• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Una questione di clima: Guelfi e Ghibellini a Soveria Mannelli

Una questione di clima: Guelfi e Ghibellini a Soveria Mannelli

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
29 Giugno 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, OPINIONI
2
Una questione di clima: Guelfi e Ghibellini a Soveria Mannelli
47
VISITE
CondividiCondividiInvia

nuvole e soveriaE’ una questione di clima. Chi si ricorda un inizio estate così piovoso e con un tempo meteorologico così bizzoso da sembrare il prolungamento di un mese di marzo ancora più pazzo del solito? Il clima è effettivamente cambiato: non possiamo più negarlo o minimizzare. Stiamo lentamente ma realmente passando da un clima temperato a uno sub-tropicale.

Ma non è di clima meteorologico che vogliamo parlare, bensì di un cambiamento di clima, questa volta sociale, che ha investito in pieno la nostra comunità. Qualcosa che ha cambiato, e in peggio, i rapporti di convivenza civile tra le persone, l’approccio alla politica, al lavoro, al tempo libero, il tendere a uno sviluppo locale diffuso e compatibile.

Un clima che per la verità è cambiato a Soveria Mannelli, così come in tutto il Paese (quello con la P maiuscola), fin dai primi anni novanta, con l’avvento di quella che è stata frettolosamente definita “seconda repubblica”. Soltanto che qui da noi c’è stato uno strappo, un ulteriore punto di rottura, un’accelerazione pericolosa che si è prodotta all’incirca cinque anni fa, durante l’ultima campagna elettorale per le elezioni comunali, e che prosegue ancora oggi, con tracce ben visibili soprattutto nei social network, usati spesso come clave e non come strumenti di discussione.

Sono state elezioni, queste, che, per una manciata di voti, hanno segnato il passaggio da un’amministrazione di centro-destra, in carica da quasi vent’anni, con sindaci diversi ma con una matrice comune, a una di centro-sinistra. Nulla di strano, direbbe qualunque osservatore esterno. E’ nell’ordine delle cose, nella normale alternanza democratica.

Ma a Soveria Mannelli, un evento politicamente “naturale” è stato invece percepito come traumatico. E questo da entrambe le parti che, condizionate dal clima negativo che ne è derivato, hanno commesso errori che hanno solo contribuito ad aggravare la situazione.

Tutti ci ricordiamo, se non altro per averla studiata a scuola, la storia dei Guelfi e dei Ghibellini, le due fazioni che si diedero battaglia nella Firenze del XIII secolo, costringendo tra l’altro all’esilio un genio come Dante Alighieri, con il risultato, funesto per la città, che questi finì poi per scrivere la Divina Commedia in un altro luogo.

E’ un po’, con le dovute proporzioni, quello che è avvenuto e ancora sta avvenendo a Soveria Mannelli. Guelfi e Ghibellini non si parlano, non collaborano, sanno solo criticarsi a vicenda, con il risultato che qualche potenziale piccolo Dante preferisce andarsene perfino all’estero a fare qualcosa che avrebbe potuto fare qui, arricchendo un contesto sociale e produttivo che invece appare in constante declino.

Sono molti, infatti, i ragazzi e le ragazze di Soveria Mannelli che decidono di rimanere, dopo gli studi, nelle rispettive sedi universitarie sparse per la penisola, ma cominciano a essere non pochi anche quelli che, seguendo un trend comunque nazionale di emigrazione intellettuale, cercano lavoro all’estero. E, come accade in questi casi, si tratta spesso delle menti migliori o quanto meno dei giovani più coraggiosi e intraprendenti.

Il clima sembra oggi irrimediabilmente deteriorato. Ma ci sono ancora spazi di recupero, che andrebbero ricercati per non compromettere ulteriormente la situazione. Non certo per annullare le differenze o per mitigare la “battaglia politica” che deve pur essere combattuta, ma per operare sempre e comunque a favore dei cittadini: dal governo come dall’opposizione.

La buona competizione politica presuppone, infatti, l’esistenza di un avversario, ma mai di un nemico. Perché, in quest’ultimo caso, chiunque vincerà le prossime elezioni potrà sentirsi legittimato ad annientare (politicamente) gli altri, creando le condizioni di un conflitto permanente. Un’eventualità che, se si verificherà, non potrà che portare a conseguenze ancora più nefaste.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Conflenti – “Felici & Conflenti” la seconda edizione con stage di danza e musica dal 27 luglio al 1 agosto

Post Successivo

Martirano – Assetto viario sopralluogo del presidente Enzo Bruno della Provincia di Catanzaro

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra
COMUNI

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616
Colosimi

Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616

22 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Post Successivo
Martirano – Assetto viario sopralluogo del presidente Enzo Bruno della Provincia di Catanzaro

Martirano - Assetto viario sopralluogo del presidente Enzo Bruno della Provincia di Catanzaro

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.