• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 4 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Unpli Calabria/Cosenza: Fabrizia Arcuri nominata responsabile alla comunicazione

Unpli Calabria/Cosenza: Fabrizia Arcuri nominata responsabile alla comunicazione

La redazione di La redazione
18 Gennaio 2021
in FATTI
0
Unpli Calabria/Cosenza: Fabrizia Arcuri nominata responsabile alla comunicazione
2
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Inviamo come redazione del sito www.ilReventino.it i complimenti e nello stesso tempo esprimiamo il compiacimento per la decisione adottata di dotare l’Unpli, cioè la struttura che raggruppa le Pro Loco in Calabria, di una figura professionale che si occupa della comunicazione, in pratica l’attività di informazione e di diffusione tramite i comunicati stampa ufficiali delle varie iniziative ed azioni promosse dalle diverse associazioni di promozione del territorio capillarmente presenti nell’ambito dell’intera regione, e nel pubblicare la notizia, cogliamo l’occasione, per far pervenire gli auguri di buon lavoro alla giornalista Fabrizia Arcuri.

Il mondo delle Pro Loco ha assunto sempre di più sia nel contesto nazionale sia regionale un ruolo importante come ente di prossimità con i territori e le loro comunità e interagiscono in maniera funzionale e sinergica con tutte le parti attive del sistema pubblico e privato. In questo contesto, confermato anche dalla legge sulle Pro Loco approvata  dal consiglio regionale della Calabria lo scorso novembre, che mira a rendere l’Unpli, nelle sue attività di coordinamento e rappresentanza delle Pro Loco iscritte, interlocutore necessario per lo sviluppo locale sul piano programmatico e progettuale e come attività nel settore sociale/volontariato.

In tale contesto l’attività di comunicazione e le pubbliche relazioni diventano strumenti basilari per divulgare le diverse attività che animano i territori e innescano processi di partenariato. Ecco perché è stata riconfermata nell’organico comunicazione dell’UNPLI regionale Fabrizia Arcuri, giornalista e communication manager, e nominata nei giorni scorsi quale responsabile alla comunicazione / addetto stampa e referente per i rapporti con gli enti dell’Unpli Cosenza.

“Quest’altro incarico si unisce – afferma il presidente Unpli provinciale nonché consigliere nazionale Antonello Grosso La Valle –  alla metodologia attivata già nel mio precedente mandato, creare cioè un modello aperto, punto di riferimento dei territori e delle comunità, attraverso il coinvolgimento delle risorse umane e professionalità esterne, come deliberato nel consiglio provinciale UNPLI, che ne condividono e affiancano la mission con senso di responsabilità e buona volontà. Arcuri ha mostrato nel tempo non soltanto sostegno e impegno pro bono alle attività promosse ma ha offerto spunti di riflessione e presentato progetti che hanno alimentato la presenza dell’associazione sui territori, ecco perché abbiamo proposto e approvato la sua nomina”.

“L’importanza dell’UNPLI considerata la presenza capillare e percorsi di cittadinanza attivata nei territori calabresi;  la molteplicità delle iniziative /eventi culturali, sociali, turistiche, ambientali per la promozione e valorizzazione dell’immenso patrimonio materiale e immateriale, il percorso dedicato ai borghi, al turismo sostenibile, l’impegno costante per la valorizzazione delle risorse umane (progetti servizio civile, artisti: musica, arte, pittura, teatro, ed altro), marcato dalla legge regionale che ci vede protagonisti per l’ampliamento della offerta turistica e come interlocutori del mondo del sociale, rende necessario integrare le risorse umane con professionalità varie e valenti. E la comunicazione – aggiunge – è uno degli elementi più importanti perché è lo strumento atto non soltanto alla divulgazione ma anche alla costruzione di una nuova visione di questa terra e ciò che essa rappresenta”, così il presidente regionale Filippo Capellupo.

Da parte sua Arcuri dichiara: “È stato un anno difficile che ha minato sin nelle fondamenta la nostra quotidianità, il nostro modo di vivere e sentire e anche di rapportarci agli altri, e mai come in questa circostanza il mondo dell’associazionismo ha giocato un ruolo di primo piano. L’impegno e e la dedizione profusa hanno rappresentato per molte comunità un ancóra di appoggio importante. Le Pro Loco sono tra le associazioni di volontariato più considerevoli a livello nazionale per la loro presenza capillare e per quel grande patrimonio che rappresentano sia a livello di promozione e animazione turistica sia culturale e sociale. Non posso che essere grata nei confronti di chi ha voluto riconoscermi questa nomina, perché mi dà la possibilità di far parte di una grande famiglia e impegnarmi attraverso il mio background in prima persona. La volontà di partecipare e condividere il percorso di sinergie e di coesione attraverso lo scambio di idee e progetti, un incessante confronto per una maggiore conoscenza dei territori e delle comunità e una costante e sempre maggiore divulgazione delle attività sostenute non può che stimolare una crescita culturale e sociale e incrementare uno sviluppo virtuoso di una regione che ha tanto da raccontare”.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Decollatura, Lista Unica ringrazia il Commissario Micucci per aver avviato una regolare gara per affidare il Progetto SIPROIMI ex SPRAR

Post Successivo

Il cons.regionale Francesco Pitaro e i vertici del Sant’Anna Hospital hanno incontrato il commissario Longo

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Francesco Pitaro (G. Misto): “Auguri di buon lavoro a Luigi Sbarra da marzo al vertice della Cisl nazionale”
FATTI

Auguri a Luigi Sbarra (neo segretario nazionale CISL) da Coldiretti e Confapi

4 Marzo 2021
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%
FATTI

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina
FATTI

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria
FATTI

Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

2 Marzo 2021
Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro
FATTI

Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

2 Marzo 2021
Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno
FATTI

Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

2 Marzo 2021
Post Successivo
Curarsi bene in Calabria è possibile. Sant’Anna Hospital, l’eccellenza abita qui

Il cons.regionale Francesco Pitaro e i vertici del Sant'Anna Hospital hanno incontrato il commissario Longo

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Francesco Pitaro (G. Misto): “Auguri di buon lavoro a Luigi Sbarra da marzo al vertice della Cisl nazionale”
FATTI

Auguri a Luigi Sbarra (neo segretario nazionale CISL) da Coldiretti e Confapi

di La redazione
4 Marzo 2021
0

Il neo segretario nazionale CISL, il calabrese Luigi Sbarra, eletto nei giorni scorsi, ha cominciato la sua nuova avventura...

Leggi di più
100ma Giornata internazionale della Donna: il M° Guadagnuolo presenta la nuova opera sulla ‘Salute delle Donne’

100ma Giornata internazionale della Donna: il M° Guadagnuolo presenta la nuova opera sulla ‘Salute delle Donne’

4 Marzo 2021
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”

Bianchi (CS), in arrivo un altro finanziamento: 540.000 euro per interventi straordinari su dissesto idrogeologico

3 Marzo 2021
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103