Gli operatori della Sila Catanzarese uniscono le forze con lo scopo di migliorare l’offerta turistica locale e rendere il territorio maggiormente attrattivo tramite un’azione sinergica di valorizzazione e promozione dello stesso. Sono questi i principali obiettivi che intendono raggiugere un nutrito gruppo di albergatori, ristoratori e operatori turistici che, recentemente, hanno costituito l’Associazione Ricreativa Culturale “Associazione Operatori Sila Piccola” con sede in Taverna (Catanzaro) presso Villaggio Cutura.
Villaggio Mancuso
L’Associazione nasce, appunto, con l’ obbiettivo di sensibilizzare e valorizzare la “Sila Catanzarese”, nonché tutelare e promuovere la crescita di un turismo di qualità, sostenibile e responsabile, attraverso anche lo sviluppo del turismo sociale e la promozione turistica, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, gastronomico, ambientale e naturale, nonché delle tradizioni locali.
La mission dell’Associazione sarà quella di costituire un’unica cabina di regia in grado di coordinare le varie attività a carattere turistico, ricreativo e culturale, nonché nei settori dello sport, comprese quelle discipline ed attività di carattere turistico, ambientale e di promozione sociale, che si andranno a svolgere sul territorio, al fine di valorizzare le tradizioni culturali collegate alla Sila Catanzarese, al recupero delle tradizioni popolari ed artigianali, favorendo le opportunità di sviluppo turistico.
Altro importante obiettivo sarà la creazione di un unico brand territoriale che sarà veicolato attraverso un’efficace campagna di promozione ed un calendario unico di eventi concordato con tutte le realtà locali, infatti, l’Associazione riveste carattere inclusivo, pertanto l’adesione alla stessa è aperta a tutti i soggetti economici locali che intendessero parteciparvi in modo attivo, divenendone soci e contribuendo all’arricchimento ed all’innalzamento della qualità dei servizi offerti sul territorio ed alla formulazione di proposte da avanzare agli Enti pubblici.
Mario Talarico
Il nucleo di partenza è costituito da dodici soci fondatori, legali rappresentanti delle rispettive attività economiche-turistiche, l’associazione è iscritta all’albo degli enti del terzo settore. Questo il direttivo: Mario Talarico (presidente), Carmine Angotti (vice presidente), Giovanni Talarico, Salvatore Piccoli, Alberto Scalzo, Davide Bianchi, Pierluigi Mancuso (consiglieri).
La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie -
Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.