• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli – Dai suoni delle antiche macchine tessili nasce un album discografico

Soveria Mannelli – Dai suoni delle antiche macchine tessili nasce un album discografico

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
14 Luglio 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, FATTI
0
Soveria Mannelli – Dai suoni delle antiche macchine tessili nasce un album discografico
112
VISITE
CondividiCondividiInvia

Lanificio_Leo_1 copertina musicaSoveria Mannelli – Suonano originale i ritmi delle ricerche sonore dei sound-artist di Catanzaro, Attilio Novellino e Saverio Rosi, tanto che sono riusciti a trasformare il suono delle antiche macchine tessili del Lanificio Leo di Soveria Mannelli e incidere un accurato lavoro discografico. Succede anche questo nella cittadina del Reventino, qualcosa di cui non tutti sanno, e che con piacere intendiamo raccontare.

Il duo sound-artist, Novellino e Rosi, hanno infatti recentemente pubblicato un album condiviso con due straordinari musicisti, quali Rob Mazurek, solista di cornetta, tromba, compositore, artista multimediale, leader della Exploding Star Orchestra, del Chicago Underground e Sao Paulo Underground, musicista dell’anno per The Wire e Musica Jazz,  e Tim Barnes, batterista-percussionista attivo anche come improvvisatore e già collaboratore di Jim O’rourke, Sonic Youth, Wilco tra gli altri.

Novellino-Rosi sound-artist di CatanzaroIl lavoro, intitolato “Objects in mirror are closer that they appear” che combina i fields recording elettronicamente trattati del Lanificio Leo di Soveria Mannelli, dove sono perfettamente funzionanti macchinari risalenti alla fine dell’Ottocento, con improvvisazioni di matrice avant jazz, è stato pubblicato nell’inverno del 2014 in vinile per Discreetrecords ed ha ottenuto numerose recensioni favorevoli dalla stampa italiana ed estera, tra le quali, il mensile Blow-up lo ha inserito fra i dieci dischi dell’anno nella sezione altrisuoni. Le registrazioni ambientali effettuate negli stabilimenti di Soveria Mannelli sono al centro anche di un altro lavoro recentemente pubblicato dal duo sull’etichetta portoghese Crònica, intitolato semplicemente “Lanificio Leo”.

sound-artist di Catanzaro Attilio Novellino e Saverio Rosi“I primi sette brani sono riproposizioni integrali di alcune delle registrazioni, che e impressionano letteralmente per la loro portata espressiva. Rosi e Novellino si limitano qui ad agire come registi di un documentario, selezionando le testimonianze sonore più pregnanti e lasciando alle macchine libertà totale d’espressione. Nella seconda parte del lavoro, i due riutilizzano il materiale registrato come fonte sonora per una composizione di circa venti minuti: “New Vision: Re-Designing vs. Re-Converting” è un’autentica sinfonia in cui le macchine giocano il ruolo degli strumenti musicali, e Novellino e Rosi si “riappropriano” del loro status di musicisti e autori del percorso creativo. Qui il realismo si fa espressionismo autentico, a confronto si trovano concept e percezione sensoriale e in un percorso inverso a quello industrial, macchina e uomo si controllano e si lasciano controllare a vicenda”.

Il lavoro discografico “Objects in mirror are closer that they appear” prende le mosse da registrazioni ambientali effettuate da Attilio Novellino e Saverio Rosi nell’agosto del 2013 presso il Lanificio Leo, la più antica fabbrica tessile attiva in Calabria, fondata nel 1873 a Soveria Mannelli, ad oggi uno dei casi più significativi di azienda-museo presenti nella penisola e vincitrice nel 2001 del premio Guggenheim Cultura di Gestione.

I suoni prodotti dalle macchine di fine secolo, dalle peculiari caratteristiche timbriche e connotate da un andamento ritmico inconsueto, sono stati campionati, processati elettronicamente e ricomposti in modo tale da costituire l’architrave di due lunghe suite di musica elettroacustica.

Attorno a questo scheletro industrial post-digitale, Novellino e Rosi tracciano meticolosi intarsi sonori ricavati attraverso l’utilizzo di software basati sulla sintesi granulare, impiegando strumenti analogici sintetizzatori modulari, organi, chitarra e basso elettrico sezionando, elaborando per via digitale e intrecciando armonicamente i contributi strumentali di due figure chiave della sperimentazione e dell’improvvisazione libera contemporanea: Rob Mazurek, cornetta-elettronica, e Tim Barnes, percussioni-oggetti. Attilio Novellino: electric organ, bass, modular synthesizer and electronics. Saverio Rosi: guitar, organs, analogue ribbon synthesizer and electronics. Rob Mazurek: cornet, electronics on mirrors. Tim Barnes: drums and percussions. Field Recordings recorded at Lanificio Leo in august 2013. Mixed by Attilio Novellino and Saverio Rosi; Mastering by James Plotkin; Artwork by Emilio Leo; Label Discreetrecords.

Zanne festival internazionaleCome attestazione di apprezzamento del percorso musicale intrapreso i sound-artist di Catanzaro, Attilio Novellino e Saverio Rosi, sono stati invitati a prendere parte con una performance in occasione della quarta giornata dedicata alla Preview del Festival Internazionale Zanne programmata per l’11 luglio, presso il Monastero dei Benedittini a Catania. La manifestazione giunta alla terza edizione che si svolge dal 16 al 19 luglio, presenta un cartellone di musica di assoluto prestigio e che si distingue anche per attività extra musicali, un evento multidisciplinare, unico nel suo genere nel Sud Italia, inserito nella splendida cornice naturalistica del Parco Gioeni di Catania.

Si tratta di un prestigioso riconoscimento artistico a ulteriore conferma dell’ottima qualità delle produzioni rilasciate dall’etichetta Discreetrecords fondata dal duo nel 2011.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Kitersurf mondiale II fase – Gizzeria, prende il via il mondiale assoluto di “Race”

Post Successivo

Gal calabresi e Coldiretti Calabria insieme ad Expo 2015: selezione partecipazione aziende agricole del Reventino

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata
FATTI

Nasce il “Comitato pro ferrovia di Decollatura” per dire no a ipotesi taglio linea ferrata

19 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Armando Orlando ha dato alle stampe il suo nuovo libro: “Il tempo del cielo”
CULTURA&SPETTACOLI

Armando Orlando ha dato alle stampe il suo nuovo libro: “Il tempo del cielo”

15 Settembre 2023
Post Successivo
Il GAL Monti Reventino e le opportunità per il territorio

Gal calabresi e Coldiretti Calabria insieme ad Expo 2015: selezione partecipazione aziende agricole del Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

di La redazione
21 Settembre 2023
0

In un mondo sempre più orientato verso l'eccellenza e la qualità è fondamentale riconoscere e celebrare le eccellenze del...

Leggi di più
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.