• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 28 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Sila Day”, una domenica alla riscoperta di natura e cultura della montagna

“Sila Day”, una domenica alla riscoperta di natura e cultura della montagna

Una grande partecipazione alla VI edizione, grazie ai giovani dell’APS “Ri-ScopriAmo la Sila” che credono nel territorio

La redazione di La redazione
24 Agosto 2023
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Taverna
0
“Sila Day”, una domenica alla riscoperta di natura e cultura della montagna

.

74
VISITE
CondividiCondividiInvia
Anche sotto la pioggia caduta copiosa nel primo pomeriggio può risplendere il sole, grazie all’entusiasmo contagioso di un gruppo di giovani che credono nella bellezza dei propri sogni e del territorio che amano.
La VI edizione del “Sila Day” registra una soddisfacente partecipazione: migliaia di persone hanno deciso di trascorrere una giornata in compagnia alla scoperta di angoli suggestivi, calati nella natura, incuriositi dalla sua cultura e dal patrimonio storico della montagna calabrese dove si respira l’aria più pulita d’Europa, pulsante di vita e di tradizioni.
Una occasione imperdibile da cogliere grazie al coraggio, all’intraprendenza e alla determinazione dell’APS “Ri-ScopriAmo la Sila” che ha posto la crescita culturale e sociale di questo territorio al centro della propria mission, coinvolgendo con il proprio entusiasmo enti, comuni, aziende, imprenditori e, non da ultimo, i cittadini. Per guardare al futuro: che significa puntare a prospettive economiche e sociali che si possono costruire valorizzando luoghi e idee.
Un progetto ambizioso, il “Sila Day” che abbraccia il territorio, dalla sua valorizzazione alla sua promozione, in un’unica visione che unisce mari e monti. Quando la bellezza dei luoghi si coniuga al buon cibo, assieme alle attività sportive, culturali, alla buona musica si mettono insieme nella voglia di fare qualcosa per il territorio, si ottiene una manifestazione riuscita come quella di domenica 20 agosto.
Angolo sport, angolo cultura con la presentazione di libri, angolo food per gustare prodotti tipici, ma anche momenti per riscoprire il patrimonio artistico attraverso le visite al Museo d Mattia Preti presso il Comune di Taverna, ma anche il F.A.T.A Museum. E ancora escursioni a cavallo, in quad, in e bike; ma anche le esposizioni di artigianato e la mostra dedicata al lupo e presentazioni di libri fino alla grande musica.
Nel cuore di Villaggio Mancuso, una marea umana in un grande abbraccio intergenerazionale, si è ritrovata come non accadeva da tempo: giovani e non solo, hanno ballato e cantato con i Mosaiko Band, Januaria Carito, nell’attesa di Eman che ha saputo riscaldare e coinvolgere il grande pubblico, fino a passare il testimone a Kan Dj e Dj Az.
Da segnalare anche Street Art Vittorio Bitonti al Villaggio Mancuso e Arte del legno esposizione il Cagno a Villaggio Mancuso.
.

Tra i momenti più coinvolgenti anche la presentazione del libro di Alessandro Frontera “Calabria Cost to Coast”: il racconto di come Alessandro, intervistato da Elena Dardano, direttrice artistica del Hyle Book Festival, ha deciso di cambiare vita. Lasciata la tranquillità monotona del Nord, torna alle origini, in Calabria. Qui inizierà il suo viaggio, percorrerà 197 km, portando il lettore con sé, a conoscere posti nuovi e meravigliosi, mentre lui impara a conoscere se stesso e quello che realmente desidera

“La nostra associazione nasce dalla voglia di amare e riscoprire la Calabria – spiega Andrea Mastrangelo dell’APS “Ri-ScopriAmo la Sila” -. Un territorio che forse in questi anni è stato messo un po’ da parte. Un territorio che ha tanta magia e noi con il ‘Sila Day’ abbiamo voluto diffondere l’entusiasmo di vivere la Sila in tutti gli aspetti, in un solo giorno dalla mattina alla sera. Una Sila alla portata di tutti, dai giovani ai meno giovani, dai bambini agli anziani. Una Sila che sa anche creare occupazione, come quella attivata nell’organizzazione di questo evento. Ma non solo eventi: può essere ben altro. Oggi è il Sila Day è il presente ma possiamo immaginare che il futuro per il bene di questo territorio”.
.

“Basta guardarsi in giro per capire l’importanza di questi eventi organizzati da giovani – ha affermato Domenico Cerminara, rappresentante dell’Ente Parco nazionale della Sila -. Giovani che credono nel territorio, sui cui investono organizzando eventi capaci di attirare l’attenzione di tanta gente con un tipo di turismo che sta prendendo piede.  Pochi sanno che da Villaggio Mancuso passa la dorsale della ciclovia che ha avuto l’oscar 2021 insieme al Trentino. Il vero punto di debolezza è la difficoltà di far conoscere al meglio le nostre peculiarità. L’augurio è che questi ragazzi non vengano lasciati soli dalle Istituzioni, perché da soli non si può fare molto”.

“Il Sila day taglia il traguardo della VI edizione, quest’anno ha potuto contare anche sul sostegno della Regione Calabria, quindi è riuscita ad offrire anche qualcosa in più ai turisti e agli appassionati presenti – ha affermato il sindaco di Taverna, Sebastiano Tarantino -.
Ha guardato ai giovani, agli anziani e soprattutto ai ragazzi guardando allo sport e al turismo lento. Sono iniziative che vanno sostenute e noi come amministrazione siamo sempre vicini alle iniziative come quelle organizzate da “Ri-ScopriAmo la Sila”. I giovani sono il punto di forza del rilancio del territorio perché grazie a loro c’è una riscoperta della natura, dello sviluppo sostenibile. Abbiamo investito molto su questo aspetto come istituzioni, basti pensare che abbiamo inaugurato da poco la ciclopista che passa da Villaggio Mancuso e vogliamo proprio riscoprire questo tipo di turismo. Per questo lavoriamo molto con le associazioni e con gli altri comuni della comunità del Parco per fare rete perché rappresenta una opportunità per tutta la Sila. L’auspicio – ha concluso Tarantino – è rivolto soprattutto ad Andrea: che assieme agli altri volontari continui questo lavoro che sta portando importanti risultati su tutto il territorio silano”.
.

L’evento è stato patrocinato dalla Regione Calabria con il brand “Calabria Straordinaria” – la manifestazione si avvale infatti del finanziamento della Regione Calabria (Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di Attività Culturali – Annualità 2022) – oltre che dall’Ente Parco Nazionale della Sila e dal Comune di Taverna. Un ringraziamento va a tutti gli sponsor che hanno preso parte all’evento, ed in particolare a Bencivenniauto, Main Solution, Dnalab, Mastria Espresso.

Appuntamento al prossimo anno con il “Sila Day”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

«Premio dei Due Mari occasione di visione unitaria delle aree interne» per il sindaco di Decollatura

Post Successivo

Rumori mediterranei. Va di scena il romanzo jazz di Giose Rimanelli

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)
CULTURA&SPETTACOLI

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
“FIGLI DA GENTE” la serie calabrese si prende la scena
CULTURA&SPETTACOLI

“FIGLI DA GENTE” straordinario successo per prima stagione della serie televisiva

27 Novembre 2023
Petronà, ennesima missione in Burkina Faso
COMUNI

Petronà, ennesima missione in Burkina Faso

27 Novembre 2023
La storia ritrovata dell’Oscar calabrese Tony Gaudio diventa un libro della Cineteca della Calabria
CULTURA&SPETTACOLI

La storia ritrovata dell’Oscar calabrese Tony Gaudio diventa un libro della Cineteca della Calabria

27 Novembre 2023
Catanzaro, ragazzi della Comunità Ministeriale con progetto Giustizia e umanità liberi di scegliere
CULTURA&SPETTACOLI

Catanzaro, ragazzi della Comunità Ministeriale con progetto Giustizia e umanità liberi di scegliere

23 Novembre 2023
Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”
 Soveria Mannelli

Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”

23 Novembre 2023
Post Successivo
Rumori mediterranei. Va di scena il romanzo jazz di Giose Rimanelli

Rumori mediterranei. Va di scena il romanzo jazz di Giose Rimanelli

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.