• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 16 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Una nuova food experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore

Una nuova food experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore

Il panettone artigianale al Solarys bianco delle Cantine Spadafora

Piero Cantore di Piero Cantore
24 Dicembre 2021
in BUON CIBO
0
Una nuova food experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore
94
VISITE
CondividiCondividiInvia

Questa settimana voglio condividere con voi la mia food experience natalizia con il panettone al Solarys realizzato dalle Cantine Spadafora di Donnici, un prodotto tutto made in Calabria.

Ormai il mercato e pieno di panettoni artigianali al pistacchio, al cioccolato bianco ecc. ecc. Per questo ho voluto degustare questo connubio tra sofficità e dolcezza. Partiamo dal fatto che io adoro il passito Solarys, l’ho sempre abbinato al panettone classico artigianale, quindi quando ho scoperto che avevano realizzato questo perfetto connubio mi sono fatto tentare e l’ho acquistato.

Prima di iniziare però voglio farvi sentire come ha voluto descrivere il panettone il titolare dell’azienda Ippolito Spadafora: “Abbiamo voluto realizzare un Panettone Artigianale al Solarys Bianco semplice, autentico, senza eccessi, senza canditi, senza farciture, un dolce di alta pasticceria. Un panettone come lo ricordiamo dalla nostra infanzia, il ricordo delle cene natalizie con i nonni, il ricordo della tradizione, il profumo della famiglia…”.

Da qui mi piace partire per questa mia food experience. Come sempre utilizzerò i tre sensi: la vista , l’olfatto e il palato.

Quando ho aperto questo panettone, alla vista non mi ha colpito. Ha la forma tipica del panettone, senza nessuna nota particolare. L’impasto è soffice con una alveolatura uniforme. La crosta è senza bruciature e ben salda alla pasta, buona presenza di uvetta abbondante.

All’olfatto già si sente la differenza. Sono subito stato inebriato dal suo profumo, all’inizio ho sentito il tipico odore del pane appena sfornato, successivamente, quando l’ho aperto, si è sentito l’odore del passito, non intenso ma piacevole e poco persistente.

Si nota la sua perfetta lievitazione dal fatto che al cuore risulta abbastanza consistente e compatto.

Ma il suo punto di forza amici miei è al palato, fantastico, molto equilibrato, con una persistenza gradevole. Il passito si sente ma non è invadente, predominante ma equilibrato e piacevole, non secco. Risulta soffice che si scioglie in bocca e non difficile da masticare.

Ho gradito anche la presenza dell’uvetta aromatizzata al passito. Partiamo dal presupposto che io non amo tanto l’uvetta, ma con questo panettone si abbina alla grande.

In bocca è molto equilibrato. La dolcezza si sente ma non in modo troppo persistente. Sul finale si sente anche una nota leggermente acidula tipica dei panettoni a lievitazione naturale, il tutto molto gustoso. Vi consiglio di provarlo

Gocce di liquore 

Io abbinerei questo panettone artigianale, per concordanza, sempre con il passito Solarys Bianco. Un passito ottenuto da uve greco bianco e Malvasie da raccolta tardiva. Dal colore giallo carico con riflessi dorati. Ottimo da abbinare ai dessert.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Marcedusa, stasera inaugurazione nuovo lampadario della chiesa

Post Successivo

Tutto sull'”olismo”, tecniche e strategie per coltivare felicità e salute

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi
BUON CIBO

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
L’orto di Lidia, una realtà fiabesca nel cuore della Calabria/ I sapori del passato proiettati verso il futuro
BUON CIBO

L’orto di Lidia, una realtà fiabesca nel cuore della Calabria/ I sapori del passato proiettati verso il futuro

6 Maggio 2022
Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022
BUON CIBO

Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022

21 Aprile 2022
Una nuova food experience del gastrononomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Una nuova food experience del gastrononomo con il baffo Piero Cantore

21 Aprile 2022
Food experience a Bova Marina del gastronomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Food experience a Bova Marina del gastronomo con il baffo Piero Cantore

15 Marzo 2022
Una nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Una nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore

21 Febbraio 2022
Post Successivo
Intensa attività antibracconaggio svolta dai Carabinieri forestali nel Lametino e Reventino

Tutto sull'"olismo", tecniche e strategie per coltivare felicità e salute

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Parenti. Fabrizio De Simone scende in campo per i borghi di montagna/ Un’associazione per il territorio e per la natura
Senza categoria

Parenti. Fabrizio De Simone scende in campo per i borghi di montagna/ Un’associazione per il territorio e per la natura

di La redazione
16 Maggio 2022
0

Un giovane professionista di Parenti, in provincia di Cosenza, con una laurea magistrale in "Scienze per la cooperazione allo...

Leggi di più
Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre

Belcastro, appello contro gli incendi: messaggio del tik toker Saverio Riccelli

16 Maggio 2022
Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

16 Maggio 2022
Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

16 Maggio 2022
Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

16 Maggio 2022
Ospedale del Reventino – Viaggio della TGR Rai Calabria nella sanità che “Soffre e Spera”

Ospedali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato, potenziate le attività chirurgiche

14 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.