• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 3 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Tiriolo, le attività condivise del “Centro estivo: Estate al Museo” anticipano la scuola

Tiriolo, le attività condivise del “Centro estivo: Estate al Museo” anticipano la scuola

L'iniziativa costituisce l'occasione per i bambini e i ragazzi di stare insieme

Luigi Guzzo di Luigi Guzzo
5 Settembre 2020
in FATTI, Tiriolo
0
Tiriolo, le attività condivise del “Centro estivo: Estate al Museo” anticipano la scuola
47
CONDIVISIONI
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

di Luigi Guzzo –

Mai come quest’anno che in Calabria la scuola inizierà il 24 settembre, la fine dell’estate per tutti i bambini e i ragazzi coinciderà con l’inizio delle lezioni scolastiche. Il suono della campanella segnalerà la fine dei giochi estivi e l’inizio dell’apertura dei libri e dei quaderni.

Dai primi giorni di settembre 2020 fino all’apertura della scuola prenderà vita a Tiriolo la realizzazione di un progetto dal nome “Centro estivo: Estate al Museo”.

Il progetto finanziato dalla Regione Calabria è stato concesso al Comune di Tiriolo costituitosi in Associazione Temporanea di Scopo con la Cooperativa di Comunità “Scheria” e l’Associazione  Culturale e Musicale Chiave di SOL.

Il Campo estivo nasce dall’esigenza di ricreare in sicurezza condizioni di aggregazione tra i bambini e i ragazzi di età compresa tra i sei e gli undici anni che a causa dell’emergenza epidemiologica, determinata dal Covid-19, hanno vissuto una situazione di “isolamento”, riconsiderando i bisogni delle famiglie  e creando occasioni di svago e di aggregazione.

Durante lo svolgimento del Centro estivo, i bambini e i ragazzi, divisi per fasce d’età, saranno impegnati in attività che vedranno la realizzazione di laboratori di archeologia, artigianato, danze e canti popolari, racconti sulle leggende tiriolesi del Re Nilio e Ulisse. Ed ancora, escursioni, visite, animazione e giochi.

I bambini e ragazzi, avranno la possibilità attraverso i laboratori di stimolare la mente e il corpo per una comunicazione più profonda. Attraverso la manipolazione delle materie prime, entreranno in contatto con la loro creatività e il loro sé.

Il Centro estivo sarà la prima occasione per i bambini e ragazzi, che presto ritorneranno in classe, per stare insieme. Uno stare tutti insieme che, per il momento, non sarà come prima della comparsa del Covid-19.  Avrà, quindi, una doppia valenza: quella della condivisione, dell’amicizia, dell’unione, ma nello stesso tempo della giusta distanza degli uni dagli altri e dell’osservanza delle piccole regole fondamentali da rispettare per evitare il contagio da un nemico, per i bambini e i ragazzi, forse incomprensibile.

Particolare importanza assume la realizzazione progettuale in forma associativa. Una locale cooperativa ed un’associazione, d’intesa con il Comune, che escono dagli schemi individualistici che spesso caratterizzano l’attività associativa nei piccoli centri, per realizzare un progetto con risvolti sociali.

I piccoli paesi stanno subendo un fenomeno di spopolamento che non ha eguali nel passato, e capire che c’è bisogno di collaborazione, di condivisione, di stare insieme uniti per progettare il futuro, anche nel tempo del distanziamento, vuol dire essere un passo avanti.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Comitato pro ospedale del Reventino rinnova il direttivo e si impegna per il Pronto soccorso

Post Successivo

Parco Nazionale della Sila e l’associazione culturale Siluna insieme per il “Piano Sila”

Luigi Guzzo

Luigi Guzzo

Relativi Posts

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%
FATTI

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina
FATTI

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria
FATTI

Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

2 Marzo 2021
Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro
FATTI

Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

2 Marzo 2021
Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno
FATTI

Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

2 Marzo 2021
Poste Italiane contesta la sanzione di Agcom riguardo il recapito delle raccomandate
COMUNI

Petronà: lavori di restyling per l’ufficio postale di Via Nazionale

2 Marzo 2021
Post Successivo
Parco Nazionale della Sila e l’associazione culturale Siluna insieme per il “Piano Sila”

Parco Nazionale della Sila e l’associazione culturale Siluna insieme per il "Piano Sila"

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
Bianchi

Bianchi (CS), in arrivo un altro finanziamento: 540.000 euro per interventi straordinari su dissesto idrogeologico

di La redazione
3 Marzo 2021
0

Continuano ad arrivare buone notizie da Bianchi (CS), per quanto riguarda gli interventi sulle infrastrutture del paese. L'amministrazione comunale...

Leggi di più
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

3 Marzo 2021
Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

2 Marzo 2021
Vaccino anti-covid, in Calabria è ripartita la somministrazione: arrivate 15mila dosi

UCCP del Reventino, vaccino per ultraottantenni solo su prenotazione

2 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103