Taverna, inaugurata nuova mostra.
Non ha deluso le aspettative ieri, chiesa monumentale di San Domenico, l’ inaugurazione del nuovo evento espositivo del Museo Civico di Taverna: “La Commedia dell’arte. Genere e realtà nell’arte napoletana del Settecento”, mostra a cura di Giuseppe Valentino e Giuseppe Porzio (7 agosto – 3 ottobre 2021), promossa dal Comune di Taverna e dalla Regione Calabria nell’ambito del PAC 2014-2020 Asse 6 Azione 6.7.1.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Taverna, Sebastiano Tarantino; dell’Assessore alla cultura, Clementina Amelio e del presidente del Museo Civico di Taverna Virgilio Piccari, sono intervenuti : Giuseppe Valentino, Direttore del Museo Civico di Taverna; Riccardo Naldi e Giuseppe Porzio dell’ Università degli studi di Napoli “L’Orientale”; Francesco Nocerino, dell’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”; Sandra Savaglio Assessore Istruzione e ricerca della Regione. Calabria. L’ incontro , moderato da Francesco De Marco, ha avuto il suo emozionante epilogo con il seguitissimo concerto ” Dalla piazza alla Chiesa … percorsi musicali nella Napoli antica” a cura dell’Associazione culturale NaturalMente Musica – C.I.D.M. Napoli. Ecco l’Ensamble “le Musiche da Camera”: Rosa Montano – mezzo soprano; Egidio Mastrominico -violino barocco di Concerto; Leonardo Massa – violoncello barocco; Giuseppe Copia – chitarra barocca e arciliuto; Debora Capitano – Organo.
Taverna non rinuncia alla socialità e la esalta con due nobili espressioni del genere umano : arte e musica.
di Enzo Bubbo