• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 5 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » San Pietro Apostolo: «Non chiudete la SS 19». Appello del comitato “La strada che non c’è”

San Pietro Apostolo: «Non chiudete la SS 19». Appello del comitato “La strada che non c’è”

La redazione di La redazione
5 Febbraio 2022
in FATTI, San Pietro Apostolo
0
San Pietro Apostolo: «Non chiudete la SS 19». Appello del comitato “La strada che non c’è”
697
VISITE
CondividiCondividiInvia
Tiriolo, nel tratto a doppio senso della strada il traffico è regolato da semaforo.

Per scongiurare la chiusura della strada statale 19 nei pressi di Tiriolo – per come sembra sia previsto – a seguito dell’esecuzione dei lavori di sistemazione di un breve tratto del sistema viario interessato da una frana (da circa due anni transitabile a senso unico alternato con semaforo e da cui è anche passato il Giro d’Italia), è stato inviato un appello da parte del comitato “La strada che non c’è” (che ha sede a San Pietro Apostolo) al prefetto di Catanzaro, ad Anas, a tutti i sindaci del comprensorio, alla Provincia di Catanzaro, alla Regione Calabria, oltre che ad esponenti del Parlamento e del Governo.

Nella foto telecamere accese per un servizio televisivo dedicato alla costruzione della strada.

Peraltro come viene evidenziato in una nota, pervenuta in redazione, il comitato rileva come la chiusura al transito della strada prevista per un lungo periodo (più di un anno se tutto procederà al meglio) possa costituire di fatto il possibile isolamento di una serie di comunità dai collegamenti diretti con la città di Catanzaro e con i vari servizi quale capoluogo di regione.

Il tratto della SS 19 a doppio senso a Tiriolo.

«Premesso che si è giunti a questo stato di emergenza – viene evidenziato – per la carenza di alternative al vecchio tracciato di una strada statale 19 ormai obsoleta e un’ adeguata al traffico moderno, che attraversa ancora il centro storico di Tiriolo, pieno di strettoie, semafori, divieti di transito ai mezzi pesanti eccetera eccetera. Il territorio aspetta da oltre 30 anni l’incompiuta “strada che non c’è”, ma non esiste nemmeno una tangenziale che eviti il centro abitato di Tiriolo e che permetta il transito regolare ad autovetture ed ai mezzi pesanti a cui oggi è vietato. Si è arrivati pertanto al punto che ogni due o tre anni viene chiusa, in qualche tratto (specie tra Tiriolo e Marcellinara, strade di competenza Anas o provinciali) e per lunghi periodi una strada fondamentale per tutto il territorio interno tra le province di Catanzaro e Cosenza.
Con un dispendio economico enorme che, probabilmente, avrebbe permesso un serio e strutturale ammodernamento o la realizzazione di una strada nuova (invece rimasta incompiuta)!

Per questo il comitato dando voce alla numerosa popolazione di tutto il territorio chiede al prefetto di riunire tutti e di giungere ad una soluzione condivisa per il bene della collettività in modo da svolgere i lavori ma non di chiudere un tratto di strada così importante e fondamentale per più di 25000 residenti nel territorio interessato. Rimarcando il fatto che siamo in un periodo di piena pandemia ed una chiusura così lunga porterebbe una crisi ancora più profonda in tutto il tessuto sociale.

Gruppo di attivisti del comitato “La strada che non c’è”.

Si pensi a tutte le piccole attività imprenditoriali, artigianali e professionali che sono già in crisi e rischierebbero la chiusura.

Le strade alternative percorribili sono molto distanti e tortuose piene di curve in alcuni casi strade interpoderali vietate al transito; sarebbe impossibile in caso di necessità raggiungere un ospedale e impossibile alle ambulanze del 118 di Tiriolo raggiungere in tempi accettabili i paesi dell’entroterra.

Il tratto della strada interessato dalla frana a Tiriolo.

I numerosi pendolari, studenti o lavoratori, che dai territori raggiungono Catanzaro, Lamezia Terme o altri centri (essendo che su questa strada passa anche il servizio sostitutivo delle ferrovie della Calabria allestito per l’emergenza Covid o i normali pullman del trasporto locale) sarebbero costretti a viaggi giornalieri simili a quelli dei nostri avi ai tempi delle “diligenze”.

Una protesta svolta dal comitato a Catanzaro.

Pertanto, onde evitare eventuali forti forme di protesta, di tanti cittadini già stremati dalla situazione attuale, chiede che venga scongiurata questa chiusura, con una soluzione quale, per esempio, anche una strada alternativa temporanea adiacente la frana o altra valida alternativa, al fine di evitare vibrate proteste da parte dell’intera collettività, stanca di subire continue ingiustizie. Circola molta amarezza e rabbia».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sellia, misure contro lo spopolamento aree interne

Post Successivo

Conflenti, lunga lettera dell’Amministrazione ai cittadini

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival
FATTI

Sanremo: Michele Affidato realizza i premi speciali del Festival

1 Febbraio 2023
Post Successivo
Conflenti, lunga lettera dell’Amministrazione ai cittadini

Conflenti, lunga lettera dell'Amministrazione ai cittadini

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila
SPORT

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

di La redazione
4 Febbraio 2023
0

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila. Una gara che attrae tanti atleti partecipanti e...

Leggi di più
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.