Tributo di riconoscenza per Rita Levi Montalcini nella Città di Sersale.
Il lascito culturale della famosa scienziata italiana ha fatto proseliti nel contesto sociale sersalese e tra le nuove generazioni.
Oggi, 14 Giugno 2024, l’Istituto superiore di Sersale, dirigente scolastica Giovanna Moscato, ha ricordato la straordinaria figura della prima donna italiana ad aver ricevuto il premio Nobel per la medicina. Imprescindibile il contributo di chi conosceva molto bene Rita Levi Montalcini: la nipote Piera Levi Montalcini e la scienziata di fama internazionale Amalia Bruni.
L’incontro, in occasione del quinto anniversario dell’intitolazione della scuola di Sersale a Rita Levi Montalcini, è stato moderato dalla docente di lettere dell’I.I.S. di Sersale Rossella Guarnieri. La competente professoressa ha sottolineato “la straordinaria capacità della scuola superiore di Sersale di mettere al centro dell’attività didattica le esigenze dello studente facendo dialogare contesti tra loro diversi”.
La prolusione dell’attesa manifestazione è toccata alla giovane e intraprendente dirigente scolastica Giovanna Moscato, la quale ha focalizzato invece l’attenzione “sull’alta valenza formativa di un incontro con protagoniste donne emancipate che credono molto nella ricerca.”
Tra i relatori, c’era anche la dirigente scolastica del liceo classico di Catanzaro Rosella Falbo.