Soveria Mannelli – Lo ammettiamo serenamente come redazione, ma scommettiamo che in moltissimi residenti nell’area del Reventino non ne fossero, come noi, a conoscenza. C’è voluta una visita di Franco Laratta, giornalista, scrittore e già parlamentare della Repubblica italiana, arrivato da San Giovanni in Fiore la capitale della Sila per scoprire una realtà particolare avviata a Soveria Mannelli che era rimasta “nascosta” ed adesso appresa da tanti.
Si tratta di un singolare allevamento di galline o meglio delle varie razze dei simpatici volatili che tra l’altro, come l’ottima ovaiola cioè la gallina rossa, regalano le uova come prelibato alimento per il consumo umano. Un fatto o meglio una visita che l’ha ben raccontata Franco Laratta a cui abbiamo chiesto, e che ringraziamo per averci concesso il permesso, di ripubblicare su queste pagine e quindi di seguito proponiamo integralmente.

«A
Soveria Mannelli c’è qualcosa che non ti aspetti. Che conferma come in
Calabria ci sia sempre qualcosa di straordinario da scoprire.
Ed ecco che abbiamo scoperto un allevamento avicolo di Gabriele Bonacci dove si trovano 150 animali ornamentali di razze pregiate e ricercate. Si tratta di un allevamento privato, in una bella zona verde nel comune di Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro.

Ci ha accompagnati il giovane presidente dell’
Associazione Calabrese Avicoltori, Francesco Iaquinta, che ha sempre dato un importante supporto alla realizzazione in pochi anni di questa straordinaria e bella struttura.

Le razze che qui vengono allevate e curate con tanto impegno sono:
La Braekel nana. Originaria dell’Europa Occidentale, in particolare del Belgio, dove secondo la storia arrivò nel sedicesimo secolo probabilmente dalla Turchia. Proprio per questo, viene classificata come una delle razze di galline ovaiole più antiche.
La Moroseta. Una razza di pollo ornamentale originaria dell’Asia conosciuta e allevata in tutto il mondo. Si tratta di una razza unica al mondo grazie a due caratteristiche eccezionali che la rendono inconfondibile: pelle nera e piumaggio serico, ovvero setoso, simile alla vista e al tatto al pelo dei mammiferi.
La Nana calzata. Si tratta un’antica razza nana di pollo originaria dei Paesi Bassi, nota nel resto del mondo col nome di Sabelpoot, caratterizzata dalle zampe abbondantemente piumate. È una razza allevata esclusivamente come uccello ornamentale e da compagnia, ed è stata selezionata in moltissime varietà di colore; probabilmente ha antenati asiatici.

Da
Gabriele Bonacci si trovano anche anatre ornamentali tra cui l’anatra sposa, oche di varie specie e la famosissima anatra mandarina conosciuta come l’essere più bello del regno animale!
Gabriele alleva con impegno e passione da più di 15 anni, passione tramandata dai genitori. Non è facile quello che fa, perché occorre studio, ricerca e conoscenza. E poi deve trattare con animali di razze pregiatissime che richiedono cura e molta attenzione.
Quello di Soveria Mannelli è un gran bello allevamento, dove gli animali si muovono liberamente, ognuno nel proprio habitat naturale che Gabriele ha saputo creare con particolare cura».