• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 19 Luglio, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Sarà il digitale la salvezza delle aziende e di migliaia di Piccole e Medie Imprese

Sarà il digitale la salvezza delle aziende e di migliaia di Piccole e Medie Imprese

Dopo un 2020 caratterizzato da scenari drammatici per moltissime imprese, è ora di abbandonare l'incertezza e guardare il futuro da una nuova prospettiva

Mauro Notarianni di Mauro Notarianni
4 Febbraio 2021
in OPINIONI
0
Sarà il digitale la salvezza delle aziende e di migliaia di Piccole e Medie Imprese
81
VISITE
CondividiCondividiInvia

Per la maggior parte della aziende, quello appena trascorso è stato un anno catastrofico con cali di fatturato mai registrati dal dopoguerra ad oggi, ma a sorpresa, esistono anche aziende che, in questo scenario, sono riuscite a tener botta alla crisi incrementando addirittura le vendite rispetto agli anni precedenti. Come? Attuando la trasformazione digitale.

La PMI italiana è sempre stata digitalmente arretrata rispetto alla concorrenza europea – e a confermarlo è l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Nel 2019, seppur l’88% degli imprenditori del Bel Paese riteneva necessarie le innovazioni digitali per far crescere il proprio business, solo il 26% attuava correttamente i processi di digitalizzazione mostrandosi competitivo sui mercati globali.

La crisi economico-sanitaria del 2020 ha inoltre determinato ulteriori ripercussioni negative sull’intero trend, con tagli di budget fino al 12% sugli investimenti pubblicitari e di marketing.

“La paura ha letteralmente paralizzato la maggior parte delle aziende, soprattutto nella Piccola e Media Impresa. D’altro canto invece, gli imprenditori che hanno avuto lungimiranza e che hanno sfruttato la moria di competitors investendo nel digital marketing, hanno sopperito egregiamente alla crisi ed hanno rubato clienti ai loro concorrenti”, afferma Guido Bucci, fondatore di Ok Marketing, agenzia focalizzata sulla crescita digitale delle micro e piccole imprese.

“In Italia abbiamo mille risorse: dall’enogastronomia al turismo, dalla cultura all’innovazione, dalla scienza all’ingegneria. Eppure le nostre imprese soffrono più delle altre perché siamo ad uno stato piuttosto primordiale, quando si parla di digital marketing. È proprio da qui che dovremmo ripartire e se non saremo abbastanza bravi da comprendere i cambiamenti sociali e non riusciremo a coglierne i nuovi trend di consumo, sarà dura per tutti noi” – continua Bucci.

Come affrontare la ripartenza?

“Ci sono elementi chiave che devono essere alla base di qualsiasi programma aziendale. Digitalizzare il marketing per esempio, non è un’operazione singola, ma deve essere accompagnata da un profondo cambiamento di mentalità imprenditoriale. Andrebbe rivisto interamente il modello di Business e noi siamo pionieri di questa missione: vogliamo aiutare le piccole realtà che, non avendo risorse interne all’azienda, finora hanno trascurato il web o si sono improvvisate con scarsi risultati” – illustra Bucci.

“Sempre secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2019 il 20% delle imprese non aveva neppure un sito web, ed aggiungerei che sono pochissime, meno del 10%, quelle che ne possiedono uno realmente funzionale ed utile per la propria strategia.”

“Oggi qualsiasi azienda invece, se vuole restare al passo coi tempi ed allinearsi alle nuove abitudini di acquisto, dovrebbe raccontare il proprio Brand sfruttando il digitale: sito e social, in primis. Spesso ci imbattiamo in siti davvero preistorici, che non sono mobile friendly, che non rispondono alle esigenze dell’utente, che non sono aggiornati o che peggio ancora non sono supportati da nessuna strategia di marketing” – spiega Bucci. “Per non parlare dei social, gestiti perlopiù dal “cugino” di turno”.

“Ogni giorno abbiamo a che fare con imprenditori che non sono disposti a cambiare mentalità, mentre in un momento storico così importante, è davvero indispensabile osservare avanti con visioni nuove e soprattutto chiare. Inoltre, molti pensano che l’online sia solo per le grandi aziende e questo è l’errore più grave che si possa commettere, perché sono proprio le piccole imprese e le attività locali che dovrebbero sfruttare il web per programmare una rinascita di successo” – prosegue il fondatore di Ok Marketing.

“La comunicazione online è fondamentale per raggiungere il giusto target e bisogna pensare in modo strategico all’attivazione di un marketing mix che possa portare risultati in modo immediato. In questo è utile il search marketing ad esempio, ossia la visibilità organica e sponsorizzata sui motori di ricerca, l’utilizzo consapevole delle email e la comunicazione sui canali social strategici come Facebook, Instagram e LinkedIn, che possono rappresentare un punto di contatto con il potenziale cliente, considerata l’elevata audience di cui godono”.

“Un altro problema è che le piccole attività non hanno molta liquidità e quindi necessitano di un ritorno quasi immediato delle attività di marketing, ma in pochi riescono ad ottenerlo. Se in Italia siamo indietro, forse alcune responsabilità sono anche nostre, ovvero degli addetti ai lavori – confessa Bucci – che negli anni passati non sono stati in grado di supportare con i fatti le belle teorie predicate.”

“Tornando a noi, il grandissimo vantaggio dell’online marketing è che è sempre misurabile. Sappiamo esattamente quanto si investe e quanto ci ritorna. Se io dovessi valutare il professionista a cui affidare la mia strategia dunque, chiederei sempre un’analisi previsionale che farei includere come clausola risolutiva del contratto, in modo da impugnarlo qualora quei risultati non fossero raggiunti. Molti miei colleghi non saranno d’accordo, ma chi lavora con chiarezza e professionalità, deve saper mantenere ciò che promette” – afferma Bucci.

“Ogni piano o strategia di marketing non può definirsi tale senza la previsione e la dimostrazione che, le risorse utilizzate, porteranno un vantaggio economico e un ritorno in termini di immagine e di fatturato”.

“Infine è importante sottolineare che esistono strategie di marketing pensate appositamente per le piccole imprese. Molti imprenditori e liberi professionisti non prendono in considerazione la strada del digitale perché temono di dover investire obbligatoriamente migliaia e migliaia di euro per ottenere risultati. Il mio consiglio invece, è quello di partire sempre con piccoli budget che potranno aumentare man mano che arrivano i risultati”.

“Avremmo – conclude Guido Bucci – dovuto iniziare un decennio fa, ma siamo sempre in tempo” .

Post Precedente

“Riapri Calabria 2”, si allarga la platea dei beneficiari. Orsomarso: «Ossigeno per realtà in crisi»

Post Successivo

“Comunicare l’emergenza” un percorso formativo per gli operatori del settore

Mauro Notarianni

Mauro Notarianni

Mauro Notarianni abita a Motta Santa Lucia, piccolo centro in provincia di Catanzaro posto nell’area centrale della Calabria tra il Reventino ed il Savuto, si occupa da informatica dal 1981, ha collaborato e collabora con importanti riviste nazionali del settore (Macintosh Magazine, Applicando, Computer Programming, Visual Basic Journal e altre ancora), ha realizzato diversi progetti editoriali e multimediali.

Relativi Posts

Tutti pazzi per Re Italo
OPINIONI

Ancora sulla genesi del nome Italia tra varianti e ipotesi attendibili

9 Luglio 2025
Sembra un test estivo ma è il de profundis per le aree interne
OPINIONI

Sembra un test estivo ma è il de profundis per le aree interne

4 Luglio 2025
Filippo Cardamone: “Perché sono Monarchico”
OPINIONI

Filippo Cardamone: “Perché sono Monarchico”

30 Giugno 2025
Le aree interne come risorsa in una riflessione di Salvatore Colazzo
OPINIONI

Le aree interne come risorsa in una riflessione di Salvatore Colazzo

26 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo
OPINIONI

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Storia, Esame di Stato, i Giovani e la Terra che gira con foschi presagi
OPINIONI

Storia, Esame di Stato, i Giovani e la Terra che gira con foschi presagi

22 Giugno 2025
Post Successivo
“Comunicare l’emergenza” un percorso formativo per gli operatori del settore

"Comunicare l’emergenza" un percorso formativo per gli operatori del settore

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

di Enzo Bubbo
19 Luglio 2025
0

Dopo omaggio alle sedie artigianali, ecco tributo a Dalida. C'è unita' di intenti tra la comunità di Serrastretta e...

Leggi di piùDetails
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

error: Content is protected !!
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.