• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 17 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Alla scoperta (video) del Santuario di San Francesco di Paola, una meta turistico-religiosa

Alla scoperta (video) del Santuario di San Francesco di Paola, una meta turistico-religiosa

Massimo Mercuri di Massimo Mercuri
29 Febbraio 2020
in TURISMO E AGRICOLTURA
0
Alla scoperta (video) del Santuario di San Francesco di Paola, una meta turistico-religiosa
3
CONDIVISIONI
11
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Questa settimana, attraverso la nostra rubrica Turismo e Agricoltura, vi proponiamo come meta turistica-religiosa, il santuario di San Francesco di Paola che regala emozioni e mistiche sensazioni.

Situato nella parte alta e collinare della cittadina di Paola, in provincia di Cosenza, rappresenta una delicata quanto affascinante miscela tra architettura rinascimentale e barocca.

Sulla facciata, infatti, che dà alla piazza si possono distinguere entrambi gli stili, rinascimentale in basso e barocco in alto.

Custodisce parte delle spoglie del Santo (le restanti si trovano a Tours in Francia), un dente molare, un paio di sandali, il mantello col quale ha attraversato lo stretto di Messina, un cappuccio, le calze, la corona del Rosario, ma soprattutto il busto d’argento che rappresenta il Santo protettore della Calabria.

Appena fuori dal santuario, sulla sinistra è possibile percorrere la Via dei Miracoli, un itinerario nei luoghi che hanno visto protagonista il Santo.

La Carcara, dove il frate fece risorgere dalle fiamme il proprio agnello Martino; la Fonte della Cucchiarella, una sorgente miracolosa che da secoli mantiene sempre lo stesso livello; il Ponte del Diavolo, dove il Santo si trovò a lottare con il Diavolo; e il Macigno Pendulo, bloccato in bilico da San Francesco mentre stava precipitando pericolosamente su un gruppo di operai.

Proclamato santo da papa Leone X nel 1519, eremita fondatore dell’Ordine dei Minimi, San Francesco da Paola è il patrono della regione Calabria, dove è venerato in molti altri santuari e chiese.

Fra questi vi sono il santuario di Polistena (Reggio Calabria), Paterno Calabro (Cosenza), Marina Grande di Scilla, Catona di Reggio Calabria e Lamezia Terme-Sambiase (che custodisce la reliquia di un dito del Santo).
Il Santuario di San Francesco di Paola, e’ meta di pellegrini devoti, provenienti da tutto il mondo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il cacciafume, catturando immagini rievocando Van Gogh in giro per Castagna di Carlopoli

Post Successivo

Scigliano, adeguamento (foto) plesso scolastico di Calvisi per 700.000 euro

Massimo Mercuri

Massimo Mercuri

Massimo Mercuri è autore e conduttore Tv. Laureato in Agraria. Cura, per emittenti regionali e nazionali, rubriche sull'agricoltura, agroalimentare e ambiente.

Relativi Posts

Nasce la pagina facebook  “Marzi, il paese dei borghi di montagna” / Riflettori accesi sulle bellezze del Savuto
COMUNI

Nasce la pagina facebook “Marzi, il paese dei borghi di montagna” / Riflettori accesi sulle bellezze del Savuto

10 Marzo 2021
Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia
TURISMO E AGRICOLTURA

Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia

3 Luglio 2020
TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Belcastro a visitare il Castello dei Conti D’Aquino

14 Aprile 2020
“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno
TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno

3 Aprile 2020
Alla scoperta di Fiumefreddo Bruzio inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia
TURISMO E AGRICOLTURA

Alla scoperta di Fiumefreddo Bruzio inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia

15 Marzo 2020
Da Malta in viaggio (video) ai santuari di Madonna di Porto e Sant’Antonio da Padova
TURISMO E AGRICOLTURA

Da Malta in viaggio (video) ai santuari di Madonna di Porto e Sant’Antonio da Padova

26 Febbraio 2020
Post Successivo
Scigliano, adeguamento (foto) plesso scolastico di Calvisi per 700.000 euro

Scigliano, adeguamento (foto) plesso scolastico di Calvisi per 700.000 euro

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

di La redazione
16 Aprile 2021
0

"Da un articolo uscito nelle ultime ore su Il Fatto di Calabria emerge un dato disarmante, una vera e...

Leggi di più
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103