• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 11 Dicembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » «Premio dei Due Mari occasione di visione unitaria delle aree interne» per il sindaco di Decollatura

«Premio dei Due Mari occasione di visione unitaria delle aree interne» per il sindaco di Decollatura

Nel porgere un saluto ai partecipanti il primo cittadino, Raffaella Perri, rileva: «lo sviluppo dei nostri paesi deve venire da un movimento di tutto il territorio all’unisono»

La redazione di La redazione
22 Agosto 2023
in CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura, In evidenza
0
«Premio dei Due Mari occasione di visione unitaria delle aree interne» per il sindaco di Decollatura
122
VISITE
CondividiCondividiInvia

Decollatura – «Dobbiamo tendere tutti ad una visione unitaria delle aree interne». È questo il sogno del sindaco Raffella Perri, contenuto nel messaggio – come riporta una nota pervenuta in redazione – con cui rivolge un caloroso saluto agli amministratori dei territori dell’entroterra ed al presidente del Gruppo di Azione Locale (GAL), in occasione del Premio dei Due Mari, che si terrà il 23 agosto 2023, rilevando quanto sia difficile essere presenti, viste le difficoltà e la carenza di personale.

«Da sempre radicata nella mia mente – osserva il sindaco Perri – è l’idea che lo sviluppo dei nostri paesi deve venire da un movimento di tutto il territorio all’unisono. Non possiamo ritagliare i confini territoriali, ma ragionare come se fossimo un unico soggetto. È difficile, lo capisco, ma lo sviluppo dei nostri paesi va perseguito insieme, ognuno conservando le proprie peculiarità. Lavorare insieme è più semplice, veloce e duraturo che di un solo borgo. Tra i colleghi amministratori del comprensorio sto scoprendo una grande apertura per diverse attività da svolgere insieme».

«Nell’accogliere l’assessore regionale alle politiche sociali, avvocato Emma Staine, ritroviamo in lei un senso di vicinanza e di sensibilità politica da parte di chi conoscendo le nostre difficoltà, sostiene il territorio e rende tangibile il sostegno degli amministratori regionali – afferma Raffaella Perri – la sua presenza alla manifestazione “Premio dei Due Mari” per le Eccellenze Calabresi onora Decollatura e ci inorgoglisce. Come tutti i paesi delle aree interne, anche Decollatura presenta numerose peculiarità uniche e attrattive. Spesso le stesse tipicità non sono sapientemente messe in evidenza e non sufficientemente sviluppate perché possano permettere a chi vorrebbe vivere della produzione dei nostri prodotti di restare e vivere in questi nostri territori. Dobbiamo riconoscere che i servizi nei nostri paesi non sono ottimali e rendono spesso complessa la vita, penalizzando il territorio».

Per un giorno Decollatura sarà la capitale delle Eccellenze Calabresi, qual è il messaggio che vuole rivolgere agli imprenditori illuminati che anche in territori difficili riescono ad eccellere unendo la tradizione e l’innovazione?

«Un doveroso ringraziamento ed un plauso a tutti coloro che decidono di investire sul territorio, che credono nelle potenzialità delle nostre aree e che, nonostante le difficoltà, hanno deciso di creare qui in Calabria la loro attività. Non siamo agevolati da infrastrutture efficienti (strade e ferrovie), ma sono convinta che solo rendendo più sicuro ed efficiente ciò che già c’è, tutto diventerebbe più facile. Bisogna essere un po’ spericolati e tanto innamorati per decidere di investire in questo comprensorio. Però ci sono tanti esempi di imprese dedite all’agricoltura, così come all’artigianato, alla piccola industria alimentare e non, così come al commercio che sono riuscite a brillare. Siamo fieri di poter ospitare la presidente Pina Amarelli, il prof. Florindo Rubbettino e l’ingegnere Pietro Federico, segno tangibile di una perseveranza e di un impegno, che danno i loro frutti e tanta soddisfazione anche nei nostri paesi. A loro il riconoscimento di un grande merito, da condividere anche con tutti quelli che con il lavoro mantengono vive le nostre economie. ».

Il Premio dei Due Mari sarà l’occasione anche per riflettere sulle potenzialità economiche e sociali dei borghi e sulla presenza delle donne nell’imprenditoria e nella politica, qual è l’appello che si può lanciare da Decollatura?

Sono certa che le peculiarità del territorio potranno emergere con gli interventi del professore Pierluigi Grandinetti sui borghi della Calabria; della dottoressa Rosa Pulerà sull’imprenditoria femminile; e del prof. Elia Fiorenza sull’evoluzione storica delle attività produttive a Decollatura.

Stimoli culturali significativi per un valido spunto di riflessione e di discussione anche tra i nuovi imprenditori per una potenzialità economica e sociale delle aree interne. Vorrei lanciare un appello alle giovani e ai giovani ad amare questi nostri piccoli paesi, dove alta è la qualità della vita, a rimanere e ad investire sul territorio. Con loro coltiviamo una grande speranza che ha fatto emergere negli ultimi anni giovani imprese, avviate da ragazzi, desiderosi di realizzare attività sperimentali, che mirano alla qualità dei prodotti e al rispetto del territorio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Aprire un bar: step by step, i passaggi da fare

Post Successivo

“Sila Day”, una domenica alla riscoperta di natura e cultura della montagna

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo
CULTURA&SPETTACOLI

“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo

11 Dicembre 2023
AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma
FATTI

AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

10 Dicembre 2023
Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura
COMUNI

Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

10 Dicembre 2023
Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune
COMUNI

Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

10 Dicembre 2023
Speciale studenti Unical: Eventi dal 11/12/2023 al 17/12/2023
CULTURA&SPETTACOLI

Speciale studenti Unical: Eventi dal 11/12/2023 al 17/12/2023

9 Dicembre 2023
Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre
FATTI

Rende, 10 anni di “Talarico 3”: la festa domenica 10 dicembre

8 Dicembre 2023
Post Successivo
“Sila Day”, una domenica alla riscoperta di natura e cultura della montagna

“Sila Day”, una domenica alla riscoperta di natura e cultura della montagna

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo
CULTURA&SPETTACOLI

“Tecnocrazia” è il nuovo libro di Salvatore Capolupo

di La redazione
11 Dicembre 2023
0

“Una tecnologia dilagante ci aiuta davvero a vivere meglio, o finisce solo per condizionarci e dominare, alla lunga, le...

Leggi di più
Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

Cerva, due volpi paesane ogni sera si avvicinano alle case

10 Dicembre 2023
Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

Cropani, oggi Natale in Bella Piazza

10 Dicembre 2023
AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

AVIS Decollatura, per la prima volta effettuata raccolta plasma

10 Dicembre 2023
Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

Mostra originale su Italo Calvino al Liceo Scientifico di Sersale per promuovere la lettura

10 Dicembre 2023
Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

Sersale ha meritoriamente ricordato il grande regista Vittorio De Seta al Liceo e al Comune

10 Dicembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.