attesa sta per terminare, la sesta edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia in...

Leggi di più
Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

8 Giugno 2023
Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

8 Giugno 2023
Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

8 Giugno 2023
Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

8 Giugno 2023

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.