Prosegue con decisione il percorso avviato dal Comune di Scigliano negli scorsi anni per la realizzazione di un’elisuperficie a servizio della comunità e dell’intero comprensorio delle aree interne Reventino-Savuto. Grazie al finanziamento ottenuto, e in collaborazione con il Dipartimento Regionale Emergenza-Urgenza, nella giornata odierna si è tenuto un importante sopralluogo tecnico finalizzato alla verifica della conformità dei siti individuati alle normative e direttive vigenti emanate da ENAV ed ENAC.

Scigliano, in qualità di Comune capofila dell’area Reventino-Savuto, è beneficiario di un contributo strategico per la realizzazione di questa infrastruttura, fondamentale per rafforzare il sistema di emergenza territoriale e garantire un accesso tempestivo ai soccorsi sanitari anche nelle zone più interne e difficilmente raggiungibili.
I tecnici della società Elitaliana S.p.A., attuale gestore del servizio di elisoccorso regionale e incaricata dell’omologazione delle elisuperfici, sono giunti nel comune a bordo di un elicottero del 118, atterrando presso l’anfiteatro comunale. Ad accoglierli, l’Amministrazione comunale che ha guidato i rappresentanti della società nei sopralluoghi sui siti precedentemente selezionati, al fine di una prima valutazione di prefattibilità.
Nei prossimi giorni, Elitaliana S.p.A. procederà con uno studio preliminare di carattere tecnico e normativo, volto a verificare la rispondenza dei siti visitati agli stringenti regolamenti previsti da ENAV ed ENAC. Sulla base dei risultati ottenuti, si definirà l’iter amministrativo e tecnico necessario alla realizzazione dell’intervento, con l’obiettivo di inserire la futura elisuperficie all’interno del circuito regionale del soccorso aereo.
L’iniziativa rappresenta un passo decisivo verso il potenziamento della rete di emergenza-urgenza e un investimento concreto nella sicurezza e nella tutela della salute dei cittadini di Scigliano e dell’intera area Reventino-Savuto. Un traguardo che testimonia l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere opere pubbliche strategiche e servizi essenziali per il territorio.