• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 2 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Sersale, studenti liceo leggono favole ai bambini iniziativa rete scolastica “Il Quadrifoglio”

Sersale, studenti liceo leggono favole ai bambini iniziativa rete scolastica “Il Quadrifoglio”

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
19 Marzo 2020
in COMUNI, FATTI, Sersale
0
Sersale, studenti liceo leggono favole ai bambini iniziativa rete scolastica “Il Quadrifoglio”
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Leggere favole ai bambini che sono stati costretti a cambiare modo di vivere per colpa di un mostro invisibile. Solo in cuori gentili abitano sentimenti così nobili. Non ne difettano  gli studenti del liceo scientifico “Rita Levi Montalcini”  di Sersale, dirigente scolastico Cristina Lupia,  che hanno promosso  un’iniziativa capace di attrarre, come api al miele,   tantissimi consensi negli ambienti scolastici della presila catanzarese.
Ecco la bellezza delle parole  contro la tristezza degli accadimenti, ecco le  favole di Gianni Rodari raccontate dagli adolescenti dell’Istituto superiore  ai bambini  di Sersale  e dei comuni vicini come Zagarise, Andali, Cerva, Cropani e Petronà.

L’idea è stata degli alunni della classe prima B del liceo “Rita Levi Montalcini” di Sersale, dietro il coordinamento della prof.ssa Eleonora Pitari. Sono ragazzi e ragazze molto impegnati, sono studenti che credono nella funzione educativa della scuola.
Destinatari: i più piccoli che hanno smarrito libertà e  sorriso per via della pandemia, per le rinunce e le abitudini sconvolte dalle restrizioni.

Nulla sarebbe accaduto se gli  discenti sersalesi non avessero studiato quest’anno il genere della favola: un argomento che non li ha lasciati indifferenti tant’è che hanno deciso, con grande senso di responsabilità e di umanità, di costruirci intorno un laboratorio e presentarlo, in linea con quanto accade in altri ambienti culturali, alle scuole dell’infanzia e primaria di diversi paesi per raccontare il valore delle piccole cose, per parlare di Gianni Rodari, insigne scrittore e pedagogista, nel centenario della sua nascita.

Un pretesto per utilizzare in modo responsabile il copioso tempo libero che hanno a disposizione, un modo  per spargere  parole ed emozioni dove ora c’è solitudine e tristezza per via dell’emergenza coronavirus. Se non è cittadinanza attiva, è qualcosa che le somiglia molto.

Le favole sono tratte dal libro “Favole al telefono”, video e voci sono degli studenti liceali che hanno messo a disposizione di un esercito di bambini  le proprie competenze anche digitali, condividendo abilità e conoscenze e aiutandosi vicendevolmente. In altre parole: didattica cooperativa.
Se la narrazione è un’arte, gli allievi sersalesi non fanno scena muta  e, grazie alla didattica a distanza, non si sentono in vacanza.
Poco spazio alla casualità anche perché le comunità educanti  di Cropani, Petronà e Sersale fanno sovente  didattica insieme con l’intento precipuo  di condividere buone pratiche, lo fanno  grazie all’accordo di  rete denominato “Il Quadrifoglio”,  un istituto giuridico promosso, da quest’anno, dai dirigenti scolastici  Rosetta Falbo, Maria Brutto, Michela Adduci e Cristina Lupia. Da soli si va più veloci, insieme si va più lontano:  un assunto  per fare comunità aborrendo i campanili.

di Enzo Bubbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Soveria Mannelli, la Santa Messa in diretta celebrata da don Roberto Tomaino

Post Successivo

Le 5 copertine dei Pink Floyd della laurea a distanza di Annalisa Liparoti scelte per la tesi

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista
Badolato

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista

2 Marzo 2021
Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro
FATTI

Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

2 Marzo 2021
Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno
FATTI

Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

2 Marzo 2021
Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela
COMUNI

Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

2 Marzo 2021
Poste Italiane contesta la sanzione di Agcom riguardo il recapito delle raccomandate
COMUNI

Petronà: lavori di restyling per l’ufficio postale di Via Nazionale

2 Marzo 2021
Belcastro, San Siro illumina il popolo interista: compare un cartellone con la scritta Belcastro
Belcastro

Belcastro, San Siro illumina il popolo interista: compare un cartellone con la scritta Belcastro

2 Marzo 2021
Post Successivo
Annalisa Liparoti di Petronà si laurea a distanza con tesi su 5 copertine dei Pink Floyd

Le 5 copertine dei Pink Floyd della laurea a distanza di Annalisa Liparoti scelte per la tesi

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista
Badolato

Badolato, “il paese in vendita” si racconta con le “pietre della memoria” e c’è chi lascia in eredità il Partito Comunista

di La redazione
2 Marzo 2021
0

Badolato è quel bel paese che per primo al mondo nel 1986 era stato “messo in vendita” per salvarlo...

Leggi di più
Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

Autorità Idrica, svolta la conferenza territoriale di zona della Provincia di Catanzaro

2 Marzo 2021
Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

Coldiretti Calabria: Clima Pazzo, primavera e primizie in anticipo. Una malaugurata gelata può far perdere il raccolto e il lavoro di un anno

2 Marzo 2021
Malattie rare, un’emergenza nell’emergenza

Malattie rare, un’emergenza nell’emergenza

2 Marzo 2021
In omaggio il libro-diario di Domenico Barbaro su quarantena Covid-19 primavera 2020

In omaggio il libro-diario di Domenico Barbaro su quarantena Covid-19 primavera 2020

2 Marzo 2021
Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

Taverna, Albergo delle Fate, si muove la politica: interrogazione del deputato Paolo Parentela

2 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103