• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 5 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Falerna cosa ci fanno un attore, un filosofo e uno storico in cucina?

A Falerna cosa ci fanno un attore, un filosofo e uno storico in cucina?

Andy Luotto poliedrico cuoco, attore, comico, cantante, sceglie il Riva restaurant lounge bar di Falerna per presentare e raccontare con Francesca Mannis e Michele Di Carlo le nuove strade della cucina contemporanea e del food pairing

La redazione di La redazione
18 Giugno 2021
in CULTURA&SPETTACOLI, Falerna
0
A Falerna cosa ci fanno un attore, un filosofo e uno storico in cucina?
319
VISITE
CondividiCondividiInvia

Falerna – Andy Luotto, cuoco, attore, comico e cantante, sceglie il Riva restaurant & lounge bar di Falerna marina, in provincia di Catanzaro, per raccontare con Francesca Mannis Food and Beverage Pairings e Michele Di Carlo Gustosofo le nuove strade della cucina contemporanea e del food pairing.

Come rileva una nota pervenuta in redazione, Andy è protagonista e divulgatore delle ricette della tradizione gastronomica italiana: “Le ricette sono esperienza in forma solida e non possono essere estrapolate dal contesto perché sono esse stesse il contesto, la sua storia e i suoi personaggi. Per questo è importante conoscere e divulgarne la storia”.

“Noi al Riva non reinterpretiamo le ricette in chiave moderna, ma studiamo i piatti della tradizione per scoprirne gli scenari ancor più che l’essenza stessa e forse è per questo che Andy ha pensato a noi” ci fa sapere Francesca Mannis.

“All’interno di questo microcosmo che è la Cucina (sia intesa questa, come solida oppure liquida), ci sono una miriade di maestranze e di virtuosi, alcuni sono audaci interpreti, altri timidi autori come Francesca” dice Andy.
Francesca, Food And Beverage Pairings e Gustorica, (la storica del gusto alla ricerca degli scenari del gusto ancor più che dell’essenza stessa) si definisce: “protagonista e ambasciatrice della follia… quella che accende il sorriso di chi continua a cercare la logica dell’illogico, che spinge ad evitare l’ostacolo dell’omologazione al collaudato, per creare nuovi scenari e nuovi “incontri” da esplorare oltre e più che da bere o da mangiare.

Il Pairing è l’incontro che celebra il nuovo, ed io sono quella che lo combina. Sono il “ponte” tra il food (Andy) ed il beverage (Michele), “la struttura che mette in comunicazione, accorcia le distanze e crea le connessioni”.
Nessun incontro è mai casuale e il Pairing non è un mero abbinamento tra cibi e bevande, non si riduce tutto a questo!

Di un drink o di un piatto bisogna conoscere prima di tutto l’intenzione che lo ha fatto nascere e la sua anima, non si sa niente di un piatto o di un drink fintanto che si ignora questo aspetto, come nelle più belle opere d’arte. E poi, di solito, l’uno o l’altro è consequenziale o complementare”.
Michele Di Carlo Barman e Gustosofo (il filosofo del gusto), protagonista e divulgatore del C.C.C. (Cocktail Classic Club) e del bere bene, ma soprattutto consapevole, infatti ha messo appunto il metodo che permette a TUTTI di capire se il prodotto che c’è nel bicchiere e buono o non è buono (in maniera scientifica non empirica!). Metodo che tra le altre cose, è spiegato dalla Mannis nel suo libro “Storie da bere” link edizioni.

Un attore, un filosofo e uno storico in cucina, insieme per raccontare in modo diverso e curioso il cibo e i suoi scenari ancor prima che la loro essenza stessa, per emozionare e vivere nuove esperienze. Se non volete mancare questo appuntamento di cultura gastronomica prenotate un biglietto, si tratta di un esperienza artistico/sensoriale a tutto tondo per cui sarà possibile anche degustare nuovi piatti di cucina contemporanea e i suoi drink, creati e preparati per l’occasione da Andy, Michele e Francesca.
La data è mercoledì 23 giugno 2021 presso il Riva restaurant & lounge bar di Falerna sulla costa tirrenica in provincia di Catanzaro.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Card. Ayuso a Soveria Mannelli il 21 e 22 giugno per la riapertura della Chiesa di San Giovanni Battista

Post Successivo

Operazione “Reventinum”: due gli ergastoli per l’omicidio Pagliuso

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione[email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano
COMUNI

Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano

4 Luglio 2022
Premio Letterario “Piccoli Comuni d’Italia” (VIDEO) con opere riferite ai centri minori
CULTURA&SPETTACOLI

Premio Letterario Nazionale “Piccoli Comuni d’Italia”, le opere ammesse e ritenute idonee

2 Luglio 2022
Teatro di Calabria, parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”
CULTURA&SPETTACOLI

Teatro di Calabria, parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band
COMUNI

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”
CULTURA&SPETTACOLI

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Post Successivo
«Riaprire il tribunale di Rossano», l’appello di ‘’cambiamo’’ al presidente della Regione Calabria

Operazione "Reventinum": due gli ergastoli per l'omicidio Pagliuso

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

di La redazione
5 Luglio 2022
0

Dopo l' emergenza sanitaria, il teatro amatoriale "Noi di Adami", punto fermo nel panorama teatrale locale, riparte con la...

Leggi di più
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.