• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 28 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Roghi in Calabria, la situazione degli incendi è fuori controllo

Roghi in Calabria, la situazione degli incendi è fuori controllo

La redazione di La redazione
8 Agosto 2021
in OPINIONI
0
San Pietro Apostolo, domato incendio boschivo su Monte Tiglio
501
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Domenico Rocca * –

La situazione degli incendi in Calabria è fuori controllo. Ovunque il fuoco distrugge habitat, boschi, campagne e abitazioni. Ma, tranquilli: stanno per arrivare i nostri! Chi sono i nostri? Gruppi di volontari provenienti dal Nord. 40, annuncia il buon Spirli al quale è scoppiata in mano una situazione di cui veramente non è responsabile. Ha  pure rovesciato sul tavolo una sfilza di numeri che per carità di Patria evitiamo di analizzare approfonditamente.
Diciamo solamente che è da dimostrare come con 900 operai forestali,  tutti ormai ultra sessantenni,  si possano formare almeno 100 squadre (una ogni 4 comuni, minimo) di 12 – 15 operatori AIB (antincendio boschivo) per tenere sotto controllo il territorio calabrese, intervenendo con la dovuta tempestività al fine di bloccare gli incendi sul nascere, prima cioè che, sfuggendo al controllo, provochino quelle drammatiche conseguenze che registriamo in questi giorni come fotocopia delle estati precedenti (senza contare che gli incendi boschivi e delle colture nella nostra Regione sono eventi che si ripetono in ogni stagione).
In più con quel numero di operai si dovrebbe coprire il servizio con le autobotti, le stazioni di avvistamento (da anni disabilitate), i turni alle Sale Operative Provinciali che operano, udite udite!, dalle ore 8 alle ore 20!

Perchè dico che non è colpa solo di Spirli? Perché in Calabria la lotta da terra agli incendi boschivi è per Legge regionale delegata a Calabria Verde e non alla Protezione Civile, che ha anche una Sala Operativa H24, come in tante altre Regioni. Fermo restando che alla Protezione Civile Regionale compete l’intervento per gli incendi di interfaccia. Visto l’emergenza di questi giorni e i disastri che subisce  continuamente il nostro territorio mi viene spontaneo chiedere: Calabria Verde, già commissariata, con indagini giudiziarie, con l’attuale Dirigenza subentrata al Commissario Generale dei Carabinieri, è in grado veramente di curare i boschi e le foreste regionali e quant’altro di sua competenza? O è il solito carrozzone, come i Consorzi di Bonifica, inutile per il territorio e utile invece per sistemare amici degli amici?

Altre domande mi viene da fare: possibile che 100 Direttori Operazioni di Spegnimento (DOS) nella nostra Regione lavorino senza profitto nella lotta AIB (antincendio boschivo)? O forse non sarebbe il caso che il Piano AIB Regionale prevedesse che le squadre comincino a operare sul focolaio appena arrivate senza aspettare l’arrivo del DOS che magari è impegnato in un altro intervento? Ah, scusatemi, quali squadre, visto che la maggior parte delle zone un tempo coperte ne sono prive e ci tocca assistere alla penosa scena di vedere arrivare sull’incendio segnalato dopo qualche ora una squadretta di 3 – 4 operai male equipaggiati, senza Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), da zone distanti 70-80 Km e che non conoscono il territorio dove dovrebbero operare?

E che dire del fatto che un Governo imbecille ha distrutto il Corpo Forestale dello Stato (CFS) capillarmente diffuso sul territorio, con Direttori operazioni di spegnimento (DOS) esperti, collaudati, elicotteri per operazione antincendio boschivo (AIB), personale conoscitore delle zone in cui erano insediate le Caserme? Con la rabbia in corpo che mi ritrovo in questi giorni in cui la nostra terra va a fuoco, faccio presto a dire: siamo governati a tutti i livelli da criminali incoscienti!

E’ poi facile  buttare tutto sulle spalle del volontariato, specialmente in una regione dove è debole perché manca di Coordinamento, di risorse materiali e finanziarie e non è tenuto in nessuna considerazione ne in fase programmatoria ne in fase operativa.
Eppure laddove ci sono le Associazioni di volontariato AIB o/e di Protezione Civile il più delle volte l’incendio non assume dimensioni di ingovernabilità perché interviene con tempestività la generosità di questi magnifici cittadini calabresi.

Mi fermo qui, per il momento.

* Riceviamo e pubblichiamo quanto inviato, nella sezione OPIONIONI, a firma di Domenico Rocca, da anni impegnato nel settore del volontariato a Tiriolo e rappresentante negli organismi della Protezione Civile della Regione Calabria.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

«Coraci, lavori a rilento nel cantiere dello svincolo in costruzione» lo evidenzia il presidente Domenico Mazza del comitato “La strada che non c’è”»

Post Successivo

Taverna, cittadini in fila per nuova mostra

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Da Vico a Quasimodo a Guterres dell’ONU e a Papa Francesco
OPINIONI

Da Vico a Quasimodo a Guterres dell’ONU e a Papa Francesco

31 Ottobre 2023
I sissizi di Re Italo primo Pontefice e il sinodo di Papa Francesco
OPINIONI

I sissizi di Re Italo primo Pontefice e il sinodo di Papa Francesco

8 Ottobre 2023
Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?
OPINIONI

Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

20 Settembre 2023
Caro insegnante: la lettera di Stefano Rossi per l’inizio dell’anno scolastico
In evidenza

Caro insegnante: la lettera di Stefano Rossi per l’inizio dell’anno scolastico

14 Settembre 2023
Grazie alla donazione del calabrese Antonio Grano (1938-2014) Castel di Sangro diventa “capitale” della canzone classica napoletana
OPINIONI

Grazie alla donazione del calabrese Antonio Grano (1938-2014) Castel di Sangro diventa “capitale” della canzone classica napoletana

11 Settembre 2023
Fucilati alla schiena in Calabria come disertori, dopo l’Armistizio annunciato l’8 Settembre 1943
OPINIONI

Fucilati alla schiena in Calabria come disertori, dopo l’Armistizio annunciato l’8 Settembre 1943

8 Settembre 2023
Post Successivo
Il museo civico di Taverna entra nel Sistema museale nazionale

Taverna, cittadini in fila per nuova mostra

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.