• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 7 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Marcellinara, relazione di fine mandato del sindaco Vittorio Scerbo

Marcellinara, relazione di fine mandato del sindaco Vittorio Scerbo

La redazione di La redazione
20 Aprile 2019
in COMUNI, FATTI, Marcellinara
0
Marcellinara, relazione di fine mandato del sindaco Vittorio Scerbo
50
VISITE
CondividiCondividiInvia

Marcellinara – Un Comune con i conti in ordine e senza alcun parametro di deficitarietà strutturale. E’ quanto in sintesi evidenzia, nella relazione di fine mandato, il primo cittadino di Marcellinara, Vittorio Scerbo.

“In cinque anni è stata posta un’efficace azione amministrativa che ha permesso di mantenere i conti in ordine ed azzerare i parametri di deficitarietà strutturale rispettando, per ciascun esercizio finanziario, gli obiettivi di finanza pubblica fissati dal patto di stabilità ed al pareggio di bilancio”:  con queste parole il sindaco Vittorio Scerbo ha illustrato nell’ultima seduta di Consiglio Comunale la relazione di fine mandato per il quinquennio amministrativo 2014/2019.

Nell’ottica, appunto, del principio dell’accountability, ossia della responsabilità da parte degli amministratori che impiegano risorse finanziarie pubbliche di rendicontarne e renderne pubblico e trasparente l’uso sia sul piano della regolarità dei conti sia su quello dell’efficacia gestionale, grazie alla relazione di fine mandato, il sindaco Vittorio Scerbo ha illustrato la situazione economico-finanziaria complessiva dell’ente nel corso del mandato, riportando i dati finanziari a consuntivo, gli equilibri corrente e in conto capitale, il risultato di amministrazione, la sua composizione e il suo utilizzo e la gestione dei residui, confrontando la situazione all’inizio e alla fine del mandato. Un dato inconfutabile reso dai numeri è stato un continuo miglioramento della situazione contabile, soprattutto grazie ad una incisiva azione di recupero nei confronti di grandi utenze morose; azione questa che ha permesso di ridurre il volume di residui passivi e fornito una boccata di ossigeno alle casse dell’ente. Importante e significativa la stessa riduzione dell’indebitamento del comune.

La politica tributaria nei cinque anni di amministrazione è stata contrassegnata da un’azione mirata alla razionalizzazione delle spese per mantenere un livello medio e sostenibile di tassazione locale. Le aliquote per i principali tributi (IMU, TASI, IRPEF, TARI) sono state mantenute invariate e sono state adottate strategie di riduzioni sulla base dell’ISEE e della valutazione di particolari casi accertati di disagio sociale, economico e sanitario. Il baratto amministrativo, attraverso la partecipazione dei cittadini alla cura, tutela e riqualificazione dei beni comuni ha consentito riduzioni fino al 40% degli stessi tributi.“Equità fiscale, pagare tutti e il giusto”: questo è stato il principio che ha guidato l’azione nel settore dei tributi.

I principali risultati dell’amministrazione a guida Vittorio Scerbo sono stati poi esposti per i settori relativi a Viabilità, Ambiente, Lavori pubblici ed infrastrutture, Cultura, Sociale, Sport, per i quali, grazie ad un’intensa attività di progettazione, sono state già gettate le basi per una proficua programmazione futura, che consentirà di raggiungere altri importanti risultati per la cittadina dell’Istmo.

Marcellinara è attualmente tra i nove Comuni della Provincia di Catanzaro premiati da Legambiente per aver superato il 65% di raccolta differenziata. Un risultato che ha permesso un significativo contenimento dei costi e che ora consentirà anche un salto di innovazione grazie al progetto “Differenziata Smart”, in fase di avvio e di recente presentato alla cittadinanza. L’idea centrale dell’intero progetto è quella di creare un meccanismo che consenta di individuare con esattezza sia l’autore del conferimento che il tipo di rifiuto conferito. A tale scopo verranno utilizzati appositi codici a barre per i contenitori e sarà possibile registrare la quantità esatta di conferimenti di ogni nucleo familiare, premiando in tariffa quelli più virtuosi. Ogni cittadino sarà, pertanto, maggiormente incentivato a produrre sempre meno frazione secca e a differenziare di più. Inoltre, si potrà attivare finalmente il sistema di tariffazione puntuale che prevede la fatturazione della TARI in base alla quantità di rifiuti prodotti dal nucleo familiare anziché affidarsi a valori scarsamente rappresentativi come le dimensioni dell’immobile ed il numero di componenti. Unitamente alla tracciabilità partirà il sistema del compostaggio domestico e quello di comunità per una precisa scelta dell’amministrazione di puntare verso una strategia“rifiuti zero”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Petronà, a scuola di sicurezza con “Civilino”

Post Successivo

San Pietro Apostolo avrà finalmente il museo di “Storia della civiltà contadina e artigiana” 

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

7 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata
COMUNI

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria
Bianchi

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
FATTI

Marcellinara, rinviata la conferenza dei servizi. Scerbo: Segnale di buon senso”

5 Agosto 2022
Post Successivo
San Pietro Apostolo, escursione sul fiume Amato e nel centro storico per la Festa della Ciliegia

San Pietro Apostolo avrà finalmente il museo di “Storia della civiltà contadina e artigiana” 

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.