• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Al “Telesio”, Padre Massimo Granieri racconta Battiato

Al “Telesio”, Padre Massimo Granieri racconta Battiato

Evento dell'anno al liceo di Cosenza, oggi ore 16, con l'autore del libro: "Peccato che io non sappia volare. Franco Battiato ed io”

La redazione di La redazione
27 Febbraio 2023
in Cosenza
0
Al “Telesio”, Padre Massimo Granieri racconta Battiato
265
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il liceo Telesio di Cosenza sarà tappa del fortunato tour di presentazione del libro di padre Massimo Granieri, critico musicale dell’Osservatore Romano: “Peccato che io non sappia volare. Franco Battiato ed io”, in cui il sacerdote passionista dall’animo rock racconta in modo inconsueto l’artista catanese di recente scomparso, facendone la colonna sonora di molti momenti salienti della propria esistenza e della propria ricerca spirituale.

Attraverso la rilettura delle canzoni più famose, i ricordi della loro amicizia e il racconto di come la musica di Battiato abbia influenzato la sua vita, così come quella di milioni di italiani, Granieri traccia un ritratto a tutto tondo del grande artista.

Ad accompagnarlo in questa avventura per i teatri italiani due amici di sempre, protagonisti di uno dei capitoli centrali del libro, il musicista Massimo Garritano ed il giornalista e scrittore Gianluca Veltri, con i quali padre Max ha stabilito un insolito sodalizio che ha dato luogo al Club dell’Orfananza, spazio in cui tre sconosciuti senza padri diventeranno fratelli di sangue e figli di un nuovo inizio, un modo per esorcizzare perdite e mancanze attraverso l’esperienza di un legame profondo capace di risarcire e donare nuovi orizzonti di senso.

La presentazione sarà caratterizzata da un dialogo affabulatorio-musicale punteggiato dalle composizioni di Franco Battiato, cantate ed eseguite dai due musicisti alla chitarra acustica ed elettrica.

I tre giorno 27 febbraio, alle ore 16, nell’Auditorium Guarasci del liceo daranno vita un vero e proprio evento teatrale capace di portare all’attenzione di numerosi studenti e docenti della scuola, la figura carismatica del cantautore siciliano che possedeva e trasmetteva agli ascoltatori “la percezione del divino e della sua eterna assenza”. Un incontro dalla grande valenza culturale e formativa fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, ing. Antonio Iaconianni, e dalla prof.ssa Rosanna Tedesco, referente d’Istituto per i progetti di promozione della lettura.

Post Precedente

Mandatoriccio, il borgo medievale del Basso Jonio Cosentino dalla lingua e dalle origini sciglianesi – PRIMA PARTE

Post Successivo

Erbe aromatiche, le preferite degli italiani: sapori più apprezzati e usi più comuni

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Settimana della cultura calabrese il tema di quest’anno: creatività, socialità e religiosità
COMUNI

Settimana della cultura calabrese il tema di quest’anno: creatività, socialità e religiosità

14 Gennaio 2025
Diabete: screening gratuito a Cosenza iniziativa del Rotary Club Cosenza Sette Colli
Cosenza

Diabete: screening gratuito a Cosenza iniziativa del Rotary Club Cosenza Sette Colli

22 Novembre 2024
Cosenza, le scuole di EMOZIONIAMOCI presentano l’Europa
Cosenza

Cosenza, le scuole di EMOZIONIAMOCI presentano l’Europa

11 Maggio 2024
Serie B, le squadre rivelazione del campionato
Cosenza

La Calabria Young ASD approda nella lega di Serie D/ Un piattaforma ideale per il calcio del territorio

8 Settembre 2023
“Differenze di genere e leadership femminile” incontro del Rotary Club Cosenza Sette Colli
Cosenza

“Differenze di genere e leadership femminile” incontro del Rotary Club Cosenza Sette Colli

17 Maggio 2023
MEC Cosenza, selezionate eccellenze agroalimentari per il Texas
Cosenza

MEC Cosenza, selezionate eccellenze agroalimentari per il Texas

4 Maggio 2023
Post Successivo
Erbe aromatiche, le preferite degli italiani: sapori più apprezzati e usi più comuni

Erbe aromatiche, le preferite degli italiani: sapori più apprezzati e usi più comuni

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.