Serrastretta – La civica amministrazione di Serrastretta si pone in avanti e provvede a dotare il territorio comunale delle infrastrutture necessarie per la ricarica dei veicoli elettrici.
È stata recentemente realizzata, ed è ora completamente operativa e fruibile, una rete per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, nel territorio comunale di Serrastretta.
Sono 5 i punti di ricarica istallati che coprono tutti i principali centri urbani del Comune: Serrastretta capoluogo, Accaria, Angoli, Migliuso e Cancello.
L’intervento infrastrutturale è stato possibile grazie ad un protocollo di intesa approvato tra il Comune di Serrastretta e la società Enel X Mobility S.r.l. nell’ambito dell’Accordo Quadro Nazionale tra Enel X Mobility S.r.l. e l’associazione Borghi Autentici d’Italia, di cui il comune montano dell’hinterland lametino è socio.
Grazie a tale accordo il Comune di Serrastretta non ha sostenuto alcuna spesa per la fornitura e la posa in opera delle colonnine di ricarica e anche la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti sarà a carico di Enel X.
“Si tratta di un altro step importante – ha dichiarato il sindaco di Serrastretta Felice M. Molinaro – per rendere il nostro comune sempre più al passo con i tempi. Siamo tra le prime realtà regionali ad avere tutto il territorio comunale coperto da colonnine di ricarica per veicoli elettrici ed è questo un modo per prepararci alle sfide del futuro, in considerazione del nascente mercato dei veicoli elettrici ma, soprattutto, è un’occasione per contribuire su scala locale a realizzare un obiettivo globale, prioritario e urgente, nell’ottica di tutelare la salute e l’ambiente. Il trasporto contribuisce infatti fortemente all’inquinamento atmosferico, all’aumento delle emissioni di gas serra e a numerosi impatti ambientali, per questo la mobilità elettrica rappresenta un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile, oltre che un fattore di crescita e occupazione”.
Il sindaco Molinaro ha poi sottolineato come la rete di ricarica per veicoli elettrici, appena realizzata sul territorio comunale, sia un tassello di un più ampio quadro di importanti decisioni e azioni poste in essere dall’amministrazione, sin dall’insediamento avvenuto nel 2011, tutte coerenti con la direzione di una sempre maggiore sostenibilità e rispetto ambientale.