Anche gli studenti liceali di Sersale hanno preso parte oggi, presso teatro Apollo di Crotone, alla XIII giornata sulla legalità in ricordo di Dodò Gabriele, morto il 20 settembre 2009, dopo esser stato colpito da un proiettile in un campo di calcio.
11 anni per sempre per il bambino di Crotone. Dodo’ era nato il 17 ottobre e proprio oggi ricorre il suo giorno genetliaco.
Un compleanno importante anche senza festeggiato con la scuola superiore di Sersale, dirigente scolastica Giovanna Moscato, che non ha fatto mancare il suo contributo scegliendo l’edificante biografia del coraggioso imprenditore Tiberio Bentivoglio. Una biografia che funge da modello, un esempio di giustizia e coraggio perchè Tiberio Bentivoglio ha saputo dire di no alle vessazioni mafiose nonostante le reiterate minacce e richieste di pizzo.
Erano presenti alla manifestazione crotonese i discenti della quarta A e quarta B del liceo Rita Levi Montalcini di Sersale, gli alunni erano accompagnati dalle professoresse Giovanna Pettinato e Rossella Guarnieri .
L’alunno Paolo Salerno ha emozionato il folto uditorio con un monologo incentrato su silenzio e omertà, dislalori da stigmatizzare senza indugi.
Stesso messaggio veicolato da Carlotta Sacco ed Enzo Talarico che, con le loro chitarre, hanno interpretato
“The sound of the silence”.
Infine, la performance, incentrata sulla medesima canzone, delle preparate ballerine Martina Borelli, Marta Borelli, Carmen Gloria Scalise e Giusy Esposito, le quali, servendosi di una maschera bianca e di alcune maschere nere, hanno inscenato la vittoria della giustizia sulla criminalità organizzata, del coraggio sulla paura, dell’ impegno sull’ indifferenza.
Il liceo di Sersale sa come ergersi ad alfiere dei valori imprescindibili della legalità.
Enzo Bubbo