• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 31 Marzo, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia

“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia

Lo scorso 30 gennaio a Catanzaro

La redazione di La redazione
27 Gennaio 2023
in CULTURA&SPETTACOLI
0
“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia
53
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il Professore Massimo Ciccozzi (Università “Campus Biomedico” di Roma), epidemiologo esperto di COVID e volto noto a livello nazionale, ha accettato l’invito del Dottorato in Scienze della Vita di UMG a tenere un seminario nell’ambito delle attività formative codificate nell’iniziativa “Life Science PhD Hot Topics” che si appresta ad attivare la sua quarta edizione.

Il tema proposto dall’illustre ospite “Vaccini e Varianti” è evidentemente molto attuale e coinvolgente. Allo scopo di darne massima diffusione e di proporre tematiche attuali in campo farmaceutico e biomedico, in stretto contatto con il territorio e la Città, si terrà  lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 17, bella Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Catanzaro, che per la prima volta ospiterà un evento di questa serie. Dopo i saluti istituzionali, che comprendono quelli del Magnifico Rettore Prof. Giovambattista De Sarro e dei principali rappresentanti degli Enti locali (Dott. Filippo Mancuso per la Regione Calabria, il Dott. Amedeo Mormile per la Provincia di Catanzaro e il Prof. Nicola Fiorita, per il Comune di Catanzaro), l’introduzione sarà curata dal Dott. Giuseppe Trombetta, psichiatra dell’ASP Reggio Calabria che ha ispirato il seminario.

La moderazione verrà condotta dal Prof. Carlo Torti, ordinario infettivologo del Policlinico Universitario di Catanzaro e coordinatore del progetto [email protected] attualmente in corso presso l’Ateneo catanzarese. La relazione del Prof. Massimo Ciccozzi darà spunti per un dibattito che, oltre a coinvolgere i dottorandi dell’UMG ai quali è rivolto principalmente il seminario, sarà aperto alla discussione pubblica, gestita attraverso interventi programmati mediati dal Prof. Enrico Maria Trecarichi, direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive di UMG. All’evento sono inoltre invitati a partecipare nell’UMG il personale tecnico-amministrativo, gli specializzandi in Farmacia Ospedaliera, gli assegnisti di ricerca, i ricercatori e professori interessati ad aggiornamenti sulla tematica proposta. Essendo l’argomento di particolare impatto, molto gradita sarà la partecipazione di professionisti afferenti ad enti ed ordini professionali che operano a Catanzaro in campo sanitario, invitati a contribuire alla discussione scientifica. La conclusione del seminario sarà curata dal Prof. Stefano Alcaro, ordinario di Chimica Farmaceutica ed organizzatore dell’incontro che vale l’erogazione di crediti formativi per i dottorandi UMG.

Il Sindacato Libero Scrittori Italiani sezione Calabria, presieduto da Luigi Stanizzi, coglie l’occasione per rimarcare, ancora una volta, l’importanza dell’apertura dell’Università Magna Grecia di Catanzaro verso un territorio che, proprio da un’Istituzione così prestigiosa e autorevole, riceve così incentivi determinanti mirati allo sviluppo  economico, sociale e culturale. Il  dottorato di ricerca in Scienze della Vita, da dieci anni forma presso l’UMG esperti dedicati alla ricerca appunto nei settori di farmaceutica e biomedica, alcuni dei quali sono già diventati ricercatori universitari e industriali.

La rassegna “Life Science PhD Hot Topics”, promossa dal Coordinatore del dottorato Prof. Stefano Alcaro durante la pandemia per sopperire con lezioni in Didattica a distanza alle difficoltà di formazione dottorale, arriva alla sua quarta edizione proprio con questo seminario. Riguardando temi di grande impatto ed attualità, si è pensato di coinvolgere l’Ente intermedio della Provincia di Catanzaro che ospiterà la prestigiosa iniziativa. “Mi sembra importante – precisa il Prof. Stefano Alcaro – che la nostra Università porti eventi di ampio interesse sul territorio, in particolare nel centro di Catanzaro e soprattutto in questo cruciale momento di grandi discussioni.“ Il seminario non è esclusivo per i soli dottorandi dell’UMG, ma è aperto a chiunque sia interessato a ricevere aggiornamenti sull’argomento, direttamente dalla voce di un esperto di chiara fama.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Le questioni spinose della traduzione e doppiaggio di audiovisivi racchiuse nel lavoro della catanzarese Dott.ssa Valentina Caramuta

Post Successivo

Sospesi per maltempo lavori bitumazione strade comunali

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”
CULTURA&SPETTACOLI

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Figli del Minotauro a ”La Sapienza”: la cultura calabrese della Transumanza in proiezione a Roma
CULTURA&SPETTACOLI

Figli del Minotauro a ”La Sapienza”: la cultura calabrese della Transumanza in proiezione a Roma

24 Marzo 2023
Steve Bolton protagonista della Spring Edition del RockOn 2023
CULTURA&SPETTACOLI

Steve Bolton protagonista della Spring Edition del RockOn 2023

20 Marzo 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su San Mango d’Aquino
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su San Mango d’Aquino

19 Marzo 2023
Attesa per Marcello Veneziani al «Sabato del Villaggio»
CULTURA&SPETTACOLI

Attesa per Marcello Veneziani al «Sabato del Villaggio»

16 Marzo 2023
Istituzionalizzati per la prima volta gruppi folkloristici calabresi
CULTURA&SPETTACOLI

Istituzionalizzati per la prima volta gruppi folkloristici calabresi

14 Marzo 2023
Post Successivo
Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi

Sospesi per maltempo lavori bitumazione strade comunali

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.