• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 14 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Operazione “Reventinum”: due gli ergastoli per l’omicidio Pagliuso

Operazione “Reventinum”: due gli ergastoli per l’omicidio Pagliuso

Altre 3 persone condannate. 5 i soggetti assolti

La redazione di La redazione
18 Giugno 2021
in FATTI
0
«Riaprire il tribunale di Rossano», l’appello di ‘’cambiamo’’ al presidente della Regione Calabria

Bergamo, 05/11/2003TRIBUNALE DI BERGAMO.©Roby Bettolini

703
VISITE
CondividiCondividiInvia

Due condanne all’ergastolo per i presunti mandanti dell’omicidio di Francesco Pagliuso avvenuto la sera del 9 agosto 2016 intorno alle 10 mentre l’avvocato rincasava, nel cortile della sua abitazione in via Marconi. Cinque le assoluzioni e condanne per altri tre imputati dai 6 agli 8 anni di reclusione. Si è concluso così il processo denominato “Reventinum” tenuto a Catanzaro davanti al Gup Piero Carè.

Per l’accusa formulata dalla Dda sia Pino che Luciano Scalise, “in concorso morale e materiale tra di loro, quali capi dell’omonima cosca ed in qualità di mandanti, e con il killer Marco Gallo (imputato in un altro procedimento), deliberavano l’assassinio dell’avvocato Pagliuso” incaricando Gallo per l’esecuzione dell’omicidio. Secondo l’accusa si è trattato di un “delitto commissionato perché l’avvocato Pagliuso era dagli Scalise ritenuto responsabile di aver agevolato e favorito il capo della cosca rivale Domenico Mezzatesta, sia nel processo che vedeva quest’ultimo, insieme al figlio Giovanni responsabile del duplice omicidio di Giovanni Vescio e Francesco Iannazzo”, sia nel periodo della latitanza di Mezzatesta durante la quale veniva ucciso Daniele Scalise, figlio di Pino e anch’egli elemento di spicco della sua consorteria.

Le condanne

Pino Scalise – ergastolo

Luciano Scalise – ergastolo

Angelo Rotella – 8 anni e 4 mesi

Andrea Scalzo – 8 anni e 2 mesi

Vincenzo Mario Domanico – 6 anni e 8 mesi

Assoluzioni:

Domenico Mezzatesta e Giovanni Mezzatesta (difesi dall’avvocato Antonio Gigliotti)

Eugenio Tomaino (difeso dall’avvocato Mendicino)

Cleo Bonacci (difeso dall’avvocato Antonello Mancuso)

Antonio Pulitano (difeso dall’avvocato Antonio Larussa) 

Assolti “perchè il fatto non sussiste” i Mezzatesta, Tomaino e Bonacci mentre Pulitano è stato assolto” perchè il fatto non costituisce reato”.

Il processo è scaturito dall’operazione scattata il 10 gennaio dello scorso anno contro il cosiddetto “gruppo storico della montagna”. Si tratta dell’unione di un primo filone partito dalla vicenda giudiziaria derivata dall’omicidio dell’avvocato penalista Francesco Pagliuso. Nell’operazione era stato coinvolto anche il presunto killer, Marco Gallo, che ha chiesto il rito ordinario. Il secondo stralcio è legato ad altre fattispecie di reato che vanno da alcuni casi di estorsione a tentate estorsioni che sarebbero state commesse ai danni di alcuni imprenditori che operano nelle zone montane del lametino.

Nel collegio difensivo gli avvocati Larussa, Canzoniere, Chiodo, Vianello Accorretti, Ferraro, Nimpo, Mancuso, Gigliotti, Mendicino, Penna.

I risarcimenti alle parti civili

A tutti i condannati è applicata la pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici, per Pino e Luciano Scalise l’interdizione legale, interdizione legale per la durata della pena anche per Andrea Scalzo, Angelo Rotella e Vincenzo Mario Domanico. Pino e Luciano Scalise condannati al pagamento per risarcimento del danno di 300mila euro in favore di Antonella Vasto, di 330mila euro per Leonardo Giovanni Pagliuso, 140mila euro per Antonia Pagliuso, 20mila euro per Giovanni Albanese, 20mila euro per Mattia Albanese, 300mila euro per Giovanni Battista Pagliuso, 300mila euro per Rosa Grandinetti, 140mila euro per Pirluigi Folino, 15mila euro per la Camera penale di Lamezia.

Pino e Luciano Scalise e Angelo Rotella sono stati condannati anche al pagamento per risarcimento danno di 10mila euro per il Comune di Platania e 10mila per il Comune di Serrastretta.

Andrea Scalzo e Vincenzo Mario Domanico sono stati condannati al pagamento di 10mila euro per risarcimento danni alla Regione Calabria e 10mila euro per la Provincia di Catanzaro. Pino e Luciano Scalise, Angelo Rotella, Andrea Scalzo e Vincenzo Mario Domanico dovranno pagare anche 10mila euro a favore dell’associazione antiracket di Lamezia, 10mila euro al Comune di Lamezia Terme, 20mila al Comune di Decollatura e 20mila euro al Comune di Serrastretta. Su tutti i condannati peserà anche il pagamento per le spese legali.

Bergamo, 05/11/2003TRIBUNALE DI BERGAMO.©Roby Bettolini

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

A Falerna cosa ci fanno un attore, un filosofo e uno storico in cucina?

Post Successivo

Nuovo accordo territoriale a Catanzaro per i contratti concordati di locazione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”
COMUNI

A Conflenti presentato l’evento “Nel Cuore del Reventino, Cibo&Cultura”

11 Agosto 2022
Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria
FATTI

Vacanze di agosto 2022: sold out per agriturismi di Campagna Amica-Terranostra Calabria

11 Agosto 2022
A Stignano inaugurata la prima spiaggia naturista in Calabria
FATTI

A Stignano inaugurata la prima spiaggia naturista in Calabria

10 Agosto 2022
Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese
COMUNI

Pentone, domani incontro su turismo delle radici

10 Agosto 2022
Sersale, folla oceanica per “antichi mestieri”
COMUNI

Sersale, folla oceanica per “antichi mestieri”

10 Agosto 2022
Post Successivo
Nuovo accordo territoriale a Catanzaro per i contratti concordati di locazione

Nuovo accordo territoriale a Catanzaro per i contratti concordati di locazione

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso
LUOGHI

Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

di La redazione
13 Agosto 2022
0

“Quello che sarà il cammino ancora non lo so, questa è solo la partenza…” recita una famosa canzone che ascolto alla...

Leggi di più
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.