• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » The Feelgood Factor: live da primi della classe per i Dr.Feelgood al RockOn XIV

The Feelgood Factor: live da primi della classe per i Dr.Feelgood al RockOn XIV

La redazione di La redazione
14 Agosto 2019
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Martirano Lombardo
0
The Feelgood Factor: live da primi della classe per i Dr.Feelgood al RockOn XIV
57
VISITE
CondividiCondividiInvia

Altra edizione da incorniciare per il RockOn Martirano Lombardo, la rassegna promossa dall’omonima associazione che quest’anno ha messo a segno l’ennesimo colpo aggiungendo a un curriculum già prestigiosissimo un nuovo importante tassello, una band seminale rivelatasi un autentico spartiacque nella storia della musica rock.

Fondati da due icone come Lee Brilleaux e Wilko Johnson nella grigia Canvey Island, famosa per un grande termale petrolifero e per le industrie petrolchimiche, i Dr. Feelgood, negli anni ’70, hanno riportato in auge il sound della british invasion grazie a un torrido mix di rhythm’n’blues, rock’n’roll  e beat, declinati secondo un’adrenalina e un’attitudine da punk ante litteram.

Padrini inconsapevoli della rivoluzione del ’77, furono i pionieri di quel glorioso genere definito pub-rock, che gettò le basi per la carriera di altri grandi protagonisti di quella new wave più vicina al blues revival (Graham Parker con i Rumours, Elvis Costello, Joe Jackson e Nine Below Zero).

Le loro origini fieramente proletarie e le loro leggendarie esibizioni dal vivo, adrenaliniche, torrenziali e prive di fronzoli, li imposero come autentici working class heroes, osannati da chi, da lì a breve, avrebbe trovato una nuova valvola di sfogo nel punk. Un’attitudine rimasta inalterata nel corso del tempo, come testimoniato dall’esplosivo show, in esclusiva regionale, a Martirano Lombardo, probabilmente uno dei set più coinvolgenti che la rassegna martiranese abbia mai ospitato.
Non un semplice concerto ma un autentico greatest hits ad alto voltaggio, suonato con incredibile classe ed energia da una band che, nonostante gli anni e il viaggio estenuante, ha dimostrato di non aver perso un briciolo di quella furia iconoclasta in grado di aggiornare il rock’n’roll ai tempi del punk, recuperandone l’urgenza espressiva in un contesto musicale dominato dalle soluzioni cerebrali di prog e art-rock.
“Roxette”, “She Does It Right”, “Going Back Home”, “I Can Tell”, “Shotgun Blues”, “Drives Me Wild”, “Down At The Doctors”, “Mad Man Blues”, la super hit “Milk And Alcohol”: sono solo alcuni dei grandi classici targati Dr.Feelgood ad aver incendiato Piazza Matteotti, mai così viva e scatenata, trascinata dal sound dirompente di quattro pub rockers di razza come i veterani Kevin Morris e Phil Mitchell, sezione ritmica sempre quadrata e precisa, Steve Walwyn, gran protagonista della serata con la sua Telecaster di stampo texano, e Robert Kane, frontman carismatico e animalesco, dotato di una presenza scenica capace, tra un ululato e l’altro, di non far rimpiangere la fisicità e l’appeal del compianto Lee Brilleaux, scomparso prematuramente nel 1994. Una lezione da primi della classe su cosa significhi fare musica dal vivo. Questione di stile.
L’entusiasmante live dei Dr.Feelgood è arrivato dopo un altro set di apertura a forti tinte blues, quello di Mat Pascale and The Walking Blues Band, giovanissimo trio calabro-siculo nato dalla collaborazione tra il cantante/chitarrista Mattia Pascale (appena 19 anni per lui), la bassista Maria Pia Favasuli e il batterista Simone Bombaci.

Reduci dalla release del primo singolo di chiaro ascendente vaughaniano, “Give Me Your Body”, Mat Pascale And The Walking Blues Band hanno presentato in anteprima il loro debut album, “Fucking Trap”, prodotto dalla Cheap Thrills di Vincenzo Tropepe, special guest sul palco del RockOn per la stessa “Give Me Your Body” e per una trascinante cover di “Whipping Post”, classico della Allman Brothers Band. Ma l’omaggio alla storica band dei fratelli Allman è soltanto il primo dei tributi a una certa tradizione sudista (anche “Workin’ For MCA” dei Lynyrd Skynyrd e una notevole “Just Got Paid” dei ZZ Top) rintracciabile in composizioni originali come la ballad “Song For Her” e la conclusiva “Fat Cat”, inediti che strizzano un po’ l’occhio anche alla psichedelia e al robusto acid rock di altri formidabili power trio quali Blue Cheer e primi Gov’t Mule. Un approccio al rock “classico” (definizione quanto mai approssimativa se si abbraccia un immaginario in grado di espandere gli orizzonti della musica rock fino a sconfinare nel jazz) che rappresenta, soprattutto in un panorama musicale asfittico come quello italiano, un vero atto di coraggio. Il rock’n’ roll non è classico, ma immortale. Come la musica dei Dr.Feelgood: qualcosa che, come sosteneva Neil Young, non morirà mai.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti Calabria: presenze medie negli agriturismi e aumento medio luglio-agosto del 5%

Post Successivo

La ricetta di Piero Cantore: “pesto” alla norma

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”
CULTURA&SPETTACOLI

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia
CULTURA&SPETTACOLI

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
100 anni dal volo su Vienna: Soveria Mannelli replica le gesta del Vate
 Soveria Mannelli

Lo shopping sul corso val bene una messa

28 Giugno 2022
Post Successivo
La ricetta di Piero Cantore: “pesto” alla norma

La ricetta di Piero Cantore: "pesto" alla norma

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.