di Raffaella De Grazia –
“Il Sabato del Villaggio” è un’associazione che nasce grazie all’impegno di un gruppo di giovani che puntano alla riqualificazione del comune attraverso pregevoli iniziative ambientali.
Salvaguardare l’ambiente per ridare lustro alla comunità soveritana e non solo: questo l’intento principale de Il Sabato del Villaggio, neonata associazione socio-ambientale-culturale fondata poco meno di un mese fa.
Chiara Pascuzzi (Presidente), Francesca Crispino (Vicepresidente), Simone Marasco (Tesoriere), Maria Assunta Marasco (Segretario) e Francesco Serianni (Revisore) sono i componenti del direttivo ma il gruppo, che si completa con altri vari elementi tutti operativi, si prefigge lo scopo di riqualificare aree ecologiche di interesse naturalistico, organizzando giornate dedicate alla pulizia e alla cura di aree spesso e malvolentieri trascurate.
“Il nostro desiderio – spiega la presidente Chiara Pascuzzi – è quello di promuovere un modello di società ecocompatibile che faccia della difesa e della salvaguardia naturalistica un pilastro di autentico sviluppo”.
L’attività dell’associazione, però, non si ferma alla sola riqualifica delle aree naturalistiche. “Il Sabato del Villaggio” ha infatti promosso una serie di lodevoli iniziative pensate per grandi e piccini, realizzate con successo anche grazie alla partnership con le attività commerciali del comune di Soveria Mannelli.
“Oltre che alla salvaguardia ambientale, miriamo a rilanciare la nostra comunità anche attraverso eventi di stampo culturale che mettano in luce le notevoli potenzialità della nostra vivace località – sottolinea Chiara Pascuzzi – abbiamo registrato feedback più che positivi a seguito della creazione di kermesse che hanno attirato anche l’attenzione dei comuni limitrofi”.
“Aspettando Halloween” è stata solo l’ultima di una serie di manifestazioni che ha fatto registrare un boom di presenze, permettendo all’associazione di farsi conoscere e di raccogliere un sempre crescente numero di consensi.
“Oltre che alla manifestazione dedicata alla notte delle streghe e pensata soprattutto per i bambini – continua la presidente de “Il Sabato del Villaggio” – abbiamo allietato la platea presente con alcuni eventi collaudati, quali: “Vinellando le rughe sul volto del presente”, giunta oramai alla sua quarta edizione, e la Festa Popolare di Colla.
Promettiamo la creazione di nuovi eventi, nonché la naturale evoluzione dei nostri format già collaudati”, conclude la Pascuzzi.
“Il Sabato del Villaggio” è attivissima anche sui social network: basta esplorare la pagina Facebook del gruppo per restare sempre aggiornati sull’attività di un’associazione che promette di realizzare grandissime opere per la propria comunità.