• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 1 Aprile, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli, presentato da Allasia Plant Magna Grecia il nuovo catalogo delle piante

Soveria Mannelli, presentato da Allasia Plant Magna Grecia il nuovo catalogo delle piante

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
11 Ottobre 2017
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Soveria Mannelli, presentato da Allasia Plant Magna Grecia il nuovo catalogo delle piante
595
VISITE
CondividiCondividiInvia

Soveria Mannelli – Presentato nell’aula della “Fattoria didattica” dell’azienda Allasia Plant Magna Grecia il nuovo “catalogo piante – manuale tecnico pratico 2017“ arrivato alla XIII edizione. L’azienda è operativa nei principali comparti dell’attività vivaistica e forestale ed è presente con una struttura di produzione che ha sede a Soveria Mannelli. 

A fare gli onori di casa Francesco Fazio, titolare dell’azienda calabrese Allasia Plant Magna Grecia fondata circa venti anni addietro e collegata al gruppo nazionale Allasia Plant, con impianti a Cavallermaggiore in provincia di Cuneo in Piemonte, che rappresenta l’evoluzione imprenditoriale dell’attività vivaistica iniziata da oltre cinquant’anni.

All’iniziativa hanno partecipato, Leonardo Sirianni sindaco di Soveria Mannelli, Pasquale Esposito, presidente del GAL dei Due Mari, l’attuale dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Costanzo” Antonio Caligiuri insieme al precedente Mario Gallo, docenti, professionisti del settore forestale, una rappresentanza dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Sersale, e sono intervenuti tra gli altri il presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali Antonio Celi, e il funzionario del dipartimento agricoltura e risorse agroalimentari della Regione Calabria, Giancarlo Olivito ed inoltre erano presenti imprenditori ed operatori del settore.

La Allasia Plant Magna Grecia, si colloca, in ambito nazionale, tra le più qualificate ed apprezzate aziende del settore, facendo suoi i principi guida dell’attività vivaistico – forestale e della ricerca, con una diversificata attività di produzione, collocazione e salvaguardia ambientale. Forte della consistenza vivaistica, con 2 milioni di piante prodotte all’anno, come castagni, pioppi, noci, quercia e tante altre specie arboree, nel presentare il nuovo catalogo delle piante forestali, Francesco Fazio ha spiegato: <<Questo catalogo-manuale nasce con l’intento di essere utile ai professionisti, agli agricoltori, ai proprietari ed ai manutentori dei boschi. Da una parte cerca di far conoscere le piante forestali più adatte tra quelle utilizzate negli imboscamenti, dall’altra si propone di essere un momento di aiuto per tutti avvicinandoli alla conoscenza del bosco, stimolando i necessari approfondimenti sulle sue funzioni dirette ed indirette in favore dell’uomo, con lo scopo finale di dare degli input a far comprendere ai lettori quanto sia importante una oculata gestione sostenibile del nostro patrimonio boschivo>>.

Inoltre nel proseguire l’intervento Francesco Fazio aggiunge <<noi vogliamo continuare ad esserci anche se in questi anni abbiamo capito che purtroppo il vivaio è un prodotto di nicchia troppo legato ai bandi dei PSR Calabria, cioè i Piani di Sviluppo Rurale, e quindi ai fondi legati al settore, ma noi svolgiamo l’attività mossi dalla passione e continuiamo con amore questo lavoro>>. In ogni caso esorta a voler considerare le fotografie e le schede tecniche delle piante poste all’interno del catalogo <<non esclusivamente come prodotti da vendere, ma come frutto della nostra passione e dell’energia che dedichiamo a questa attività. Ciò che ci anima – conclude – è la prospettiva di contribuire, con il nostro lavoro, a rendere il nostro Paese un poco più verde, ed elevare la cultura ambientale per lasciare, ai nostri figli e nipoti, tante piccole piante che possano crescere insieme con loro in un mondo migliore di quello che stiamo conoscendo noi>>.

La realizzazione del catalogo fotografico ha previsto di demandare essenzialmente alle immagini il compito di “raccontare” la grande bellezza, la straordinaria diversità e le peculiarità delle piante allevate nel vivaio del Reventino. Sono in tutto 150 le pagine del catalogo a colori, diviso in quattro sezioni: l’Azienda, Bosco-selvicoltura, Arboricoltura da legno e catalogo delle latifoglie, conifere ed altre produzioni.

L’azienda dispone di uno spazio attrezzato, la “Fattoria didattica” con funzione divulgativa e di accoglienza degli alunni nei corsi di alternanza scuola-lavoro; si avvale della certificazione forestale delle piante provenienti da sementi controllate e certificate dalle amministrazioni pubbliche delegate a tale scopo, e non mancano le attività sperimentazione condotte su specie arboree e tecniche d’impianto, come sono in essere rapporti di collaborazione con le università e di partecipazione a progetti di studio e di ricerca.

Nel corso dell’incontro, Giancarlo Olivito della Regione Calabria, ha ricordato l’impegno e la passione di Fazio per le piante forestali e l’ambiente e il grande coraggio avuto circa vent’anni addietro nel fondare a Soveria Mannelli il vivaio, oggi fiore all’occhiello del territorio e della regione che in questi anni di attività si è fatto apprezzare per serietà, capacità e qualità anche in altre regioni d’Italia. Infine non è mancato un appassionato confronto ed un’apprezzata informativa sui prossimi bandi dei PSR Calabria, tanto attesi dagli addetti ai lavori, ma pure da quanti vorranno utilizzare questa opportunità per valorizzare il patrimonio boschivo ed anche cogliere la circostanza per determinare concrete occasioni di lavoro.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli, i fedeli delle parrocchie si preparano ad accogliere don Roberto Tomaino

Post Successivo

Qualità dell’acqua, la Sorical presenta l’esperienza sugli innovativi processi di potabilizzazione

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

31 Marzo 2023
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino
FATTI

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese
Cerva

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis
COMUNI

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali
Decollatura

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2
COMUNI

I sindaci del Savuto chiedono incontro con il prefetto di Cosenza per situazione lavori A2

28 Marzo 2023
Post Successivo
Qualità dell’acqua, la Sorical presenta l’esperienza sugli innovativi processi di potabilizzazione

Qualità dell’acqua, la Sorical presenta l'esperienza sugli innovativi processi di potabilizzazione

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte
COMUNI

Beatrice Dara vanto di Petronà: laurea 110 e lode in Pianoforte

di Enzo Bubbo
31 Marzo 2023
0

Certi traguardi non piovono dal cielo e non li trovi al mercatino, ma sono la logica conseguenza di passione...

Leggi di più
Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

Soveria Mannelli, parte il progetto “Caffè Alzheimer” del Reventino

30 Marzo 2023
Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

Gli studenti del Rambaldi di Lamezia Terme da “Rubbettino”

30 Marzo 2023
Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

Cerva piange Serafino Marchio: era il personaggio del paese

30 Marzo 2023
Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

Petrona’, omaggio alla Virgo Fidelis

30 Marzo 2023
Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

Giochi matematici “Bocconi”, Liceo scientifico Costanzo alle finali

29 Marzo 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.