• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Conflenti con Pramantha Arte arriva l’artista lituana Kristina Kurilionok

A Conflenti con Pramantha Arte arriva l’artista lituana Kristina Kurilionok

La mostra personale porta come titolo "Al crepuscolo / Sutemos"

La redazione di La redazione
19 Giugno 2020
in Conflenti, CULTURA&SPETTACOLI
0
A Conflenti con Pramantha Arte arriva l’artista lituana Kristina Kurilionok
49
CONDIVISIONI
294
VISITE
CondividiCondividiInvia

Conflenti – Pramantha Arte è lieta di annunciare la nuova mostra personale dell’artista lituana Kristina Kurilionok dal titolo Al crepuscolo / Sutemos, a cura di Antonio Bruno Umberto Colosimo e Maria Rosaria Gallo.

“La mostra – raccontano i curatori – presenta, in occasione dell’inaugurazione prevista per sabato 20 giugno 2020, alle ore 18.00, l’ultima produzione pittorica dell’artista e annuncia qualcosa di insolito e di profondo: un viaggio nella potenza della luce.

Kristina Kurilionok – che da circa due anni vive in Italia – ha realizzato uno straordinario lavoro di ricerca sulle differenti incidenze luminose e tonali espresse dai paesaggi mediterranei della Calabria e da quelli baltici della Lituania – regione di adozione la prima, regione di nascita crescita e formazione la seconda. Le impressioni percepite hanno suscitato nell’artista un forte bisogno di confrontarsi con la natura luminosa dei luoghi vissuti, riprendendo un tema molto classico – quello del paesaggio – e restituendo in pittura i caratteri di due regioni tanto diverse tra di loro. Morbidi ed evanescenti, i boschi lituani si adagiano nei grigi ovattati del nuvoloso cielo nordico creando un unicum ambientale evanescente e incerto come la soglia che introduce a un mondo onirico, fiabesco. Rigogliosi radiosi esuberanti, i boschi calabresi si stagliano contro l’azzurro intenso del cielo quasi a sfidarlo, delimitandone i confini e contrastandone il colore, mostrando al fruitore l’eterna sfida tra i titani della natura.

Così cielo e terra, così mare e cielo. E proprio le ore crepuscolari, mattutine e serali, in quel sottile lento confine tra la luce del dì e il buio della notte, ispirano l’animo dell’artista a tradurre in pittura quelle sensazioni, quelle emozioni, quella vita che anima e agita un mondo magico spesso ammutolito dalle faticose consuetudini della vita odierna. Sibili di vento, scrosci d’acqua, fruscii di foglie, scricchiolii di rami, cinguettii d’uccelli, gracchiar di rane. Ululati, muggiti, fischi, rimbombi, cicalecci, abbaiar di cani e miagolar di gatti. Gioco e amore, lotta e caccia, in bosco e in mare, meraviglia e fascinazione, incredulità e stupore. Tutto questo prende vita nella mente dell’artista e attraverso la pittura esterna il suo sentire, la sua intima partecipazione ai fenomeni naturali e alle loro qualità estetiche, che variano col variare della latitudine sul globo terrestre”.

“Quando arrivai nel sud Italia per la prima volta – racconta Kristina Kurilionok -, notai una sensazione di luce completamente diversa rispetto alla Lituania. La realtà dell’ambiente circostante era cambiato radicalmente e mi ci volle un po’ di tempo per abituarmi a vedere il cielo che si allungava. L’abbondanza di luce inonda tutto e tutti e le immagini del paesaggio meridionale nei loro colori causano immediatamente confusione. A poco a poco, mentre i tuoi occhi si addomesticano, scopri la ricchezza del paesaggio naturale: la bellezza di piante invisibili, alberi e l’intero paesaggio si apre alla luce del sole incredibilmente forte. Tutto ciò risveglia qualcosa di primitivo in te. Dopo essermi stabilita in Calabria, ho cercato di domare questo ambiente nel miglior modo possibile, attraverso la pittura. Sì, come nel XVII° secolo. Come i pittori olandesi che hanno usato la pittura di paesaggio come uno strumento molto conveniente per conoscere il mondo, come ha scritto Erika Grigoravičienė in Visual Turn: conoscere l’ambiente di vita in termini di visibilità.

Il mio rapporto con il paesaggio è vicino a quello di Edvard Munch. Come lui, cerco sempre di dipingere la prima impressione, di riprodurre la prima immagine che mi ha catturato.
 Il crepuscolo (sutemos in lituano) è il momento più vicino alla mia anima. Molto bello nella sua relazione silenziosa, ovattata e semi-sommersa. La luce smorzata si diffonde nel terreno e non scorre più verso di te nei suoi colori caldi, specialmente al sud. Ho sentito queste differenze soprattutto dopo un breve viaggio in auto in Lituania in autunno. Fino ad allora, non potevo nemmeno immaginare quanto fosse vicino a me l’umore nordico. Il grigio della nostra terra brillava per l’abbondanza delle sue sfumature!

Quando sono tornata in Italia, ho dipinto molte immagini della Lituania, come se stesse bussando alla mia memoria, cercando di avvicinarmi alla mia terra natale. Ho dipinto il crepuscolo lituano e italiano, ho cercato di trasmettere il loro spazio nel paesaggio. Come nella rappresentazione descrittiva esaminata da Svetlana Alpers: un dipinto è una superficie su cui il mondo sembra riflettere, presenta un’immagine senza cornice e che oscura l’artista, lo coinvolge in se stesso e non indica un posto per lo spettatore (…) “

Nelle parole di Kristina Kurilionok è sintetizzata tutta l’esperienza sensoriale che il fruitore incontra nelle opere esposte.

 La mostra avrà luogo presso la sede espositiva della galleria Pramantha Arte a Conflenti (CZ), in Vico XIV Garibaldi n. 87, sarà inaugurata il prossimo sabato 20 giugno, e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 28 giugno 2020, tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: [email protected] +39 3395028498

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Lamezia, dal 26 giugno al 4 luglio la rassegna “Glicine d’estate”

Post Successivo

Commissioni consiliari, nessuna irregolarità riscontrata

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Post Successivo
Consiglio regionale, l’opposizione non partecipa al voto sulle presidenze delle commissioni

Commissioni consiliari, nessuna irregolarità riscontrata

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.