• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Vaccinazioni anti-covid nei luoghi di lavoro, firmato protocollo Regione-sindacati

Vaccinazioni anti-covid nei luoghi di lavoro, firmato protocollo Regione-sindacati

Siglato l'accordo che riguarda le attività economiche della Calabria. Spirlì: «Tuteliamo i cittadini»

La redazione di La redazione
29 Aprile 2021
in FATTI, Senza categoria
0
Vaccinazioni anti-covid nei luoghi di lavoro, firmato protocollo Regione-sindacati
69
VISITE
CondividiCondividiInvia

Vaccinazioni anti-Covid nei luoghi di lavoro, firmato protocollo Regione-sindacati

È stato firmato questa mattina, nella Cittadella regionale “Jole Santelli” di Catanzaro, il protocollo d’intesa che definisce le modalità per l’estensione della campagna vaccinale anti-Covid alle attività economiche e produttive del territorio calabrese. L’accordo è stato sottoscritto dal presidente della Regione, Nino Spirlì, dall’assessore regionale al Lavoro, Fausto Orsomarso, dal commissario della Sanità, Guido Longo, dal dirigente generale della dipartimento Tutela della salute, Giacomino Brancati, e dai vari rappresentanti delle sigle sindacali.

«Quello firmato oggi con tutti i rappresentanti delle attività del commercio, dell’artigianato e dell’industria – spiega il presidente Spirlì – è un accordo importante, attraverso il quale vogliamo garantire la vaccinazione agli operatori direttamente nelle sedi del lavoro».

«Con encomiabile spirito di collaborazione e solidarietà – aggiunge il presidente –, i rappresentanti della media e grande produzione hanno messo a disposizione, assieme all’Inail, i locali e gli strumenti per garantire anche alle attività più piccole di partecipare alla campagna vaccinale senza particolare disagi».

«Questa di oggi – conclude Spirlì – è un’altra prova che la Calabria è in movimento e che l’amministrazione regionale è attiva al fine di tutelare sempre di più i suoi cittadini».

IL PROTOCOLLO

Il protocollo – in considerazione delle indicazioni adottate lo scorso 8 aprile dai ministeri della Salute, del Lavoro e delle Politiche sociali, d’intesa con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il commissario straordinario e con il contributo tecnico-scientifico dell’Inail – disciplina il rapporto di collaborazione tra la Regione Calabria e gli organismi firmatari per l’estensione della campagna vaccinale anti-Covid alle attività economiche e produttive del territorio.

«I datori di lavoro – è scritto nell’intesa – possono manifestare la disponibilità ad attuare i piani aziendali per la predisposizioni delle vaccinazioni nei luoghi di lavoro in favore delle lavoratrici e dei lavoratori che ne hanno fatto richiesta». Inoltre, si potrà procedere alla somministrazione in azienda «indipendentemente dall’età dei lavoratori, a patto che vi sia disponibilità dei vaccini».

LA FORMAZIONE

«Il personale coinvolto nelle operazioni di vaccinazioni – riporta ancora il testo – dovrà effettuerà il corso “Fad Eduiss”, che verrà integrato con uno specifico modulo per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro a cura di Inail, in collaborazione con il Istituto superiore di sanità».

L’ORGANIZZAZIONE

Il piano vaccinale aziendale «dovrà essere inviato all’Azienda sanitaria territorialmente competente», che avrà cura di comunicare «i tempi e le modalità di consegna dei vaccini, di dispositivi per la somministrazione, della messa a disposizione degli strumenti formativi previsti e degli strumenti informatici per la registrazione dell’attività vaccinale».

LE STRUTTURE PRIVATE

In alternativa alla modalità di vaccinazione diretta, i datori di lavoro che intendono ricorrere a strutture sanitarie private «possono stipulare una specifica convenzione con strutture in possesso dei requisiti per la vaccinazione, con oneri a proprio carico, a esclusione della fornitura dei vaccini e dei dispositivi per la somministrazione che viene assicurata dai servizi sanitari regionali territorialmente competenti».

L’INAIL

I datori di lavoro che non sono tenuti alla nomina del medico competente o che non possano fare ricorso a centri privati «possono avvalersi delle strutture sanitarie dell’Inail».La firma del protocollo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Premio Scuola digitale, il “cappellino intelligente” dell’istituto G. Ferraris di Catanzaro vince il primo premio

Post Successivo

Apicoltura, finanziamenti per oltre 450mila euro

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti
Decollatura

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri
Botricello

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno
FATTI

Convegno “Un ponte tra il Tirreno e il Reventino” il 1 giugno

29 Maggio 2023
Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

27 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro
FATTI

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
Post Successivo
PIù di 7 mln del PSR da destinare a 53 comuni, Gallo: “Sbloccata situazione da tempo in stallo”

Apicoltura, finanziamenti per oltre 450mila euro

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate
COMUNI

Martirano L., minoranza chiede attenzione su strade dissestate

di La redazione
29 Maggio 2023
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera che i consiglieri di minoranza del comune di Martirano Lombardo, Luigina De Santo, Gennaro...

Leggi di più
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023

L’associazione Edrevia si presenta

29 Maggio 2023
Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

Calcio a 5, la Royal Lamezia torna in serie A!

29 Maggio 2023
Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

Sersale, studenti liceo si distinguono ai campionati nazionali di matematica

29 Maggio 2023
Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

Botricello, chiesa gremita per il procuratore Nicola Gratteri

29 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.