Si scrive Erasmus Trainership, si legge scambio culturale.
L’Amministrazione comunale di Sersale, primo cittadino Salvatore Torchia, ha ora facoltà di sottoscrivere accordi di tirocinio e progetti Erasmus per ospitare studenti provenienti da altri paesi europei e non solo, consentendo ai fruitori del servizio di fare percorsi formativi presso imprese e professionisti.
Il progetto culturale è stato presentato dal consigliere comunale Rosario Colosimo e si avvale della collaborazione dell’ associazione Futuro Digitale di Terranova da Sibari.
Nei giorni scorsi, è già arrivato il primo studente proveniente dell’Università turca. È un ingegnere e si chiama Abdullahi Ibraim Alì. È il primo tirocinante, non sarà l’ultimo.
Sersale diventa più cosmopolita, più poliglotta grazie al circuito europeo Erasmus.
Enzo Bubbo