«Da Te…». Ci eravamo lasciati qui, su un nome abbozzato tra le righe di un articolo e con un velo di mistero ancora abbastanza fitto su cosa sarebbe stato il nuovo locale di Teresa e Federica Torchia, le due giovani sorelle imprenditrici che hanno deciso di lanciare un modo diverso e alternativo di fare food nel Reventino e, precisamente, a Decollatura.
Ora, a distanza di qualche mese, le nubi si sono diradate e le idee delle due ragazze sono più chiare sulla loro attività, proprio a cominciare dal nome che prende forma e si completa, con i pezzi del puzzle che vanno tutti al loro posto e formano un accattivante marchio dai molteplici rimandi. «Da Te…Piacere al Quadrato», infatti, è la scelta definitiva elaborata per la nuova realtà gastronomica che aprirà a brevissimo e che intende sempre, come il quadrato di un numero, ovvero la potenza, moltiplicare la sua offerta e renderla sempre più ricca per la gioia dei suoi prossimi avventori.
Quadrato, però, non è solo un’operazione matematica, ma anche una forma geometrica con i lati uguali e quindi estremamente semplice e lineare come sarà la proposta culinaria delle due intraprendenti ragazze.
Insomma, già l’insegna lascia presagire un luogo interessante da visitare e dove sedersi a tavola perché, sicuramente, gusteremo del buon cibo.
Ed è proprio così, perché, come avevamo raccontato tempo fa in un precedente articolo apparso sulla nostra rivista e di cui pubblichiamo il link che ad esso rimanda, con il titolo Nasce a Decollatura il primo “Home Restaurant” del Reventino. Teresa e Federica si proponevano al pubblico come home restaurant. Ora l’idea si è ulteriormente sviluppata e questa tipologia di ristorazione, che da pochi anni ha preso piede anche in Italia, nei pensieri delle due chef è diventata una vera e propria spa del cibo che dà benessere ai clienti.
Come già ci avevano spiegato allora, nel loro nuovo locale Teresa e Federica proporranno piatti della tradizione cucinati utilizzando prodotti del territorio presi da produttori locali e realizzati recuperando ricette antiche e ormai dimenticate che, invece, sono tra le cose maggiormente identitarie di un luogo. Nella mente di chi siederà al tavolo per pranzare o cenare, sarà, pur non essendoci stati, immaginare di passare tra i vicoli del borgo decollaturese e sentire i profumi provenienti dalle fumanti pentole di coccio o dalle “pignate” poste sul fuoco di camini fumanti. Fra l’altro, come ci avevano spiegato nel precedente articolo, Da Te…Piacere al Quadrato adotterà un nuovo modo di fare marketing. Saranno gli influencer più popolari, ma non quelli che conosciamo tutti, ovvero direttamente i produttori, a livello locale e regionale, gli sponsor principali all’esterno. Verranno ricompensati con “influencer gifting” e ricambieranno parlando del brand sui loro social. Insomma una rete di testimonial che con la loro presenza (fisica) nell’home restaurant facciano crescere l’attività
Dicevamo delle sensazioni d’altri tempi che Da Te…Piacere al Quadrato vuole far provare ai suoi avventori, con un menù settimanale che, di volta in volta e di giorno in giorno, scrive sulla lavagna piatti sempre nuovi e stimolanti che non annoiano e, anzi, allettano il cliente a tornare e fare nuove scoperte.
Altre novità assolute saranno l’open menù, ovvero un menù aperto alle proposte degli avventori che gli stessi potranno scrivere su una parete dedicata con le loro proposte e suggerimenti che vorrebbero trovare nel piatto quando ritorneranno. Ovviamente conditio sine qua non, prenotare! Da Teresa e Federica, infatti, si potranno gustare le prelibatezze della casa solo assicurandosi per tempo un posto a tavola dei pochi coperti a disposizione. Eh sì perché anche il rapporto privilegiato con gli ospiti che, giorno per giorno, riempiranno la sala del piccolo ristorante, sarà confidenziale e molto intimo. Tanto da proporre, una volta a settimana, un’esperienza conviviale “home” per tutta la clientela che siederà ad un unico tavolo a conoscersi e dialogare assaggiando una specialità scelta da Teresa e Federica per raccontare una storia del territorio.
Un capitolo a parte in questo breve vademecum culinario della nuova realtà commerciale che sta per affacciarsi sul territorio, lo merita la pizza. Sarà, infatti, questa una delle specialità assolute della casa. Fatta con prodotti di primissima scelta, come farine ricavate dai grani antichi italiani, provenienti da agricoltura biologica e condita in mille modi, a seconda della stagione e dell’estro e inventiva del momento. L’impasto sarà realizzato con farine ad alta idratazione e ciò la renderà buona al palato, più salutare ed altamente digeribile. L’impasto, essendo Teresa e Federica perdutamente innamorate dell’arte della panificazione, sarà realizzato col solo lievito madre. La lunga lievitazione, 48/72 ore, fa sì che la pizza, appena uscita dal forno, rigorosamente a legna, possa essere servita sempre fragrante e fumante ai commensali. Attenzione però! Questo piacere sarà riservato solo a chi prenoterà un posto nei fine settimana. Chi lo farà potrà, così, gustare la buonissima pizza e coccolare il palato con un’ottima birra artigianale.
Ma non finisce qui. Da Te…Piacere al Quadrato sarà un punto di riferimento per degli apericena raffinati e accompagnati sempre da iniziative interessanti, buona musica e tante idee coinvolgenti. Inoltre food forest ed eventi culturali nell’amplissimo spazio verde che circonda il locale, con l’avvento della bella stagione.