• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » TERZA PARTE: Una storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano

TERZA PARTE: Una storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano

Giorgio Grano di Giorgio Grano
18 Ottobre 2018
in FUMETTI
0
TERZA PARTE: Una storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano
217
VISITE
CondividiCondividiInvia

Prosegue la storia di Soveria Mannelli, reinterpretata dal giovane fumettista Giorgio Grano, con altre tre mirabili tavole che raccontano l’arrivo di Giuseppe Garibaldi e il disarmo dei soldati borbonici: un must della cultura storica  soveritana.

PER CHI SI FOSSE PERSO LE PUNTATE PRECEDENTI:

  • SECONDA PARTE
  • PRIMA PARTE

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’ANPI per Riace, al MUSMI di Catanzaro con la Presidente Nazionale Carla Nespolo

Post Successivo

Rotary Club, campagna di sensibilizzazione donazione organi

Giorgio Grano

Giorgio Grano

Sono nato a Soveria Mannelli, non molto tempo fa, il 24 Settembre 2003 alle 16:15, o almeno così mi è stato detto. Non c’è molto da dire su di me, ma comunque mi sforzerò… Ecco, sin dall’asilo sono sempre stato definito uno diverso dagli altri, ma francamente penso che ognuno è diverso a modo suo… Durante gli anni delle elementari è arrivata la mia passione per il teatro, incoraggiata anche dalla maestra Guerina Trimboli. Ho cominciato scrivendo piccole “commedie” che poi recitavamo con gli amici, ma solo in quarta elementare ho recitato in un vero spettacolo per la prima volta. Si intitolava “Divina… Questa Commedia” ed era stata scritta dalla sopracitata maestra Guerina. Ricordo che l’ultimo giorno delle elementari piansi, ma ancora non sapevo che davanti a me c’erano quelli che tutt’oggi definisco i migliori tre anni della mia intera esistenza: gli anni delle scuole medie. Durante quegli anni ho conosciuto nuovi meravigliosi amici, ai quali tengo tantissimo, e in aggiunta ai vecchi compagni (sì, tengo tantissimo anche a loro se non si fosse capito) diventammo una classe che per me è stata leggendaria. Quella classe era diventata la mia seconda famiglia. In prima media cominciai a fare fumetti su commissione. Alcuni amici mi dicevano un tema e su quel tema io disegnavo un fumetto. Ecco, quello è stato il mio primissimo approccio al mondo dei fumetti, che per la cronaca, fino a qualche anno prima, detestavo con tutto il mio animo. In prima media, con i professori Corrado Plastino, Gabriella Sirianni e altri che non cito, ma che sono stati comunque importantissimi, ho preso parte all’attività teatrale, che allora era una tradizione della scuola da diversi anni. Quell’anno mettemmo in scena “I Due Soli Di Hiroshima” ai concorsi teatrali di Altomonte e Girifalco (ai quali vincemmo rispettivamente col terzo e col primo posto). In seconda media, invece, cambiammo scuola. Cioè, cambiammo edificio. Già, l’edificio delle medie aveva il tetto danneggiato, per cui ci spostammo nell’edificio delle elementari. Mi dispiacque un sacco, ma comunque l’anno procedette tranquillamente e anche con qualche novità, qualche cambiamento. Fu l’anno di “Settanta”, la seconda rappresentazione teatrale che feci alle medie. All’inizio mi sembrava più “scarsa” rispetto alla precedente, ma poi capii che aveva valore quanto l’altra. Ed è proprio con “Settanta” che inizia il terzo anno. Fummo invitati a rappresentare questo spettacolo a Sant’Anna di Stazzema e Marzabotto, luoghi chiave nella trama della rappresentazione. Inizialmente non volevo andarci, non me la sentivo, e per questo feci leggermente impazzire i professori, ma alla fine mi convinsero un po’ loro, un po’ mi convinsi anche io e andai. E menomale! Perché fu un’esperienza davvero indimenticabile. Durante quel viaggio arrivò un’altra enorme passione, che persiste ancora oggi… La passione per i Beatles. La loro musica mi attrasse come nient’altro, e ciò mi spinse anche a imparare a suonare qualche strumento. Poi, purtroppo, questi tre anni sono finiti. Ma me li tengo ancora stretti sotto forma di meravigliosi ricordi di quei momenti che mi hanno reso ciò che sono oggi…

Relativi Posts

Storia di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole a fumetti di Giorgio Grano: NONO EPISODIO
FUMETTI

Storia di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole a fumetti di Giorgio Grano: NONO EPISODIO

16 Dicembre 2020
Storia di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole a fumetti di Giorgio Grano: OTTAVO EPISODIO
FUMETTI

Storia di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole a fumetti di Giorgio Grano: OTTAVO EPISODIO

17 Aprile 2020
La nuova vignetta (la QUINTA) di Sandro Sirianni che ci racconta questi strani giorni ai tempi del coronavirus
FUMETTI

La nuova vignetta (la QUINTA) di Sandro Sirianni che ci racconta questi strani giorni ai tempi del coronavirus

17 Marzo 2020
LA QUARTA delle vignette di Sandro Sirianni che ci raccontano questi strani giorni ai tempi del coronavirus
FUMETTI

LA QUARTA delle vignette di Sandro Sirianni che ci raccontano questi strani giorni ai tempi del coronavirus

16 Marzo 2020
LA TERZA delle vignette di Sandro Sirianni che ci raccontano questi strani giorni ai tempi del coronavirus
FUMETTI

LA TERZA delle vignette di Sandro Sirianni che ci raccontano questi strani giorni ai tempi del coronavirus

15 Marzo 2020
LA SECONDA delle vignette di Sandro Sirianni che ci raccontano questi strani giorni ai tempi del coronavirus
FUMETTI

LA SECONDA delle vignette di Sandro Sirianni che ci raccontano questi strani giorni ai tempi del coronavirus

14 Marzo 2020
Post Successivo
Rotary Club, campagna di sensibilizzazione donazione organi

Rotary Club, campagna di sensibilizzazione donazione organi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.