di Gigi De Grazia –
Un fantastico progetto portato avanti dall’associazione Madonna del Carmelo. Erano anni che si cercava di portare a termine questo importante progetto per l’intera comunità.
“Il progetto vedrà la luce grazie all’impegno dell’associazione Madonna del Carmelo con il patrocinio dell’amministrazione comunale di San Pietro Apostolo che ha concesso in comodato d’uso i locali, un tempo adibiti a cantina e a stalla, sottostanti allo storico Palazzo Tomaini e che, debitamente ristrutturati, si prestano magistralmente per diventare sede permanente di un museo dell’arte contadina e artigiana, anche per la storia e la vicenda che quei locali e l’intero Palazzo hanno vissuto e significato nel corso dei secoli”.
Un merito particolare all’associazione Madonna del Carmelo che ha fatto proprio l’ invito di avviare la pratica di attuazione del progetto comunale. “Con un pizzico di orgoglio – raccontano gli esponenti dell’associazione Madonna del Carmelo – diciamo che questo progetto non poteva che essere realizzato dalla nostra associazione, la quale per statuto si interessa anche del recupero, cura e conservazione dei nostri usi, costumi e tradizioni”.
Un fantastico progetto portato avanti dall’associazione Madonna del Carmelo una realtà importante per la cittadina di San Pietro Apostolo ” i volontari dell’associazione stanno lavorando in modo importante per presentare alla comunità un altro progetto di spessore, la pubblicazione di un volume monografico in cui far confluire quegli aspetti particolari delle nostre antiche tradizioni”. L’appuntamento per la manifestazione di inaugurazione è per sabato 27 aprile 2019 alle ore 18:00 presso il museo permanente di “Storia della civiltà contadina e artigiana” di San Pietro Apostolo.